Specula principum carolingi e l’immagine di Costantino
Yitzhak Hen
«Procedit novus Constantinus ad lavacrum, deleturus leprae veteris morbum sordentesque maculas gestas antiquitus recenti latice deleturus»1. [...] Roman Barbarians: The Royal Court and Culture in the Early Medieval West, Basingstoke-New York 2007, pp. 1-26; I.N. Identity from Pippin to Charlemagne, in The Uses of the Past in the Early Middle Ages, ed. Y. Hen, M. Innes, Cambridge 2000, pp. 114- ...
Leggi Tutto
Vedi SWAT dell'anno: 1973 - 1997
SWĀΤ (ν. S 1970, p. 759)
P. Callieri
La ricerca archeologica nella valle dello S. (greco Σουαστηνή; sanscrito Uḍḍiyāna, cinese Wuchang, tibetano Orgyan) ha compiuto notevoli [...] Preliminary Report on an Archaeological Survey in Swat (Pakistan), in East- West, IX, 1958, 4, pp. 279-328 e id., On Swāt pp. 323-324; G. Stacul, Painted «Horses» from the Swāt Valley (Middle of 2nd mill. B.C.), in P. Snoy (ed.), Ethnologie und ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. Le origini del comportamento umano e le più antiche tecnologie
Marcello Piperno
L'origine dell'attività strumentale, con la progressiva scoperta delle sequenze di gesti necessari per [...] . Teilhard de Chardin, Le phénomène humain, Paris 1955; G.Ll. Isaac The Stratigraphy of the Peninj Group: Early Middle Pleistocene Formations West of the Lake Natron, Tanzania, in W.W. Bishop - J.D. Clark (edd.), Background to Evolution in Africa ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] ), Rennes 1999, pp. 269-85.
K.W. Slane, East-West Trade in Fine Wares and Commodities. The View from Corinth, in Towns in Transition. Urban Evolution in Late Antiquity and the Early Middle Ages, Aldershot 1996, pp. 99-125.
A.J.S. Spawforth ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza islamica nella cultura medioevale
Piero Morpurgo
Per scienza islamica medioevale s’intende il corpus di testi, commenti e analisi di autori appartenenti all’islam, che tradussero e interpretarono, [...] 1974.
R.C. Dales, The intellectual life of western Europe in the Middle Ages, Washington (D.C.) 1980, Leiden-New York 19922.
Renaissance of Arabic and islamic philosophy on the latin west, voce della Stanford encyclopedia of philosophy, http://plato ...
Leggi Tutto
POLIORCETICA
G. Ostuni
Con il termine p. (dal gr. πολιοϱϰέω 'assediare una città') si definisce il ramo dell'arte militare che si occupa dei metodi, delle tecniche e degli strumenti per la conduzione [...] Byzantine and Modern Greek Studies 1, 1975, pp. 11-47; L. White, The Crusades and the Technological Thrust of the West, in War, Technology and Society in the Middle East, a cura di V.J. Parry, M.E. Yapp, London-New York 1975, pp. 97-112; J.F. Haldon ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
Menso Folkerts
La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
La tradizione [...] pp. 97-129.
Clagett 1964-84: Archimedes in the Middle Ages, edited by Marshall Clagett, Philadelphia, American Philosophical Society theorems attributed to Archimedes and their appearance in the West, in: Archimede. Mito, tradizione, scienza. Siracusa ...
Leggi Tutto
Vedi URARTEA, Arte dell'anno: 1973 - 1997
URARTEA, Arte (v. vol. VII, p. 1060, s.v. Urartu e S 1970, p. 881)
P. E. Pecorella
Il regno di Urartu, che ha in origine il suo centro nell'Anatolia orientale, [...] ; S. Salvatori, Notes on the Chronology of Some Urartian Artifacts, in East West, XXVI, 1976, pp. 77-96. - Per ricerche sul campo e scavi 7th and 6th Centuries B.C. and a Necropolis of the Middle Age, Ankara 1988; W. Kleiss e altri, Bastam II. ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] pietra, probabilmente agli inizi del sec. 9° (Middle Saxon Palaces at Northampton, 1985). Malgrado ciò e the Weight of its Mysteries, ivi, pp. 111-118.
D. Kahn, The West Doorway of Rochester Cathedral, ivi, pp. 129-134.
id., La sculpture romane en ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Bengala
Jean-Yves Breuil
Sandrine Gill
Giovanni Verardi
Bengala
di Jean-Yves Breuil, Sandrine Gill
Il bacino del Bengala è un complesso sedimentario che si [...] Geography of the Ganga Plain. The Lower and the Middle Ganga, Delhi 2001; G. Sengupta - Sh. Panja . Roy, Nandadirghi-vihara. A Newly Discovered Buddhist Monastery at Jagjibanpur, West Bengal, in G. Sengupta - Sh. Panja (edd.), Archaeology of ...
Leggi Tutto
west
〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...