FISICA MEDICA
Ida Ortalli
Il termine ''fisica medica'' è un'impropria traduzione dell'espressione di origine americana medical physics, "fisica della medicina". In Inghilterra sorse una polemica, protrattasi [...] 1912, la sua prima organizzazione, allorché S. Russ iniziò la sua attività come primo hospital physicist stipendiato dal Middlesex Hospital di Londra. Contemporaneamente in Italia usciva, edito da Hoepli, un voluminoso manuale di Fisica Medica di cui ...
Leggi Tutto
PERELLI, Tommaso
Renato Pasta
PERELLI, Tommaso. – Nacque il 21 luglio 1704 a Firenze da Bernardino Girolamo, avvocato, segretario del magistrato degli Otto di guardia sotto Cosimo III, e dalla nobile [...] . Ebbe allora esperienze massoniche nella loggia hannoveriana fiorentina, folta di presenze britanniche (Charles Sackville conte di Middlesex, Henry Fox, Sewallis Shirley, il residente inglese Horace Mann), per qualche tempo guidata dal celebre ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Gaetano
RR. Harris
Scarse le notizie biografiche di questo pittore ornatista bolognese (cfr. Atti d. Accad. Clementina, Bologna, Accad. Belle Arti, ms., 1751, c. 156), attivo in Inghilterra [...] , nel 1736. Il B. lavorò ancora per il terzo duca di Chandos nella chiesa di S. Lorenzo, a Whitchurch nel Middlesex, ove decorò il soffitto dell'anticamera del mausoleo della famiglia dipingendo una falsa cupola attraverso la quale si vedeva il cielo ...
Leggi Tutto
Nato nel 1684 da un'antica e ricca famiglia londinese già nel 1705 fu eletto membro della Camera dei comuni. Rappresentò per quasi trent'anni gli elettori whigs del Yorkshire, combattendo la politica dei [...] dal re che allontanasse il Pulteney dal consiglio privato. Nelle elezioni del 1741 il Pulteney fu eletto dalla contea di Middlesex e subito riprese la battaglia. Le nuove elezioni del 1741 ridussero ancora la maggioranza ministeriale, che non poté ...
Leggi Tutto
HERTFORD (pron. harford; A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Capoluogo del Hertfordshire (Inghilterra), con 11.376 ab. (1931), in posizione amena 38 km. a N. di Londra [...] nel 1555.
La contea di Hertford (Hertfordshire). - Contea interna dell'Inghilterra, dai confini di forma irregolare formati a S. dal Middlesex, a E. dall'Essex, a SE. dal Buckingham, a NO. dalla contea di Bedford e a N. da quella di Cambridge ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] come altrove. In Inghilterra il suo maggior sostenitore fu John Conolly (1794-1866), dal 1839 al 1844 primario del Middlesex County Asylum di Hanwell, il più grande manicomio del paese, con mille posti letto; se la tecnica del non contenimento ...
Leggi Tutto
MANDEVILLE, Bernard de
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Salvatore ROSATI
Scrittore, pensatore e medico, oriundo francese, nato a Dordrecht circa il 1670, morto a Hackney il 19 o 21 gennaio 1733. [...] , riuscendo invece depressa dall'altruismo e dalla conseguente inerzia e rinuncia. Contro il libro, censurato dal Grand Jury del Middlesex, non mancarono repliche, tra le quali, oltre a quella sotto citata di G. Berkeley, sono da ricordare quelle di ...
Leggi Tutto
Città inglese nella contea omonima, della quale fu per molto tempo capoluogo, sostituita poi da Aylesbury. È una tranquilla cittadina, annidata in una conca tra i monti attraverso i quali scorre il fiume [...] di Buckingham (Buckinghamshire). - Antica contea dell'Inghilterra che si estende irregolarmente fra le contee del Tamigi inferiore (Middlesex e Hertfordshire) e quelle del corso medio (Oxfordshire). La sua forma irregolare è dovuta probabilmente al ...
Leggi Tutto
, Ben. - Nome d’arte dell’artista inglese Ben Flynn (n. Londra 1970), molto popolare per i suoi colorati alfabeti di lettere dipinti sulle serrande dei negozi dell’East London e sui muri di molte altre [...] . Il 2010 è un anno chiave per la carriera dell’artista inglese: prima realizza una delle sue opere più ambiziose a Middlesex Street, nell’East London, dove dipinge tutte le lettere dell’alfabeto su un’unica fila consecutiva di serrande, poi una sua ...
Leggi Tutto
KENTON, Stanley Newcomb, detto Stan
Antonio Lanza
Direttore d'orchestra, compositore, arrangiatore e pianista statunitense di jazz, nato a Wichita (Kansas) il 19 febbraio 1912, morto a Hollywood il [...] , Wetzlar 1961; E. Edwards, Discography of S. Kenton and his orchestra, Brande 1963; M. Sparke, Kenton on Capitol, Hounslow (Middlesex) 1966; Id., The great Kenton's arrangers, Amsterdam 1969; C. Easton, Straight ahead. The story of S. Kenton, New ...
Leggi Tutto
chinea
chinèa s. f. [dal fr. haquenée (cfr. l’ital. ant. acchinèa o achinèa), che è dall’ingl. medio hakeney, dal nome di un paese del Middlesex ora detto Hackney]. – Cavallo o mulo da sella, cavalcatura: vennero avanti conducendo una ch....