Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico
Luca Bachechi
Leone Fasani
Marin Dinu
Enrico Pellegrini
Renata Grifoni Cremonesi
Manuel Santonja Gomez
Alberto Cazzella
Giovanni Lilliu
Alessandra [...] Later Prehistory of South-East Spain, Iberia and the West Mediterranean, Cambridge 1990.
Remedello
di Enrico Pellegrini
Aspetto iugoslave, III. L’Eneolitico], Sarajevo 1979.
Id. The Middle and Late Eneolithic in Yugoslavia, in L’età del Rame ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo tardoantico e medievale
Letizia Pani Ermini
Francesca Romana Stasolla
Sara Magister
Lo sviluppo urbano
di Letizia Pani Ermini
A partire dal VI secolo nelle fonti occidentali [...] R. Hodges - B. Hoblev (edd.), The Rebirth of Towns in the West AD 700-1050, London 1988; J. Durliat, De la ville antique à sul Mar Nero.
Bibliografia
G. Ostrogorsky, Byzantine Cities in the Early Middle Ages, in DOP, 13 (1959), pp. 47-66; D. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] Some thoughts on scientific and technological illustrations in the Middle Ages and Renaissance, in: Picturing knowledge. Historical and honour of Lynn White, edited by Bert S. Hall, Delno C. West, Malibu (Cal.), Undena, 1976, pp. 75-95.
Knobloch 1994 ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] a small portion of the population, being a fifth part in the West and the half of the population in a large section of the East Cod. Theod. XVI 5) had an unfavourable influence on the Middle Ages and were the basis of the much-abused Inquisition».
La ...
Leggi Tutto
Parentela
Adam J. Kuper
di Adam J. Kuper
Introduzione
"La parentologia è la disciplina centrale dell'antropologia", affermava una trentina d'anni fa l'antropologo R. Fox (v., 1967, p. 10); "essa rappresenta [...] , J., Forge, A., Families and their relatives: kinship in a middle class sector of London, London 1969.
Fison, L., Howitt, A.W , Cambridge 1986.
Smith, R.T., Kinship and class in the West Indies, Cambridge 1988.
Strathern, M., The gender of the gift, ...
Leggi Tutto
Reliquie e basiliche
Livia Bevilacqua
Le pagine che seguono saranno dedicate, da un lato, alla fortuna delle ‘reliquie’ di Costantino e alle manifestazioni del culto di queste dal VII secolo circa fino [...] Weitzmann, New York 1979; The Glory of Byzantium. Art and Culture of the Middle Byzantine Era. A.D. 843-1261 (catal.), ed. by H.C. VIIe au début du XIIe siècle, in Byzantine East, Latin West: Art-Historical Studies in Honor of Kurt Weitzmann, ed. by ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] Ocean before the Coming of the Portugueses, London 1981; E. Ashtor, East-West Trade in the Medieval Mediterranean, London 1986; Id., Studies in the Levantine Trade in the Middle Ages, London 1987; M. Tolmacheva, On the Arab System of Nautical ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] 1993, pp. 93-104; C.R. Dodwell, The Pictorial Arts of the West: 800-1200, New Haven-London 1993, pp. 11-31; D. King, Weaving, London 1995; The Glory of Byzantium. Art and Culture of the Middle Byzantine Era A.D. 843-1261, cat., New York 1997; A. ...
Leggi Tutto
Gregorio X, beato
Ludovico Gatto
Tedaldo nacque a Piacenza e appartenne alla nobile famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata in alcun modo con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo dei suoi [...] Roma 1959; D.J. Geanakoplos, Emperor Michael Palaeologus and the West (1258-1282), Cambridge, Mass. 1959; R. Pasini, Un , in J.Gillingham-J.C. Holt, War and Government in the Middle Ages. Essays in Honour of J.O. Prestwich, Woodbridge-Totowa, New ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Agostinismo e aristotelismo
Daniel A. Di Liscia
Agostinismo e aristotelismo
In Occidente, durante il Medioevo, scienza e filosofia furono [...] 1277, God´s absolute power, and physical thought in the late Middle Ages, "Viator", 10, 1979, pp. 211-244.
Hisette van Steenberghen 1955: Steenberghen, Fernard van, Aristotle in the West. The origins of latin aristotelism, Louvain, E. Nauwelaerts, ...
Leggi Tutto
west
〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...