Onda elettromagnetica con frequenza f maggiore di 1 GHz, cioè con lunghezza d’onda λ minore di 0,3 m; il limite superiore della banda di frequenze delle m. arriva fino al limite inferiore dell’infrarosso [...] in un MIC è piuttosto limitato, rispetto ai circuiti VLSI. Tecniche particolari sono anche usate per le antenne a microonde. In linea di principio un’antenna a m. è realizzata da qualunque apertura praticata sulla superficie della struttura metallica ...
Leggi Tutto
Ambiente nel quale, con diversi sistemi (combustione, passaggio di corrente elettrica ecc.), è prodotto calore con lo scopo di riscaldare il materiale in esso caricato fino a raggiungere un prefissato [...] spagnola.
Fra i f. da cucina più diffusi sono i f. a ventilazione forzata, in cui i tempi di cottura si riducono di un terzo e i f. a microonde, con cottura rapidissima che avviene per effetto diatermico, facendo attraversare i cibi da un fascio di ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] , generando ogni 0,6 s uno swath di 220 km contro i circa 700 km degli altri sensori (un radiometro d'immagine a microonde, TMI; un radiometro a larga banda nel visibile e nell'IR termico, CERES; uno scanner nel visibile e nell'IR medio e termico ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 388)
Generalità. - S'intende comunemente per e. l'operazione con cui si separa un liquido da un solido che lo contiene. Nella maggior parte dei casi pratici il liquido è l'acqua, ma non mancano [...] di gas caldo che lambisce o attraversa il solido), per irraggiamento (con piastre radianti, con raggi infrarossi, con microonde, ecc.); è anche possibile usare più mezzi di riscaldamento contemporaneamente. In ogni caso occorre impiegare una corrente ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] es., per inibire la germogliazione e con l'obbligo di indicazione del trattamento sull'etichetta.
Trattamenti termici a microonde
Le microonde sono onde elettromagnetiche la cui frequenza va da 300 MHz a 300 GHz: esse agiscono principalmente sulle ...
Leggi Tutto
Dispositivo che permette di modificare determinate componenti o caratteristiche di un segnale sonoro, luminoso o elettrico.
Apparecchiatura attraverso la quale si fa passare un fluido allo scopo di trattenere [...] la caratteristica di attenuazione desiderata. Il circuito equivalente di un f. meccanico è costituito da una rete reattiva.
F. a microonde F. per frequenze comprese fra 1 GHz e circa 30 GHz. In tale campo di frequenze i f. sono realizzati utilizzando ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Roberto Montanari
Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] rapida in quanto è molto versatile per la forma dei pezzi da realizzare.
Sinterizzazione a microonde. - Questa tecnica di sinterizzazione sfrutta le microonde per consolidare le polveri a temperature minori e/o per tempi più brevi rispetto alla ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] solare, sia semplicemente mediante riflessione sia sotto forma di microonde (v. Glaser, 1979).
La possibilità di estrarre di sofisticati sistemi di trasduzione e decodificazione delle microonde di pressione atmosferica e delle onde elettromagnetiche ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] in fibra ottica. La r. telefonica interurbana è realizzata in fibra ottica, in cavo coassiale o in ponte radio a microonde. La r. nazionale è suddivisa sulla base di un piano regolatore telefonico in settori, distretti, compartimenti con aree di ...
Leggi Tutto
Procedimento per la conservazione di alimenti liquidi o semiliquidi di varia natura, consistente nel portare rapidamente le sostanze da trattare a temperature comprese fra circa 60 °C (p. bassa) e circa [...] diminuire la carica batterica totale senza provocare variazioni sensibili sul prodotto. Interessante è anche l’impiego delle microonde che presentano il vantaggio, rispetto alle tecniche tradizionali, di tempi ridotti e di risparmio energetico.
Tipi ...
Leggi Tutto
microonda
microónda s. f. [comp. di micro- e onda]. – Nella classificazione delle radioonde, denominazione di quelle la cui lunghezza d’onda non supera 1 metro, cioè la cui frequenza è non minore di 300 megahertz; il campo delle microonde...
microondabile
agg. Detto di recipiente che può essere messo nel forno a microonde per cucinarne il contenuto. ◆ [domanda] leggo su una confezione di verdure surgelate “Busta Microondabile”, e subito mi viene il mal di mare. Non si poteva...