Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] : i paleontologi sostenevano che non esistevano scheletri e che quindi non poteva esservi stata vita. Invece, il lavoro dei micropaleontologi ha permesso di stabilire la presenza di vita in periodi ben anteriori ai 600 milioni di anni. Risalgono a un ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] cioè che nelle attuali condizioni di ambiente la vita possa sorgere spontaneamente dalla materia inorganica. Geologia, micropaleontologia, paleochimica, associate tra loro, hanno inoltre fornito un complesso di testimonianze lacunoso e incerto, ma ...
Leggi Tutto
micropaleontologia
micropaleontologìa s. f. [comp. di micro- e paleontologia]. – Studio degli organismi fossili microscopici e delle strutture di tutti i fossili a livello microscopico, che permette deduzioni e conclusioni determinanti per...