Federico Mello
La nuvola di Steve Jobs
Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] del cloud computing.
Esempi: ecco due fra le centinaia di offerte a disposizione: il pionieristico www.hotmail.com della Microsoft e l’agguerrito www.gmail.com di Google.
Musica
Funzionalità disponibili. Si acquistano brani musicali che si possono ...
Leggi Tutto
dot-com
<dòt-këm> (it. <dòt-kom>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Impresa commerciale che opera prevalentemente o esclusivamente per via telematica. L’espressione è tratta dalla [...] degli anni Novanta, ha avuto termine intorno al 2002, con lo scoppio della e della conseguente recessione economica. La maggior parte delle d.-c. ancora esistenti appartiene oggi a grandi operatori del mercato (come, per es., Microsoft o Google). ...
Leggi Tutto
fotografia satellitare
fotografìa satellitare locuz. sost. f. – Fotografia aerea eseguita da satellite artificiale. Sperimentata per la prima volta nel 1959 dagli Stati Uniti, in principio è stata utilizzata [...] orizzontale. Meno successo ha ottenuto Bing maps platform, la piattaforma di mappatura geospaziale sviluppata da Microsoft nel 2010. La popolarità delle immagini satellitari coinvolge anche il mondo dell’arte. Numerosi artisti utilizzano ...
Leggi Tutto
Giovanni Ziccardi
Datagate: come difendersi dal Grande Fratello
Le rivelazioni di Edward Snowden prefigurano una società del controllo globale capace di intercettare ogni forma di comunicazione anche [...] della tutela della privacy dei loro utenti un valore e un motivo di orgoglio. Nomi importanti quali Yahoo!, Google, Microsoft, Facebook, Skype e Apple avrebbero, in un certo senso, collaborato a questo progetto segreto della NSA permettendo alla ...
Leggi Tutto
PIRATERIA INFORMATICA.
Stefano Mele
– Definizione, fenomenologia e impatto. Tipologie di pirateria informatica e rischi legati al loro utilizzo. Contromisure tecnologiche di protezione. Legislazione [...] sarebbe pari a livello globale a 46 miliardi di euro).
Peraltro, un ulteriore studio del 2013 commissionato da Microsoft alla IDC (International Data Corporation), dal titolo The Dangerous world of counterfeit and pirated software, ha evidenziato ...
Leggi Tutto
India
– Al passaggio del nuovo secolo l’I. si presentava come una realtà in profonda trasformazione dove emergevano, prepotentemente, forti contraddizioni. Infatti, pur diventata una potenza economica [...] electric ha aperto il più grande centro tecnologico al di fuori del territorio statunitense. Altrettanto hanno già fatto la Microsoft nello Stato dell’Andhra Pradesh e numerose altre società tra cui Bell labs, Cummins, DuPont, Daimler Chrysler, Eli ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] applicata concretamente a un prodotto di consumo nel 2007, quando Apple inc. ha lanciato sul mercato iPhone e Microsoft ha presentato Surface. L’innovativo prodotto di Apple è un sistema di connettività che può fungere contemporaneamente da lettore ...
Leggi Tutto
elettronica, industria
Patrizio Bianchi
Attività per la progettazione e realizzazione di tecniche e apparati per l’elaborazione e trasmissione di segnali contenenti informazione, che hanno fondamentali [...] Information and Communication Technologies (➔ ICT), in cui imprese di produzione di strumenti, sia hardware sia software (Apple, Microsoft, ➔, Motorola, ➔, ecc.), e gestori di servizi (Google, Amazon, Facebook ecc.), si contendono il mercato in una ...
Leggi Tutto
L’istituzione a. di inizio secolo si caratterizza per una minore virulenza nei dibattiti dottrinali e nel contempo per una marcata intensificazione dell’enforcement (azione volta ad assicurare il rispetto [...] tali condotte, permettendo la ridefinizione degli scenari competitivi. Da questo punto di vista le problematiche sollevate dal caso Microsoft a cavallo del nuovo secolo si sono rivelate con il tempo paradigmatiche. Di sovente il principale problema ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA.
Edoardo Mollona
– L’industria dell’informatica in Italia. Sviluppi recenti dell’industria del computer hardware. Sviluppi recenti dell’industria del computer software. [...] installato sull’80% dei telefoni in commercio mentre il sistema operativo di Apple (iOS) ha una quota del 15% e Microsoft segue con il 3%. Infine, un’altra area importante di produzione di software è quella dei videogiochi (v. videogame), articolata ...
Leggi Tutto
windowsfobo
s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....