Stato federato degli USA (105.586 km2 con 7.882.590 ab. nel 2009), nel Sud-Est. Capitale Richmond. È costituita da regioni naturali molto diverse: nella sezione occidentale si estende il Blue Ridge del [...] rientrata la rivolta, Berkeley procedette a una dura repressione. Middle Plantation divenne capitale nel 1691; nel 1693 J. Blair ripudiarono il voto, dando vita alla V. Occidentale (➔ West Virginia). La V. aderì alla Confederazione, di cui fu ...
Leggi Tutto
Orientalista inglese (Londra 1916 - Voorhees, New Jersey, 2018), prof. nell'univ. di Londra (1949-1974) e a Princeton (dal 1974). Nello studio della civiltà islamica è stato tra i primi a mettere in evidenza [...] ; The Assassins, 1967), degli influssi culturali tra Oriente e Occidente (The Muslim discovery of Europe, 1960; The Middle East and the West, 1964) e di storia della Turchia (The emergence of modern Turkey, 1961; Istanbul and the civilization of the ...
Leggi Tutto
Sigla di Middle East and North Africa, locuzione con cui si indica l’ampia area che, attraversando l’Africa nord-occidentale, si estende tra il Marocco a ovest e l’Iran, comprendendo i territori di Algeria, [...] le precedenti e più circoscritte denominazioni di Vicino Oriente e Medio Oriente, sono WANA (West Asia and North Africa) e MENAP (Middle East, North Africa, Afghanistan, and Pakistan), quest'ultima includendo anche gli stati dell’ Afghanistan ...
Leggi Tutto
Critico e storico letterario inglese (West Isley, Berkshire, 1866 - Beer, Devonshire, 1954). Fra gli storici più autorevoli del teatro inglese elisabettiano e shakespeariano. Si ricordano, della sua produzione, [...] (1938). Curò l'edizione di un libro di English pastorals (1895) e le edizioni di Donne (1895) e di Shake speare (1904-08). Pubblicò anche Oxford book of sixteen century verse (1932); English literature at the close of the Middle Ages (1945). ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] J. F. Baldwins, The King's council in England during the Middle Ages, Londra 1913. Cfr. anche The parliamentary history of England, ed Withread (690-96); questo è preceduto di poco dal codice West-Sassone di Ine (688-725).
2° Periodo: Codici Sassoni. ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] . 34-41.
The impact of Gush Emunim. Politics and settlement in the West Bank, ed. D. Newman, New York 1985.
G. Aran, From , 1948-1988, pp. 89-125.
Religious radicalism & politics in the Middle East, ed. E. Sivan, M. Friedman, Albany (N.Y.) 1990 ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA
Guglielmo Cavallo
Paola Supino Martini
Giuliano Tamani
Angelo Michele Piemontese
(XXVI, p. 34; App. III, II, p. 352; IV, II, p. 724)
Paleografia greca. − Prima di questi ultimi decenni, [...] and effects. An introduction to the history of punctuation in the West, Cambridge 1992.
In Italia, infine, l'obiettivo di una Francoforte. Dal 1986 compare la rivista Manuscripts of the Middle East.
Studi ausiliari: A.M. Piemontese, Arte persiana ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE.
Mario Del Pero
– La crisi del 20072008 e il ruolo degli Stati Uniti. L’Europa. I nuovi fronti di guerra e l’emergere di nuove potenze. Bibliografia
La crisi del 2007-2008 e [...] M. Lynch, The Arab uprising: the unfinished revolution of the new Middle East, New York 2012; B. Mabee, Understanding American power: the 2014; A. Wilson, Ukraine crisis: what it means for the West, New Haven 2014; S.F. Szabo, Germany, Russia, and ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO (XXV, p. 537)
Luigi SUALI
Gli eventi dell'ultimo decennio hanno da un lato influito sfavorevolmente su questa come su ogni altra disciplina storico-filologica, interrompendo od ostacolando [...] 'Oriente Moderno italiano, tuttora in piena efficienza, del The Middle East Journal, organo dell'Istituto per il Medio Oriente, (10 voll.); Studia Serica, pubblicati a Cheng-tu dalla West China Union University durante la guerra, 6 voll., 1940-1947 ...
Leggi Tutto
NAIPAUL, Vidiadhar Surajprasad
Rosario Portale
Romanziere e saggista trinidadiano naturalizzato britannico, nato nell'isola di Trinidad il 17 agosto 1932. Ha studiato al Queen's Royal College di Port [...] N. è anche autore di libri di viaggio e di giornalismo politico (The middle passage, 1962; An area of darkness, 1964; A Congo diary, 1980; , 7 (1969), pp. 32-44; K. Ramchand, The west Indian novel and its background, Londra 1970; W. Walsh, A ...
Leggi Tutto
west
〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...