• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
64 risultati
Tutti i risultati [454]
Ingegneria [64]
Fisica [123]
Biologia [93]
Medicina [100]
Chimica [66]
Ottica [59]
Biografie [60]
Elettronica [47]
Temi generali [38]
Storia della fisica [24]

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La microscopia da Abbe al microscopio elettronico

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La microscopia da Abbe al microscopio elettronico Bruno J. Strasser La microscopia da Abbe al microscopio elettronico Il microscopio [...] di entrambi i tipi di aberrazione e un alto livello di ingrandimento, contribuendo in questo modo al rapido sviluppo della microscopia a cominciare dalla metà dell'Ottocento. Durante gli anni Settanta del XIX sec., il fisico e imprenditore Ernst Abbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – TECNICHE E STRUMENTI – MICROSCOPIA

TEM 1

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

TEM 1 TEM1 〈ti-i-èm o, all'it., ti-é-èmme〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Transmission Electron Microscope per indicare il microscopio elettronico a trasmissione: v. microscopia elettronica e ionica: III 841 [...] b sgg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: MICROSCOPIA – INGL

Electron Channeling Patterns

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Electron Channeling Patterns Electron Channeling Patterns (ECP) 〈èlektron cŠànëlin pàtërns〉 [ELT] Locuz. ingl. "figure d'incanalamento elettronico" per indicare particolari figure ottenibili nei microscopi [...] elettronici a scansione: v. microscopia elettronica e ionica: III 848 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

EBIC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EBIC EBIC 〈i-bi-ài-si o, all'it., èbik〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Electron Beam Induced Current "corrente indotta dal fascio di elettroni" per indicare un tipo di segnale (segnale EBIC) nella microscopia [...] elettronica a scansione: v. microscopia elettronica e ionica: III 848 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: MICROSCOPIA ELETTRONICA A SCANSIONE – MICROSCOPIA – INGL

EBIV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EBIV EBIV 〈i-bi-ài-vi o, all'it., èbiv〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Electron Beam Induced Voltage "tensione indotta dal fascio di elettroni" per indicare un tipo di segnale (segnale EBIV) nella microscopia [...] elettronica a scansione: v. microscopia elettronica e ionica: III 848 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Low Energy Electron Reflection Microscope

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Low Energy Electron Reflection Microscope Low Energy Electron Reflection Microscope (LEERM) 〈lóu ènergi èlektron riflèksŠon maikroscóup〉 [ELT] Locuz. ingl. "microscopio a riflessione di elettroni di [...] bassa energia" per indicare un tipo di microscopio elettronico: v. microscopia elettronica e ionica: III 854 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

APFIM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

APFIM APFIM 〈apfìm〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Atom Probe Field Ion Microscope "analizzatore atomico a microscopio ionico a effetto di campo" per indicare un tipo di microscopio ionico di grande potere risolutore, [...] capace di visualizzare singoli atomi: v. microscopia elettronica e ionica: III 851 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

crossover

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crossover crossover 〈krosóuvë〉 [Locuz. ingl. "attraversamento" usata in it. come s.m.] [ELT] Sta a indicare il minimo dell'area della sezione di un fascio di elettroni con piani normali all'asse di una [...] sorgente elettronica: v. microscopia elettronica e ionica: III 841 e. ◆ [ELT] Filtri a c.: sistema di due filtri elettrici in serie fra loro, con bande passanti contigue e aventi in comune una frequenza di frontiera f₀ (frequenza di c.); la denomin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Wehnelt Arthur Rudolph Berthold

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wehnelt Arthur Rudolph Berthold Wehnelt 〈véenelt〉 Arthur Rudolph Berthold [STF] (Rio de Janeiro 1871 - Berlino 1944) Prof. di fisica nell'univ. di Berlino (1906). ◆ [ELT] Cilindro di W.: altro nome dell'elettrodo [...] intensificatore dei tubi a raggi catodici: v. microscopia elettronica e ionica: III 841 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wehnelt Arthur Rudolph Berthold (1)
Mostra Tutti

Minsky, Marvin Lee

Enciclopedia on line

Minsky, Marvin Lee Studioso di scienze cognitive statunitense (New York 1927 - Boston 2016), docente al MIT (Massachusetts institute of technology), è considerato uno dei fondatori dell'intelligenza artificiale. Si è occupato [...] in particolare di rappresentazione della conoscenza e di apprendimento automatico. Ideatore della microscopia confocale. Negli ultimi decenni del sec. 20° il nome di M. si è legato a un'efficace rappresentazione dei processi di strutturazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – TEORIA DELLA MENTE – SCIENZE COGNITIVE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minsky, Marvin Lee (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
microscopìa
microscopia microscopìa s. f. [comp. di micro- e -scopia]. – In generale, l’osservazione del «molto piccolo» e anche l’interpretazione dei risultati che tale osservazione fornisce; correntemente, la teoria e la pratica d’impiego del microscopio,...
microscòpico
microscopico microscòpico agg. [der. di microscopio] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al microscopio, all’osservazione col microscopio o all’uso del microscopio: obiettivo m.; analisi m.; anatomia m.; preparato m.; anche, più genericam., che si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali