NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] per lo meno per singoli tipi di neuroni molto voluminosi (nel midollo dei Pesci). Si potrebbe pure supporre che in animali della stessa IV, fig. 31, met. Nissl), elementi a nucleo allungato e citoplasma bipolare a stretto nastro, le quali con le ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] comprende la parte centrale con un tratto della Penisola Malese, che si allunga verso S. tra l'Oceano Indiano e il Golfo del Siam. Su pane, le infruttescenze del quale sono eduli, mentre dal midollo si ricava una tinta gialla, alcune specie di manghi ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] e casuarî, le cavità delle ossa sono riempite da midollo. Sotto l'aspetto meccanico, tutto il cinto scapolare è becco: nelle procellarie, nei puffini e negli albatros formano due tubi allungati e uniti fra loro.
Il senso del gusto ha sede nella ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] e centri localizzati nell'ultima porzione del midollo spinale, alla cui attività, di natura riflessa e consiste nella fissazione del testicolo nelle borse, previo allungamento del cordone spermatico (sezione del cremastere), associando l'operazione ...
Leggi Tutto
Mobile ordinariamente di legno, di forma rettangolare, generalmente così basso da servire da sedile, chiuso da coperchio a cerniera, e usato per riporvi in special modo panni d'ogni sorta, abití e biancheria.
Le [...] cassone ha generalmente la forma di un parallelepipedo basso e allungato; ma qualche volta la parete anteriore s'incurva e vascolarizzate, presentano disturbi particolarmente gravi, e il midollo spinale, che ha un'irrorazione sanguigna meno ricca ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 932)
Con il termine generico e. indichiamo tutte quelle patologie che colpiscono il sistema emopoietico. In questa sede ci limiteremo a descrivere brevemente alcune delle e. che si riscontrano [...] e. in cui vi è un'indicazione quasi assoluta al trapianto di midollo, una volta falliti i tentativi terapeutici con farmaci o sieri.
Sindromi numero di piastrine normali e tempo di emorragia allungato. La trombocitopatia più frequente in assoluto è ...
Leggi Tutto
– Sviluppo e struttura. I neuroni enterici. Funzionalità. Patologie. Bibliografia
Il s. n. e. (SNE) è una rete nervosa che regola le funzioni motorie e secretorie del tratto gastrointestinale (GI) in collaborazione [...] la sua indipendenza anatomica e funzionale dal cervello e dal midollo spinale. Questo intreccio tra funzioni digestive e funzioni nervose, ma o il rilassamento; hanno un corpo cellulare allungato, numerosi dendriti e un singolo esile assone; ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante fossili, appartenenti all'ordine delle Cordaitales. Costituivano alberi capaci di raggiungere un'altezza di 30-40 metri, con un diametro relativamente sottile. Il fusto aveva un midollo [...] con le quali sono state dapprima confuse. Intorno al midollo, che occupava gran parte dell'interno del tronco, esiste e note sotto il nome di Cordaianthus, mostrano un asse allungato con pedicelli bratteati, recanti gli ovuli alati a simmetria ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] ampia formazione periostea, un osso corticale molto vascolarizzato e un calibro midollare ridotto. La misurazione radiologica della midollare del segmento tibiale nei casi di allungamento osseo superiore ai 10 cm e con periodo di evoluzione di più ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] la forma di un ellissoide (o di un mezzo ellissoide) assai allungato, con la sorgente prossima al polo situato dal lato da cui per i canali di feedback che fanno capo al midollo spinale e al cervelletto. Qualunque irregolarità del controllo diventa ...
Leggi Tutto
allungare
v. tr. [der. di lungo1] (io allungo, tu allunghi, ecc.). – 1. a. Aumentare la lunghezza di qualche cosa, rendere più lungo: a. una corda, un vestito, un tavolo, il viaggio; a. la strada, seguire la via più lunga; a. il passo, fare...
midollo
midóllo (ant. o dial. medóllo) s. m. [variante di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midólla). – 1. In anatomia, nome dato a formazioni molli racchiuse, circoscritte o protette da tessuto osseo: a. M. osseo...