Il complesso dei processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l’accrescimento, lo sviluppo dell’organismo vivente e la reintegrazione delle perdite materiali ed energetiche che accompagnano [...] ) e gli amminoacidi essenziali.
I macronutrienti sono le sostanze necessarie all’organismo in quantità superiore al grammo e micronutrienti quelle in quantità inferiore.
La scienza della n. si basa su due indirizzi principali: il primo, rappresentato ...
Leggi Tutto
Legumi
Luisa Marletta
I legumi sono un importante gruppo di alimenti di origine vegetale, costituito dai semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose. La famiglia comprende [...] (superiore al 3%), di vitamine E e K e di acido nicotinico fa di questi legumi una ricca fonte di micronutrienti. Crudi, tuttavia, i semi possono risultare tossici per la presenza di una aflatossina, prodotta dall'Aspergillus flavus in condizioni di ...
Leggi Tutto
Alimento
Emilia Carnovale e Annamaria Paolucci
Si definisce alimento, termine che deriva dal verbo latino alo, "nutro", qualsiasi sostanza che, introdotta nell'organismo, è in grado di fornire energia [...] confezione dei prodotti alimentari sono riportate le informazioni relative al contenuto sia in macronutrienti sia in micronutrienti (vitamine e minerali); per questi ultimi viene indicata la percentuale di copertura del fabbisogno nutrizionale. L ...
Leggi Tutto
Fibra
Anna Maria Paolucci
Con il termine fibra si designano elementi di tessuti animali o vegetali caratterizzati da forma allungata, hanno natura per lo più filamentosa e sono dotati di particolari [...] a forte contenuto di alimenti vegetali, presentano anche il vantaggio di apportare sostanziali quantità di quei micronutrienti dotati di potere antiossidante, che sono ritenuti capaci di ridurre il rischio di contrarre malattie di tipo ...
Leggi Tutto
micronutriente
micronutrïènte agg. [comp. di micro- e nutriente]. – In fisiologia animale e vegetale, detto di elemento o composto essenziale richiesto in quantità minima da un organismo; è, come micronutritivo, sinon. di oligodinamico.
nutriente
nutrïènte agg. [dal lat. nutriens -entis, part. pres. di nutrire]. – 1. a. Che nutre, che ha un valore nutritivo relativamente alto: cibi n. (o poco n., se di scarso valore nutritivo); una dieta, una cucina sana e nutriente. Per...