. Prima console per videogiochi prodotta da Microsoft, commercializzata dall’inizio degli anni Duemila. X. si è distinta rispetto alle macchine da gioco rivali per il supporto ai servizi online. I modelli [...] sviluppati successivamente sono: X. 360 nel 2005, X. One nel 2013 e X. Series X e Series S nel 2020 ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] cosiddetto tablet personal computer, il cui lancio è previsto per il 2002. A puntare tutte le sue carte sul tablet è Microsoft, la società informatica che fornisce i propri sistemi operativi a circa il 90% dei computer installati nel mondo. Il tablet ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] dell’attualità, 2007). Il progetto Email Britain, promosso nel maggio 2007 dalla Brit-ish Library in collaborazione con la Microsoft (www.newhotmail.co.uk/emailbritain), mirava a raccogliere un milione di messaggi divisi per tema: già il primo giorno ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] elettronicamente. Altri «lettori» elettronici sono stati ideati e messi in commercio dalla Adobe e in seguito dalla Microsoft, costituiti da uno schermo a cristalli liquidi della dimensione della pagina di un libro.
Istruzione
Libro di testo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] Transmission control protocol (TCP). Sono i passi fondamentali che apriranno la strada a Internet. Negli stessi anni nasce Microsoft e Tom Truscott, Jim Ellis e Steve Bellovin stabiliscono la prima connessione tra computer dislocati in due siti tra ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] del Next che ne decreterà rapidamente la scomparsa, l’IRCAM si è rivolta a piattaforme commerciali quali Apple e Microsoft, abbandonando l’uso di hardware specializzati e convertendosi alla software music.
Altri sistemi basati su DSP
A Roma, nei ...
Leggi Tutto
windowsfobo
s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....