MINA
Eugenio CALLERI
Alberto GERUNDO
Mine terrestri. - Sono ordigni esplosivi di vario genere e di dimensioni relativamente piccole (rispetto alle mine subacquee) adoperati in guerra quali ostacoli [...] possibile anche la ricerca delle mine dì materiale amagnetico, gli Americani hanno costruito l'AMPRS 4, cercamine a microonde, ad altissima frequenza. Il suo funzionamento si fonda sulla variazione della resistenza di irradiazione dell'antenna di un ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] , la Laser-ipertermia (radiazione luminosa monocromatica, focalizzata e coerente, che si diffonde nei tessuti e induce calore), le Microonde e gli Ultrasuoni focalizzati a elevata intensità (US). Fra le metodiche citate quelle che hanno raggiunto un ...
Leggi Tutto
Il campo della chimica delle alte temperature (c.a.t.) si pone sotto vari aspetti alla frontiera della ricerca in chimica, ma non è un campo di ricerca del tutto nuovo. L'uomo ha sperimentato la combustione [...] problemi posti dall'impiego a temperature elevate, sono state utilizzate allo scopo: spettroscopia infrarossa, a microonde, raman, diffrazione di elettroni in fase gassosa e, più recentemente, spettroscopia fotoelettronica e fluorescenza indotta ...
Leggi Tutto
SCUDO SPAZIALE
Mario de Arcangelis
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'avvento dei missili balistici intercontinentali o ICBM (InterContinental Ballistic Missiles) dotati di testate nucleari [...] Uniti varie tecnologie, quali possibili basi per la loro realizzazione furono presi in considerazione i seguenti tipi: generatori a microonde, acceleratori di particelle subatomiche ad alta energia e laser ad alta potenza di vario tipo. Dopo i primi ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Fabrizio Quadrini
Rispetto all'accezione per la quale si identificavano con tale termine tutti quei materiali di natura organica polimerica con elevate prestazioni meccaniche e termiche [...] le buone caratteristiche elettriche e meccaniche, è molto impiegato nel settore elettrico e per la componentistica di forni a microonde, carburatori e freni. Infine il PBI è un polimero semiconduttore che, indurito, può presentare una temperatura di ...
Leggi Tutto
STRATI SOTTILI
Carlo Corsi
SOTTILI Si definiscono come tali (anche film sottili) strutture a strato di materiale solido con spessore inferiore a qualche μm.
I primi tentativi di studio di s. s. possono [...] cui sarà possibile realizzare circuiti optoelettronici completamente integrati sia nel visibile sia nell'infrarosso, com'è già nel campo delle microonde.
Bibl.: G. Hass, R. E. Thun, Physics of thin films, voll. 1-11, New York 1963 segg.; E. Siddal, J ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] complesso, formano ciò che i loro abitanti chiamano la Rete. Si estende attraverso regioni di stati elettronici, microonde, campi magnetici, impulsi luminosi, attraverso quel che lo scrittore di fantascienza William Gibson ha chiamato il cyberspazio ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] un riscaldamento localizzato della regione dove ha sede la massa neoplastica possono essere utilizzate anche le microonde, che trasportano molta meno energia rispetto alla radiazione infrarossa e permettono una maggiore profondità di penetrazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] affrontare, nel 1955, alcuni problemi di mappatura, tramite radiotelescopio, delle macchie solari (aree d'intensa emissione di microonde). Non riusciva a focalizzare un'antenna radio su un punto localizzato del Sole, e perciò cercò di risolvere il ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] è impresso su una delle sottoportanti di un sistema canalizzato sulla via di trasmissione (cavo telefonico esclusivo o ponte a microonde). I progressi in Italia sono stati veramente cospicui; basterà ricordare che, per es. nell'importante campo della ...
Leggi Tutto
microonda
microónda s. f. [comp. di micro- e onda]. – Nella classificazione delle radioonde, denominazione di quelle la cui lunghezza d’onda non supera 1 metro, cioè la cui frequenza è non minore di 300 megahertz; il campo delle microonde...
microondabile
agg. Detto di recipiente che può essere messo nel forno a microonde per cucinarne il contenuto. ◆ [domanda] leggo su una confezione di verdure surgelate “Busta Microondabile”, e subito mi viene il mal di mare. Non si poteva...