Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] per il suolo, l’acqua dolce e gli ambienti marini. Ognuno di questi ambienti ha un tipo e un numero diverso di microrganismi, oltre a temperature, pH e nutrienti differenti. Questa serie di fattori fa sì che ogni ambiente abbia un diverso grado di ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] , particolari ioni che contengono sia carbonio che ossigeno. Gli ossalati diventano la fonte esclusiva di carbonio per determinati microrganismi del suolo, noti come oxalotrofi. Questi, a loro volta, rilasciano nel suolo molecole di carbonato, che in ...
Leggi Tutto
Nell’eterna lotta fra Uomo e microrganismi nessuna battaglia si è mai conclusa con un vinto ed un vincitore. Semmai con una tregua seguita da un lungo periodo di pace. L’incontro con un microrganismo sconosciuto [...] non è una novità nella storia dell’Uo ...
Leggi Tutto
Di recente sono stati scoperti i più antichi sedimenti ricchi di microrganismi fossili nati in una sorgente geotermale sulla Terra. Si trovano in Australia Occidentale (nel Cratone Pilbara) e hanno 3,48 [...] miliardi di anni. La ricerca, con a capo il Ce ...
Leggi Tutto
microrganismo
(o microorganismo) s. m. [comp. di micro- e organismo]. – Nome comprensivo, e non corrispondente ad alcun gruppo tassonomico ben definito, con cui si indicano tutti gli organismi di dimensioni così piccole da essere visibili...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
MICRORGANISMI (dal gr. μικρός "piccolo" e organismo)
Nome comprensivo, e non corrispondente ad alcun gruppo zoologico o botanico ben definito, con cui s'indicano tutti gli esseri più minuti, che sono visibili soltanto con l'aiuto di forte ingrandimento....
Sostanza prodotta da microrganismi e capace d’agire su altri microrganismi (o su cellule viventi) inibendone la crescita o distruggendoli (azione di antibiosi). Il fatto che prodotti batterici potessero svolgere un’azione antibiotica era noto...