Ciclo
Bruna Tedeschi
Con questo termine, dal greco κύκλος, "cerchio", si indica nell'uso scientifico una successione costante di fenomeni, che si ripetono nello stesso ordine in un certo periodo di [...] metabolica. La cellula si ingrandisce e i suoi organelli aumentano di numero.
Alcuni, come ribosomi, microtubuli, microfilamenti, vengono ottenuti ex novo, mediante un aumento della sintesi delle loro componenti proteiche; altri, provvisti di ...
Leggi Tutto
Cellule e tessuti
Tutti gli esseri viventi, anche quelli notevolmente diversi fra loro, possiedono una struttura di base comune: la cellula, che, da un punto di vista sia morfologico sia strutturale, [...] melanina. Nel citoplasma è inoltre presente, come si è detto, un sistema di strutture a organizzazione filamentosa, come i microfilamenti, i microtubuli, i centrioli. I centrioli sono organuli cilindrici, formati da 9 gruppi di 3 microtubuli ciascuno ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] interno delle cellule. Proteine di membrana altamente idrofobiche, proteine che si assemblano in complessi enzimatici o in microfilamenti e proteine che sono modificate durante o dopo il processo di traduzione mediante legami con lipidi o carboidrati ...
Leggi Tutto
Fecondazione
Jacques Testart
La fecondazione è il momento fondamentale della riproduzione sessuale e consiste nell'unione di due gameti di sesso diverso, allo scopo di produrre un uovo fecondato, o [...] la profase della prima mitosi; successivamente, i due pronuclei migrano verso il centro dell'uovo, grazie alle contrazioni dei microfilamenti citoplasmatici. A questo punto non c'è una reale fusione dei nuclei, ma si osserva la scomparsa delle loro ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] interno delle cellule. Proteine di membrana altamente idrofobiche, proteine che si assemblano in complessi enzimatici o in microfilamenti e proteine che sono modificate durante o dopo il processo di traduzione mediante legami con lipidi o carboidrati ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] per elementi del citoscheletro, è stato dimostrato che negli oociti di topo esiste un'area ispessita caratterizzata da microfilamenti e localizzata al di sotto della cortex della regione del globulo polare. Oltre ai microtubuli del fuso, vi ...
Leggi Tutto
microfilamento
microfilaménto s. m. [comp. di micro- e filamento]. – In istologia, nome di sottili filamenti submicroscopici, a struttura proteica, presenti nel citoplasma delle cellule, di cui faciliterebbero o condizionerebbero specifiche...
ciclosi
ciclòṡi s. f. [dal gr. κύκλωσις «avvolgimento, circuizione»]. – In biologia, movimento del citoplasma, detto anche corrente citoplasmatica, osservato soprattutto nelle cellule vegetali, dovuto all’interazione fra i microfilamenti di...