zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. Le funzioni economiche degli animali sono: produzione [...] alimentari e delle formule dei mangimi, e a sistemi elettronici di identificazione degli animali basati su microchip incapsulati (➔ agronica). I sistemi più avanzati si avvalgono di autoalimentatori per la distribuzione individuale delle razioni ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] dei processi industriali avanzati, invece, non hanno difetti, le componenti che ne consentono il funzionamento sono circuiti elettronici, microchip che, con i loro impulsi, arrivano ad animare gli oggetti stessi.
Ciò significa che i prodotti che ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] rivoluzione industriale il paradigma dominante era la macchina o il motore a vapore. Oggi sono il computer e i microchip a governare la nostra vita quotidiana. Sarebbe troppo aspettarsi che tale paradigma possa essere ignorato nel nostro tentativo di ...
Leggi Tutto
Informatica
Guido Martinotti
Introduzione
Il termine 'informatica', entrato ormai nell'uso quotidiano della lingua italiana, è di origine francese, circostanza che spiega, forse, la sua scarsa diffusione [...] Scale Integration) - da decine di migliaia di transistor per chip - e VLSI (Very Large Scale Integration); quest'ultima porta al microchip e alla quarta generazione.
La quinta generazione, di cui oggi si parla, non è tanto il risultato di ulteriori ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] , oggi siamo in grado di mettere - rapidamente e a un costo unitario bassissimo - milioni di circuiti in una sola microchip; dobbiamo invece impiegare quantità considerevoli di tempo e di sforzi per fornire i programmi - il software - necessari per l ...
Leggi Tutto
Rfid
s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma saranno degli «Rfid», ovvero dotate della...