resistenza
resistènza [Der. del lat. resistentia, dal part. pres. resistens -entis di resistere "resistere", comp. di re- "re-" e sistere "fermarsi"] [LSF] (a) In senso generico, il fatto di resistere, [...] di r. indotta: v. aerodinamica supersonica: I 77 b. ◆ [ELT] Diodi in regime di r. negativa: v. diodi a stato solido per microonde: II 204 d. ◆ [ELT] Magnetron a r. negativa: v. magnetron: III 612 b. ◆ [MCF] Riduzione della r. d'attrito nel moto ...
Leggi Tutto
Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] più canali televisivi ovvero parecchie centinaia di canali telefonici. La trasmissione è effettuata utilizzando frequenze portanti nel campo delle microonde, tipicamente da 1 a una decina di GHz. In questo campo di frequenze, per ottenere un’elevata ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] la luce del Sole in corrente elettrica e poi tramite un’antenna trasmettono l’energia ottenuta sotto forma di microonde. Il vantaggio di disporre le celle fotovoltaiche nello spazio rispetto a quello di installarle sulla Terra sarebbe dovuto alla ...
Leggi Tutto
Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] osservando il fotone emesso dall’atomo nella transizione dall’uno all’altro livello (fotone la cui frequenza cade nel campo delle microonde). Per es. nel caso dei livelli 22S1/2 e 22P1/2 i risultati sperimentali più accurati danno valori 1057,8583 ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] nucleare e ha luogo in quelle sostanze in cui si abbiano elettroni disaccoppiati; la regione interessata è quella delle microonde. La r. di spin elettronico fornisce informazioni non soltanto sulla presenza e sul numero di tali elettroni, ottenibili ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del
Antonio Mura
(v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, II, p. 211; traffico aereo, Controllo del, App. IV, III, p. 664)
Regole di volo. - Il pilota di un aeromobile [...] paesi del mondo. Una prima conseguenza pratica è stato l'abbandono (negli Stati Uniti) del sistema di atterraggio a microonde MLS (Microwave Landing System), che avrebbe comportato ingenti investimenti per le aziende di assistenza al volo e per le ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] nuovo transistore chiamato HEMT (High Electron Mobility Transistor) che ha trovato una grandissima diffusione in ricevitori e trasmettitori a microonde grazie alle elevate frequenze e al basso rumore ottenibili (si pensi per es. che ogni disco per la ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] l'infrarosso. − I s. (o rivelatori) per l'infrarosso sono utilizzati per la porzione dello spettro elettromagnetico che va dal visibile alle microonde, cioè da valori di lunghezza d'onda di circa 7,5 × 10-4 mm fino a 1 mm, ovvero dalla frequenza di 4 ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] frequenza dell'onda deflessa prodotto dal moto dell'antenna di terra e di quella di bordo. Un fascio di microonde con frequenza ben definita e stabile trasmesso dalla stazione di terra veniva ritrasmesso indietro dall'antenna di bordo, permettendo ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] vasto e invisibile di onde elettromagnetiche che va dai raggi X e γ con lunghezze d'onda molto brevi alle microonde e alle onde radio.
Tutti questi sono esempi appropriati di ciò che i filosofi della scienza definiscono riduzione interteorica. In ...
Leggi Tutto
microonda
microónda s. f. [comp. di micro- e onda]. – Nella classificazione delle radioonde, denominazione di quelle la cui lunghezza d’onda non supera 1 metro, cioè la cui frequenza è non minore di 300 megahertz; il campo delle microonde...
microondabile
agg. Detto di recipiente che può essere messo nel forno a microonde per cucinarne il contenuto. ◆ [domanda] leggo su una confezione di verdure surgelate “Busta Microondabile”, e subito mi viene il mal di mare. Non si poteva...