Economia
Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] applicazione di dispositivi occludenti (clip, anelli al silicone ecc.). La reversibilità della s. richiede raffinate tecniche di microchirurgia.
Tecnica
Eliminazione di tutti i microrganismi viventi, patogeni e no, e delle loro spore, attuata con ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] (anche in presenza di lente intraoculare); iridectomia perforante in glaucoma ad angolo stretto; resezione di sinechie e membrane in microchirurgia vitreale. Il trattamento, eseguito con l. Nd:YAG (1÷10 ns), è ambulatoriale. Anche in questo caso non ...
Leggi Tutto
Settore dell’ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell’ingegneria per la cura del paziente e per il controllo delle malattie. Rientrano nel campo dell’ingegneria b. la bioingegneria [...] dell’opera del chirurgo. I primi campi di applicazione della robotica in chirurgia si sono avuti nella microchirurgia, nella chirurgia cerebrale, nella radiochirurgia e nella chirurgia ortopedica, per parti di intervento a elevata precisione, e ...
Leggi Tutto
Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale.
Nel linguaggio scientifico, in genere, modificazione che determinate proprietà di [...] varie parti della vulva e costituiscono inizialmente un gruppo di equivalenza o campo di sviluppo. Esperimenti di microchirurgia hanno dimostrato che il determinante fondamentale dal quale dipende l’assegnazione dei diversi ruoli è un’unica cellula ...
Leggi Tutto
microchirurgia
microchirurgìa s. f. [comp. di micro- e chirurgia]. – Ramo della chirurgia che interviene su fini e delicate strutture anatomiche (orecchio interno, occhio, piccoli vasi, formazioni nervose, ecc.) su cui non è possibile intervenire...