• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
197 risultati
Tutti i risultati [628]
Biografie [197]
Arti visive [64]
Fisica [47]
Storia [42]
Geografia [37]
Archeologia [35]
Economia [29]
Cinema [23]
America [25]
Musica [24]

Smale, Stephen

Enciclopedia on line

Smale, Stephen Matematico statunitense (n. Flint, Michigan, 1930). Prof. alla Columbia University (1961-64), a Berkeley (1964-94) e alla City University di Hongkong (1995), ha dato fondamentali contributi alla topologia [...] (differenziale) e all'analisi globale. La dimostrazione (teorema di S.) che una varietà differenziabile con gli stessi gruppi di omotopia di una sfera di dimensione n è omeomorfa alla sfera di dimensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MATEMATICA – TOPOLOGIA – MICHIGAN – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smale, Stephen (2)
Mostra Tutti

Hershey, Alfred Day

Enciclopedia on line

Biologo statunitense (Owosso, Michigan, 1908 - New York 1997), docente (1934-50) alla Wash ington University di Saint Louis, membro (dal 1950) e direttore (1962-74) del Department of genetics della Carnegie [...] Institution presso il laboratorio di Cold Spring Harbor (New York). Nel 1969 gli venne assegnato il premio Nobel per la medicina o la fisiologia, insieme con M. Delbrück e S. Luria, per aver dimostrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO – INFORMAZIONE GENETICA – BATTERIOFAGO – SAINT LOUIS – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hershey, Alfred Day (2)
Mostra Tutti

Yntema, Theodor Otto

Enciclopedia on line

Econometrista (Holland, Michigan, 1900 - Detroit 1985). Ha insegnato prima statistica (1930-44) e poi politica economica (1944-49) nella univ. di Chicago; è stato direttore del National bureau of economic [...] research, consulente di grandi imprese industriali, vicepresidente e poi direttore (1949-65) della Ford Motor Co. Di nuovo prof. nella univ. di Oakland (1966). Ha riformulato in termini matematici la teoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – DETROIT – CHICAGO

Ferber, Edna

Enciclopedia on line

Ferber, Edna Scrittrice statunitense (Kalamazoo, Michigan, 1885 - New York 1968) di romanzi, racconti e opere drammatiche: Dawn O'Hara (1911); Personality plus (1914); Cheerful-by request (1918); Gigo lo (1922); So [...] big (1924, premio Pulitzer); Show boat (1926, che ebbe una versione teatrale, cinematografica e radiofonica); Mother knows best (1927); Cimarron (1929); They brought their women (1933); A peculiar treasure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – NEW YORK

Thornthwaite, Charles Warren

Enciclopedia on line

Climatologo (Bay City, Michigan, 1899 - Bridgeton, New York, 1963). Prof. (1927-34) presso l'univ. dell'Oklahoma; direttore (1936-46) della Divisione climatica del Servizio per la conservazione del suolo [...] degli USA; successivamente diresse un laboratorio privato di ricerca climatologica da lui stesso fondato; presidente (1951-57) della Commissione di climatologia dell'Organizzazione meteorologica mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – EVAPOTRASPIRAZIONE – CLIMATOLOGIA – MICHIGAN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thornthwaite, Charles Warren (1)
Mostra Tutti

Ting, Samuel Chao Chung

Enciclopedia on line

Ting, Samuel Chao Chung Fisico (n. Ann Arbor, Michigan, 1936), prof. di fisica (1969) al politecnico del Massachusetts. Ha svolto un'intensa attività di ricerca nel campo della fisica sperimentale delle particelle elementari [...] presso i laboratorî del CERN di Ginevra, di Brookhaven e di Amburgo. Nel 1974, lavorando presso il protosincrotrone del laboratorio nazionale di Brook haven (USA), ha scoperto una nuova particella, da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – FISICA SPERIMENTALE – PROTOSINCROTRONE – MASSACHUSETTS – ANN ARBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ting, Samuel Chao Chung (2)
Mostra Tutti

Schippers, Thomas

Enciclopedia on line

Schippers, Thomas Direttore d'orchestra (Kalamazoo, Michigan, 1930 - New York 1977). Talento precoce, studiò al Curtis institute di Filadelfia e alla Juilliard school of music di New York. Intrapresa la carriera direttoriale [...] nel 1948 a New York, nel 1950 a Filadelfia diresse la prima del Console di Menotti, con cui collaborò alla direzione del New York city center (1950-55); poi, dal 1958, fu per varî anni direttore artistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEI DUE MONDI – FILADELFIA – MICHIGAN – NEW YORK – SPOLETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schippers, Thomas (1)
Mostra Tutti

Billington, Ray Allen

Enciclopedia on line

Storico statunitense (Bay City, Michigan, 1903 - San Marino, Cal., 1981); dal 1944 professore di storia alla Northwestern University di Evanston. Discepolo di F. J. Turner, ne ha proseguito e sviluppato [...] in una serie di opere (The Protestant Crusade 1800-1860: a study of the origin of American nativism, 1938; The United States: American democracy in world perspective, 1947; Westward expansion, 1949, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN MARINO – MICHIGAN

Seaborg, Glenn Theodore

Enciclopedia on line

Seaborg, Glenn Theodore Chimico statunitense (Ishpeming, Michigan, 1912 - Lafayette, California, 1999), prof. di chimica nell'univ. di California (1945, Berkeley); dal 1946 al 1950 e dal 1961 al 1971 fu presidente della commissione [...] statunitense per l'energia atomica. Nel 1941, in collaborazione con E. M. MacMillan, scoprì l'elemento 94 (plutonio), lo studiò dal punto di vista chimico e, in collaborazione con J. Kennedy, E. Segrè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – ELEMENTO TRANSURANICO – PRODOTTI DI FISSIONE – REAZIONI NUCLEARI – ENERGIA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seaborg, Glenn Theodore (3)
Mostra Tutti

Williams, Serena

Enciclopedia on line

Williams, Serena Tennista statunitense (n. Saginaw, Michigan, 1981). Professionista dal 1995, ha messo in evidenza il suo talento sin dagli esordi, sconfiggendo grandi campionesse quali M. Seles e M. Hingis. Da allora [...] ha conseguito ventitré titoli Slam in singolare, entrando di diritto nella rosa delle migliori tenniste della sua generazione (insieme con la sorella V. Williams). Dopo un 2011 segnato da infortuni e problemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – TENNISTE – SAGINAW – LONDRA – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
Sonificazione
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
criopreservazione s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆  La modalità di pagamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali