Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] 'azione sul sistema nervoso centrale avviene a vari livelli: vengono stimolati i centri della respirazione localizzati nel midolloallungato e aumenta lo stato di attivazione della formazione reticolare, da cui derivano insonnia e ipereccitabilità. L ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] alterazioni sono esclusivamente a carico dell'encefalo, localizzate principalmente nei nuclei del mesencefalo, del ponte e del midolloallungato. Da un punto di vista biochimico la malattia è caratterizzata dalla presenza di una proteina marker, la ...
Leggi Tutto
Basi biologiche del dolore
Oscar Corli
Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] connessioni con altri centri nervosi, che sono collocati in settori chiave del sistema nervoso centrale, chiamati bulbo (o midolloallungato) e ponte.
A livello del bulbo, le prime connessioni si realizzano con la formazione reticolare, un insieme di ...
Leggi Tutto
Un nuovo approccio alla relazione psicosomatica
Enzo Soresi
La relazione mente-corpo alla luce delle neuroscienze
La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) rappresenta un nuovo modello teorico, basato [...] di livello basso. Dai lobi frontali, direttori d’orchestra delle nostre azioni, si scende all’ipotalamo, al midolloallungato e, tramite il sistema neuroendocrino diffuso, si interagisce con la periferia attraverso un processo di fusione mente-corpo ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] XI paio, o nervo accessorio spinale, è un nervo motore il cui nucleo si estende dalle porzioni inferiori del midolloallungato ai primi sei segmenti cervicali. Le sue fibre penetrano nella cavità cranica attraverso il forame magno e lungo il tragitto ...
Leggi Tutto
cervello, storia evolutiva del
Aldo Fasolo
Da poche cellule nervose a decine di miliardi
Tutti gli organismi animali, per funzionare, riprodursi, sopravvivere, dipendono dall'attività dei vari organi [...] mesencefalo, diencefalo, prosencefalo. Associati a queste regioni vi sono tre grandi organi sensoriali: l'orecchio, collegato al midolloallungato e al cervelletto; l'occhio, collegato al mesencefalo e al diencefalo; l'organo dell'olfatto, legato al ...
Leggi Tutto
ROLANDO, Luigi
Germana Pareti
– Nacque a Torino il 16 giugno 1773. Non si conosce l’identità dei genitori.
Alla morte del padre, avvenuta quand’era in tenera età, fu affidato, insieme con il fratello [...] di Rolando, ed è composta in gran parte da nevroglia e da cellule piccole e addensate.
Lo studio sul midolloallungato, vero e proprio ‘nodo della vita’, sede del sensorio comune, della sensibilità fisica e dell’istinto (Recherches anatomiques, 1825 ...
Leggi Tutto
FODERÀ, Michele
Chiara Ambrosoli
Nato ad Agrigento, da Antonino e da Paola Vullo, il 30 aprile 1792, studiò medicina e filosofia all'università di Catania, che all'epoca già vantava un'antica tradizione [...] anatomica delle più importanti funzioni neurologiche, giungendo ad alcune fondamentali conclusioni: il midollo spinale è un organo sensitivo-motorio; il midolloallungato è un organo motorio, sensitivo e intellettivo che presiede al sonno e alla ...
Leggi Tutto
oppioide
Paolo Tucci
Uso degli oppioidi nella terapia del dolore
Quando il dolore è moderato o grave, gli oppioidi diventano molecole essenziali nella terapia antalgica. La loro azione analgesica è [...] grigia peri-acqueduttale (mesencefalo), nel nucleo del raphe magnus e nel nucleo reticolare giganto-cellulare (midolloallungato). Tale stimolazione favorisce la trasmissione serotoninergica ed encefalinergica che, a livello del corno dorsale del ...
Leggi Tutto
ventricolo
Cavità, talora in forma tubolare, nell’interno di un organo o di un apparato. V. del cuore, ➔ cuore.
Ventricoli cerebrali
Denominazione delle quattro cavità dell’encefalo dei vertebrati nelle [...] tra III e IV ventricolo. Quest’ultima cavità ha forma losangica ed è situata tra la protuberanza anulare e il midolloallungato, che ne formano il pavimento, e il cervelletto che con due esili espansioni laminari concorre a formarne la volta. Vi ...
Leggi Tutto
allungare
v. tr. [der. di lungo1] (io allungo, tu allunghi, ecc.). – 1. a. Aumentare la lunghezza di qualche cosa, rendere più lungo: a. una corda, un vestito, un tavolo, il viaggio; a. la strada, seguire la via più lunga; a. il passo, fare...
midollo
midóllo (ant. o dial. medóllo) s. m. [variante di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midólla). – 1. In anatomia, nome dato a formazioni molli racchiuse, circoscritte o protette da tessuto osseo: a. M. osseo...