(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] viene in parte mitigato da altre imprese quali l'Advanced Micro Device e la National Semiconductors, che sono riuscite a produrre microprocessori compatibili con i processori Intel. Nel caso della Microsoft, una possibile competizione poteva essere ...
Leggi Tutto
microprocessore
microprocessóre [Der. dell'ingl. microprocessor, comp. di micro- "micro-" e processor "processore"] [ELT] [INF] Termine introdotto, con la relativa sigla μP, intorno al 1972 per indicare [...] ogni dispositivo elettronico integrato su larga scala atto a svolgere il ruolo di unità centrale di elaborazione (CPU) di un calcolatore elettronico digitale: v. microprocessore. Con struttura interna ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] dimensioni e nella forma di parti degli organismi (micro-evoluzione). Eccettuato lo studio dei fossili, non è due processi, subito prima di entrare nel ciclo di riproduzione. Due processori si dividono, quindi, il lavoro di copiare il codice: la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] a 0,18 μm, superficie di 217 mm2, e consumo di 50 watt. È il primo processore ×86 di progetto completamente nuovo dopo il Pentium Pro. La micro-architettura NetBurst raddoppia la profondità di pipeline del Pentium III a 20 stadi; in aggiunta alla ...
Leggi Tutto
microprocessore
microprocessóre s. m. [dall’ingl. microprocessor, comp. di micro- «micro-» e processor «processore»]. – In informatica, dispositivo elettronico a semiconduttori realizzato, con la tecnologia dei circuiti integrati, in uno o...