VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
VITTORE IV, antipapa. – Si ignora la data di nascita di Ottaviano, della famiglia dei signori di Monticelli, che da alcune generazioni si fregiavano del titolo comitale [...] T. Reuter, The papal schism, the Empire and the West, 1159-1169, diss., Oxford 1975; Id., A list of , Alexander III: Italian pope (1159-1181), in Great lives from history. The Middle Ages (477-1453), a cura di S. Wolbrink, Pasadena 2005, pp. 56 ...
Leggi Tutto
Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] pp. 1-50; B. Allchin, Blade and Burin Industries of West Pakistan and Western India, in SAA 1973, pp. 39-50; Upper Palaeolithic and Mesolithic Cultures of Maharashtra, Poona 1989; B. Allchin, Middle Palaeolithic Culture, in A.H. Dani - V.M. Masson ( ...
Leggi Tutto
DESIDERIO da Montecassino
H. Toubert
(o Dauferio)
Abate di Montecassino (1058-1086) all'epoca dell'apogeo del monastero benedettino e poi papa con il nome di Vittore III, D. fu tra coloro che in età [...] I (Monumenti di antichità cristiana, s. II, 4), Città del Vaticano 1941; H. Bloch, Monte Cassino, Byzantium and the West in the Earlier Middle Ages, DOP 3, 1946, pp. 163-224; G. de Francovich, Problemi della pittura e della scultura preromanica, in I ...
Leggi Tutto
FASSITELLI, Alessandro (Alessandro da Sant'Elpidio)
Carla Casagrande
Nacque probabilmente a Sant'Elpidio (oggi Sant'Elpidio a Mare, in prov. di Ascoli Piceno) nella seconda metà del sec. XIII. Il cognome [...] J. Kürzinger, Alfonsus Vargas Toletanus und seine theologische Einleitungslehre, Münster/West. 1930, pp. 77 s.; D. A. Perini, Bibliographia M. Wilks, The problem of sovereignty in the later Middle Ages, Cambridge 1963, passim; A. Zumkeller. Die ...
Leggi Tutto
CLEMENTE II, papa
Hans Peter Laqua
Suidger (è questo il suo nome di battesimo) apparteneva a una famiglia dell'alta nobiltà sassone; nacque dal matrimonio di Konrad Morsleben von Horneburg con Amulrad, [...] 1906, pp. 590-594; H.K. Mann, The lives of the Popes in the early middle ages, V, London 1911, pp. 270-285; K.J. von Hefele-H. Leclercq, Histoire in Auf Roter Erde. Monatsblätter für Landeskunde u. Volkstum West-falens, XXXII (1976), 191, pp. 1-3; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I termini “autentico” e “artistico”, e più in generale i concetti a essi legati, sono [...] più problematica. Si sviluppano allora (soprattutto in ambienti middle-class) generi che già nella loro denominazione, rielabora nostalgicamente il mito dell’autenticità comunitaria del west rurale attraverso la riscoperta in chiave rock della ...
Leggi Tutto
TROTULA (Trota, Trotta, Trocta)
Arianna Bonnini
Tra l'XI e il XII secolo sarebbe vissuta a Salerno, secondo una tradizione assai risalente, una donna medico di nome Trotula, cui viene attribuito il [...] , T., women’s problems and the professionalization of medicine in the middle ages, in Bullettin of the history of medicine, LIX (1985), 25-54; Ead., Women’s healthcare in the medieval west: text and contexts, Aldershot 2000; Ead., Women and literate ...
Leggi Tutto
Adriano III, santo
Ottorino Bertolini
Pochissime notizie ci sono rimaste di questo papa, consacrato il 17 maggio 884. Della sua famiglia sappiamo solo che era romana e che suo padre si chiamava Benedetto. [...] pp. 319-28; D. Obolensky, St. Clément d'Ochrid and the Albanais, in Isledovanija [...] Studies on the Slavo-Byzantine and West-European Middle Ages. In memoriam Ivan Dujšcev, Sofia 1988, pp. 37-40;A. Payer, Der Slavenapostel Kliment von Ochrid († 916 ...
Leggi Tutto
CHICHESTER
S. Botti
(lat. Regnum; Cissaceaster nei docc. medievali)
Città della Gran Bretagna meridionale, nella contea del West Sussex, posta in un'ansa del fiume Lavant. L'odierno impianto urbanistico [...] stile gotico.
Bibl.: H. Batsford, C. Fry, The Cathedrals of England, London 1934 (1938⁴); L. Stone, Sculpture in Britain: the Middle Ages (The Pelican History of Art, 9), Harmondsworth 1955; R. Morris, Cathedrals and Abbeys of England and Wales. The ...
Leggi Tutto
Mauritania
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nel contesto politicamente instabile ed economicamente arretrato di un Paese ex colonia francese indipendente solo dal 1960, la cinematografia della M. si [...] in Francia e il loro senso di sradicamento culturale; West Indies ou les nègres marrons de la liberté (1979 ad vocem; R. Armes, Cinema in the Maghreb, in Companion Encyclopedia of Middle Eastern and North Africa, ed. O. Leaman, London-New York 2001, ...
Leggi Tutto
west
〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...