La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] l'ingegner Denis Robinson e il fisico H.W.B. Skinner, in un laboratorio segreto, scoprire nel 1939 il modo di rivelare microonde di dieci centimetri, mediante l'uso di cristalli di silicio e contatti di tungsteno. Essi furono guidati da un libro di H ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] premio Nobel per la fisica, assegnato nel 1981 a Nicolaas Bloembergen, il quale fu pioniere nel campo dell'elettronica delle microonde, inventò il maser a stato solido a tre livelli, applicato al sistema di difesa radar Distant Early Warning (DEW) e ...
Leggi Tutto
riscaldamento
riscaldaménto [Atto ed effetto del riscaldare, comp. di ri- e scaldare] [ELT] Nei tubi termoelettronici, il portare all'incandescenza il catodo emettitore mediante un'apposita corrente [...] di un campo elettrico alternato ad alta frequenza in un corpo moderatamente isolante, attuato, per es., nei forni a microonde (frequenza dell'ordine del GHz) per uso domestico, ma anche con importanti applicazioni industriali e terapeutiche (v. sopra ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] di gradi Kelvin, il processo avviene nell'oscurità e solo le recenti osservazioni nelle bande del lontano infrarosso e delle microonde hanno permesso di capire più in dettaglio il suo svolgimento. Oltre alla formazione di un disco in rotazione e in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] , dalle dimensioni di una carta di credito. È lo stesso tipo di computer che si trova, ad esempio, in un forno a microonde, o in un telecomando. Negli oggetti di tutti i giorni, insomma. Ed è progettato per essere facile da conoscere e da programmare ...
Leggi Tutto
radio
Sistema per trasmettere a distanza informazione sonora (notizie, musica, spettacoli o altro) attraverso onde elettromagnetiche. La data più significativa nella storia delle radiocomunicazioni in [...] Europa; le prime stazioni trasmisero programmi di radiodiffusione nel 1920; la tecnica delle radiocomunicazioni a microonde, sviluppatasi negli anni della Seconda guerra mondiale per eseguire rilevamenti e radiolocalizzazioni (radar e sistemi affini ...
Leggi Tutto
Comunicazione a distanza che utilizza come mezzo di trasmissione radioonde, cioè onde elettromagnetiche di frequenza compresa tra qualche kHz e circa 300 GHz. Un sistema di r. bilaterale richiede che ciascuna [...] ), cominciate già dal 1937, ebbero grande diffusione dopo la Seconda guerra mondiale; la tecnica delle r. a microonde, sviluppatasi negli anni della Seconda guerra mondiale per eseguire rilevamenti e radiolocalizzazioni (radar e sistemi affini) si è ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Luigi Solari
Scienziato, nato a Bologna il 25 aprile 1874 da Giuseppe e da Annie Jameson. Trascorse i primi anni della giovinezza in Italia, tra Bologna, Firenze e Livorno, e in Inghilterra; [...] km. circa con apparecchi a micro-onde. Nel gennaio 1933 inaugura alla presenza di Pio XI, il primo servizio radio a microonde fra la Città del Vaticano e Castel Gandolfo. Con l'impiego delle onde corte e delle micro-onde, M. assicura nuovi sviluppi ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Roberto Montanari
Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] rapida in quanto è molto versatile per la forma dei pezzi da realizzare.
Sinterizzazione a microonde. - Questa tecnica di sinterizzazione sfrutta le microonde per consolidare le polveri a temperature minori e/o per tempi più brevi rispetto alla ...
Leggi Tutto
La produzione italiana di elettrodomestici affermatasi nel dopoguerrra prima sul mercato nazionale, dove è riuscita a soddisfare la domanda dei nuclei familiari con fasce di reddito medio-inferiori e inferiori, [...] cibi, che è rapidissima, dell'ordine di pochi minuti, avviene per effetto diatermico facendo attraversare i cibi stessi da un fascio di microonde di frequenza compresa tra 300 e 30.000 MHz, generate da un magnetron posto nel forno stesso. Nei forni a ...
Leggi Tutto
microonda
microónda s. f. [comp. di micro- e onda]. – Nella classificazione delle radioonde, denominazione di quelle la cui lunghezza d’onda non supera 1 metro, cioè la cui frequenza è non minore di 300 megahertz; il campo delle microonde...
microondabile
agg. Detto di recipiente che può essere messo nel forno a microonde per cucinarne il contenuto. ◆ [domanda] leggo su una confezione di verdure surgelate “Busta Microondabile”, e subito mi viene il mal di mare. Non si poteva...