• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Sport [11]
Biografie [8]
Discipline sportive [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Geografia [1]
Europa [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

BARROW in-Furness

Enciclopedia Italiana (1930)

Importante città industriale e porto di mare del Lancashire (Inghilterra), situata sulla costa SO. della penisola di Furness, di fronte all'isola di Walney, sulla linea ferroviaria di Furness, con 74.244 [...] miniere di eccellente ematite, assai ricercata per la fabbricazione degli acciai fini da Glasgow, Sheffield, Birmingham e Middlesbrough, Barrow è il maggiore centro metallurgico della regione. Ha avuto uno sviluppo rapidissimo: nel 1846 era ancora ... Leggi Tutto
TAGS: MIDDLESBROUGH – INGHILTERRA – BIRMINGHAM – SHEFFIELD – EMATITE

CALCIO - Corea del Nord

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Corea del Nord Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Football Association of the Democratic People's Republic of Corea Anno di fondazione: 1945 Anno di affiliazione FIFA: 1958 NAZIONALE Colori: [...] movimento che essa rappresenta possono essere identificati in misura tanto grande con una singola partita. Il 19 luglio 1966, a Middlesbrough, al primo turno dei Mondiali d'Inghilterra la Corea del Nord batté l'Italia 1-0: un risultato semplicemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

TEES

Enciclopedia Italiana (1937)

TEES (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Fiume dell'Inghilterra nord-orientale, con una lunghezza di 137 km. e un bacino di 1833 kmq., tributario del Mare del Nord. Ha origine sul fianco occidentale del [...] modificato l'aspetto del corso inferiore del fiume e in particolare del suo estuario, lungo le rive del quale è un susseguirsi di città industriali e porti, tra cui i più importanti sono: Stockton-on-Tees, Middlesbrough e Thornaby-on-Tees. ... Leggi Tutto

ALBERTOSI, Enrico

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALBERTOSI, Enrico Alberto Costa Italia. Pontremoli (Massa Carrara), 2 novembre 1939 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 18 gennaio 1959 (Roma-Fiorentina, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1957-58: [...] di buio si alternano a quelli di luce. Così è lui in porta il 19 luglio 1966 nel piccolo stadio di Middlesbrough, quando il coreano Pak Doo Ik firma la rete che elimina gli azzurri dal Mondiale inglese, una bocciatura clamorosa, che rimarrà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – MASSA CARRARA – PONTREMOLI – NEOLOGISMO – GIGI RIVA

STIRLING, James

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STIRLING, James Sergio Polano Architetto inglese, nato a Glasgow il 22 aprile 1926; una delle figure catalizzatrici nel panorama della cultura inglese degli anni Cinquanta, che ricopre un ruolo fondamentale [...] di un'operazione di assemblaggio. Megastruttura pop a scala urbana sono anche i laboratori di ricerca Dorman Long (Middlesbrough, 1965), nei quali la struttura in acciaio staccata dalla parete viene esibita come emblema pubblicitario della società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: REYNER BANHAM – MEGASTRUTTURA – NEW BRUTALISM – SIEMENS AG – CORBUSIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STIRLING, James (1)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] digitali (Olympique Marsiglia, Lione, Roma, Milan, Inter, Barcellona, Real Madrid, Chelsea, Manchester United), via cavo (Middlesbrough, partito per primo nel febbraio 1998) o attraverso Internet (Arsenal, Chelsea, Liverpool, Leeds United). Alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

PAESI BASSI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PAESI BASSI. Edoardo Boria Ilenia Rossini Paola Gregory Marco Prandoni – Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia Demografia e geografia economica [...] fra l’altro, con il RIBA (Royal Institute of English architects) award 2007 per il Visual art center (2007) a Middlesbrough (Inghilterra), e con il Media architecture award 2014 per l’inceneritore (2013) a Roskilde (Danimarca), nonché autore nei P ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI – SHENZHEN STOCK EXCHANGE – JUAN NAVARRO BALDEWEG – MICHEL HOUELLEBECQ – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAESI BASSI (15)
Mostra Tutti

PONTE

Enciclopedia Italiana (1935)

PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge) Enrico CASTIGLIA Federico PFISTER Ranieri Maria APOLLONJ Gian Giacomo FERRARI FREY Vittorio SOGNO Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] sul Delaware con una portata di 162 metri. La fig. 56 ne mostra uno recente, costruito in Inghilterra a Newport, presso Middlesbrough, sul fiume Tees. Esso ha una portata di m. 81, misurata fra gli appoggi della travata mobile. La travata può alzarsi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PONTE (5)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] e, in seguito all'introduzione dei nuovi processi per trattare i minerali poveri, nel N. dello Yorkshire (Middlesbrough), nel Lincolnshire e nel Northamptonshire sono sorti numerosi alti forni. Il totale importo di minerale di ferro, estratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] squadre (sei italiane: Juventus, Napoli, Roma, Vicenza, Lazio e Fiorentina) e sei britanniche (Sheffield, Swindon Town, Middlesbrough, WBA, Sunderland e Wolverhampton), fu appannaggio dello Swindon Town, vincitore sul Napoli in una finale sospesa per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali