Geologo francese (n. Ambleteuse 1899 - m. 1969); prof. di geologia applicata presso la facoltà di scienze di Parigi (1947-57); direttore del Laboratorio di micropaleontologia (dal 1957); socio straniero [...] dei Lincei (1965). Si è occupato soprattutto, nei suoi studî, della geologia dell'Egitto e dell'Aquitania ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (vol. XXVI, pag. 50)
Roberto Malaroda
Come per altre discipline scientifiche, lo sviluppo recente della p. ha portato al rapido incremento di particolari settori, alcuni dei quali hanno [...] , New York 1955; E. Boureau, Traité de Paléobotanique, 9 voll., Parigi, in corso di stampa dal 1964; M. B. Cita, Micropaleontologia, Milano 19643; G. Dal Piaz, R. Malaroda, Paleontologia, 3 voll., Padova 1964-75; A.S. Romer, Vertebrate Paleontology ...
Leggi Tutto
FORNASINI, Carlo
Nicoletta Morello
Nacque il 3 nov. 1854 a Bologna, terzo figlio (dopo Raffaele e Giovanni) di Francesco, medico, e Carlotta Ferraresi.
Nel 1877, sempre a Bologna, si laureò con lode [...] dell'Accademia delle scienze. Donò al Museo di geologia di Bologna la sua biblioteca privata - ricca soprattutto di opere di micropaleontologia - e gli specimina dei fossili da lui studiati e descritti.
Morì il 24 dic. 1931, nella sua casa di Bologna ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] ma semplice e sicuro, per identificare l'età dei sedimenti incontrati nelle perforazioni. È stata perciò sviluppata la micropaleontologia, ossia lo studio dei microfossili, comunissimi nei sedimenti marini e in certi casi anche in quelli continentali ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] distinzione tra paleontologia degli invertebrati, paleontologia dei vertebrati, paleobotanica ecc.), la taglia degli organismi (micropaleontologia) o l'intervallo geologico oggetto di studio (paleontologia del Neoproterozoico). Una seconda tendenza è ...
Leggi Tutto
micropaleontologia
micropaleontologìa s. f. [comp. di micro- e paleontologia]. – Studio degli organismi fossili microscopici e delle strutture di tutti i fossili a livello microscopico, che permette deduzioni e conclusioni determinanti per...