• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [116]
Fisica [47]
Ingegneria [20]
Biografie [20]
Metrologia [17]
Astronomia [17]
Ottica [12]
Temi generali [10]
Elettronica [7]
Strumenti e tecnologia applicata [7]
Matematica [7]

micrometro

Enciclopedia on line

Strumento usato per misurare con grande precisione piccole lunghezze; assume forme diverse a seconda del particolare tipo di misurazione richiesta. M. oculare Applicato all’oculare di un microscopio, serve [...] f), con graduazioni intervallate di 0,5 mm; all’altra estremità della staffa è una contropunta (a), comunemente detta incudine. La vite micrometrica ha un passo di 0,5 mm, quindi avanza di 0,5 mm per un giro del tamburo mobile; per una rotazione pari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: INCUDINE – STADIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su micrometro (1)
Mostra Tutti

micrometro

Enciclopedia on line

La milionesima parte del metro, il cui simbolo è μm. È anche indicato con il nome di micron e talvolta, erroneamente, con il solo simbolo μ. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

micrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

micrometro micromètro [Comp. di micro- e metro] [MTR] Unità di misura, simb. μm (persiste ancora l'uso improprio del simb. μ e del nome micron), pari a un milionesimo di metro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su micrometro (2)
Mostra Tutti

macromicrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

macromicrometro macromicròmetro [Comp. di macro- e micrometro] [ASF] [OTT] Strumento, detto anche comparatore, o misuratore, di lastre, per misurare con grande precisione distanze tra punti caratteristici [...] spettrogramma, ecc.). È costituito da un microscopio che è spostato a traguardare punti diversi della lastra in esame mediante meccanismi a vite micrometrica, provvisti di tamburi graduati (o dispositivi equivalenti) per la lettura dello spostamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – OTTICA

stereomicrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereomicrometro stereomicròmetro [Comp. di stereo- e micrometro] [STF] [GFS] [OTT] Nella topografia, apparecchio per la restituzione stereofotogrammetrica speditiva, ideato da C. Pulfrich nel 1901 e [...] della medesima zona di terreno, ripresa secondo due visuali distinte, sono esplorate da due indici dai cui movimenti si ricavano, mediante giochi di viti micrometriche e meccanismi vari, distanze e quote relative dei diversi punti del terreno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA

ultramicrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultramicrometro ultramicròmetro [Comp. di ultra- e micrometro] [MTR] [ELT] Dispositivo elettronico capace di misurare spostamenti meccanici piccolissimi, teoricamente anche dell'ordine di 0.1 μm (1 Å). [...] È costituito da un oscillatore elettronico del cui circuito oscillante fa parte un condensatore con un'armatura collegata all'oggetto che si sposta e che in conseguenza fa variare la frequenza delle oscillazioni; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

micrometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

micrometrico micromètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di micrometro] [LSF] (a) Generic., relativo a dimensioni lineari molto piccole, quali quelle, dell'ordine fino al micromètro (millesimo di mm), misurabili [...] : spostamenti m., ecc. (b) Specific., relativo al micròmetro (vite m., in quanto usata nei micrometri) o che si serve del micròmetro (misurazione m., ecc.). ◆ [MTR] [MCC] Banco m.: dispositivo per misurare con grande precisione piccole lunghezze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

iconometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

iconometro iconòmetro [Comp. del gr. eíkón "immagine" e -metro] [MTR] [OTT] Micrometro che s'inserisce nel campo visivo di un microscopio per misurare dimensioni lineari degli oggetti osservati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

amicróne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

amicrone amicróne [Comp. di a- privat. e micron, vecchio nome dell'unità di misura di lunghezza micromètro (μm)] [OTT] Nella tecnica microscopica, denomin. di particelle con dimensioni lineari molto [...] minori del micrometro, cioè dell'ordine del nanometro o meno, visibili pertanto solo con microscopi elettronici o ionici, dette anche particelle amicroniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

palmer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

palmer palmer [Der. dal cognome dell'inventore, il meccanico parigino J.-L. Palmer] [MTR] Lo stesso che micrometro (←) a vite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
micròmetro
micrometro micròmetro s. m. [comp. di micro- e -metro]. – Strumento di vario tipo usato per misurare con grande precisione piccole lunghezze. In partic., m. oculare, quello realizzato applicando all’oculare di un microscopio (o, talvolta,...
micromètro
micrometro micromètro s. m. [comp. di micro- e metro2]. – Unità di misura di lunghezza, pari a 10-6 m, il cui simbolo è μm; è più spesso indicata con il nome di micron (simbolo: μ).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali