Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] maggior parte dei programmi indirizzati agli adulti. In questo modo l’alfabetizzazione è inserita nei programmi di microcredito in Etiopia e nei programmi di formazione per levatrici e per artigiani in Afghānistān; i programmi di alfabetizzazione ...
Leggi Tutto
(STC) Nata in Gran Bretagna dopo la Prima guerra mondiale, STC è da tempo divenuta un ombrello che raduna numerose associazioni non governative nazionali, tutte dedite alla salvaguardia dell’infanzia. [...] ), sia con campagne per educare all’iniziativa economica in ambito locale e per sviluppare il ricorso al microcredito. STC conduce infine campagne di vaccinazione, di lotta alle conseguenze della denutrizione, di fornitura di servizi medici ...
Leggi Tutto
finanza
I settori della finanza
L’ambito della finanza può essere diviso in almeno 5 sezioni: pubblica, d’impresa, dei mercati finanziari, degli intermediari finanziari, delle istituzioni finanziarie. [...] utili a migliorare le condizioni di vita di singoli individui o di nicchie di popolazione. In particolare, il microcredito (➔) si configura come un prestito di modesto ammontare, spesso privo delle garanzie tradizionali, che viene concesso con lo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, sull’Oceano Indiano (Golfo del Bengala). Il confine terrestre lo divide dall’India, e solo per un brevissimo tratto, all’estremo SE, dal Myanmar. Fino al 1971 costituiva la [...] esigue e tassi di interesse appena remunerativi; circa 50 milioni di ab. del Bangladesh hanno usufruito di queste forme di microcredito (promosse dal Premio Nobel M. Yunus), e secondo molti osservatori la recente rapida crescita del PIL del paese (5 ...
Leggi Tutto
Comunicazione sociale
Alberto Vespaziani
Con la legge n. 106/2016 il Parlamento ha delegato al Governo la potestà normativa di riordino e riforma del Terzo Settore, con conseguenze sulla comunicazione [...] e solidale, i servizi per il lavoro finalizzati all’inserimento di lavori svantaggiati, dell’alloggio sociale, del microcredito e dell’agricoltura sociale. Altre novità riguardano forme di remunerazione del capitale per le cooperative a mutualità ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] il mercato finanziario alla popolazione meno agiata, semplificando le modalità di apertura di conti bancari ed estendendo il microcredito. Dal canto suo la banca centrale assicurò il controllo degli aggregati monetari, e nella prima parte dell'anno ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] il mercato finanziario alla popolazione meno agiata, semplificando le modalità di apertura di conti bancari ed estendendo il microcredito. Dal canto suo la banca centrale assicurò il controllo degli aggregati monetari, e nella prima parte dell'anno ...
Leggi Tutto
Sviluppo, antropologia dello
Mariano Pavanello
L'incontro tra sviluppo e antropologia
La nozione di sviluppo è uno dei grandi miti della seconda metà del 20° sec., così come quella di progresso lo è [...] -generating activities (lett. "attività generatrici di reddito"), con particolare riferimento alle questioni di genere, del microcredito e della formazione all'associazionismo e alla gestione della microimpresa. Il ruolo dell'antropologia, in questo ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] a un’imprenditoria femminile, in Africa come in Asia, certo non limitata alle musulmane. Tale imprenditoria è basata sul microcredito, il cui successo sembra acquisito e le cui conseguenze sul piano dei rapporti di potere in ambito familiare potranno ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] la povertà, aiutare i paesi meno sviluppati nella gestione delle risorse pubbliche e naturali e finanzia progetti di microcredito, volti al raggiungimento della sicurezza alimentare e alla garanzie dei diritti delle don ne e delle minoranze.
United ...
Leggi Tutto
prestito etico
loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. ◆ [tit.] Prestito etico, se la banca dice...
finanziamento etico
loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. ◆ I nomi sono inventati. Ma le storie...