• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
51 risultati
Tutti i risultati [132]
Informatica [51]
Ingegneria [50]
Elettronica [39]
Temi generali [36]
Fisica [26]
Elaboratori [13]
Chimica [9]
Economia [9]
Medicina [7]
Telecomunicazioni [6]

MIPS

Enciclopedia on line

In informatica, sigla di million instructions per second, che indica una possibile unità di misura della potenza di calcolo di un elaboratore. Sigla di microprocessor without interlocked pipeline stages, [...] che indica un microprocessore con architettura RISC prodotto dalla società statunitense MIPS Technologies. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: MICROPROCESSORE – UNITÀ DI MISURA – INFORMATICA – PIPELINE – RISC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIPS (1)
Mostra Tutti

cache

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cache cache 〈käsŠ〉 [s.ingl. Abbrev. di cache memory, con cache "nascondiglio" e memory "memoria", usato in it. come s.f.] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, memoria di grande capacità [...] integrata nell'interno di un microprocessore in aggiunta alla memoria esterna (su cui è registrato il programma che ne guida l'attività), per aumentare la velocità di elaborazione: v. microprocessore: III 831 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

fetch

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fetch fetch 〈fècŠ〉 [ELT] [INF] Termine ingl. corrispondente all'it. acquisizione (di dati). ◆ [ELT] [INF] Fase di f.: la fase di lettura di una nuova istruzione dalla memoria ove è registrato il programma [...] che guida l'attività di un microprocessore: v. microprocessore: III 830 e. ◆ [GFS] Nell'oceanologia, l'area di mare o di lago sulla quale spira un vento di direzione costante generando onde; più specific., la distanza percorsa dal vento senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

interrupt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interrupt interrupt 〈interràpt〉 [Imperativo del verbo ingl. to interrupt "interrompere", che è dal part. pass. interruptus del lat. interrumpere, e quindi "interrompi"] [ELT] [INF] Nella tecnica dei [...] calcolatori elettronici, lo stesso che comando d'interruzione: v. microprocessore: III 832 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

input/output

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

input/output input/output 〈ìnput-àutput〉 [ELT] [INF] Locuz. ingl. "ingresso/uscita", per indicare i dispositivi periferici per l'ingresso e l'uscita dei dati da un calcolatore elettronico: v. calcolatori, [...] architettura dei: I 392 c e microprocessore: III 832 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – MICROPROCESSORE – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su input/output (1)
Mostra Tutti

Linux

Enciclopedia on line

Sistema operativo creato nel 1991 dal programmatore L. Torvalds; più propriamente, il termine si riferisce al kernel (nucleo base) del sistema operativo e può essere installato su differenti dispositivi [...] quali computer, mainframe, macchine per videogiochi, telefoni cellulari, apparecchiature a microprocessore e altro. Deve gran parte del successo alla bassa frequenza di errori di sistema, che conferisce stabilità al sistema stesso, e al continuo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – CODICE SORGENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linux (2)
Mostra Tutti

multiprocessore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multiprocessore multiprocessóre [Comp. di multi- e processore] [ELT] [INF] Sinon. di multicalcolatore, spec. quando questo è costituito da un insieme di microprocessori. ◆ [ELT] [INF] M. a memoria condivisa, [...] distribuita o locale: v. calcolatori massicciamente paralleli: I 406 d, e. ◆ [ELT] [INF] Sistemi m.: v. microprocessore: III 832 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su multiprocessore (1)
Mostra Tutti

firmware

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

firmware firmware 〈fërmuèrë〉 [s.ingl. comp. di firm "stabile, fisso" e ware "merce", usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] Nell'architettura dei calcolatori elettronici, elemento intermedio tra hardware [...] e soft-ware, qual è, per es., il contenuto della memoria di controllo (v. microprocessore: III 831 a). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su firmware (1)
Mostra Tutti

indirizzo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

indirizzo indirizzo [Der. di indirizzare, dal lat. indirectiare, der. di directus "diretto"] [ELT] [INF] Il valore numerico che specifica la posizione di una variabile o di un'istruzione nella memoria [...] del calcolatore, permettendo così l'accesso ad esso. ◆ [ELT] [INF] I. logici e fisici: v. microprocessore: III 831 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

indirizzamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

indirizzamento indirizzaménto [Der. di indirizzare "atto ed effetto del dare un indirizzo o dell'avviare a un indirizzo", da indirizzo] [ELT] [INF] La modalità di accesso agli indirizzi nelle istruzioni [...] di un programma di un calcolatore elettronico: v. memoria: III 769 a, f. ◆ [INF] I. diretto, implicito, indicizzato: v. microprocessore: III 831 e, f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
microprocessóre
microprocessore microprocessóre s. m. [dall’ingl. microprocessor, comp. di micro- «micro-» e processor «processore»]. – In informatica, dispositivo elettronico a semiconduttori realizzato, con la tecnologia dei circuiti integrati, in uno o...
coprocessóre
coprocessore coprocessóre s. m. [comp. di co-1 e processore]. – In informatica, microprocessore ausiliario utilizzato per svolgere operazioni che potrebbero rallentare l’attività del processore principale dell’unità centrale: per es., c. matematico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali