• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Biografie [197]
Arti visive [64]
Fisica [47]
Storia [42]
Geografia [37]
Archeologia [35]
Economia [29]
Cinema [23]
America [25]
Musica [24]

Verrett, Shirley

Enciclopedia on line

Verrett, Shirley Mezzosoprano afroamericano (New Orleans 1931 - Ann Arbor, Michigan, 2010). Dotata di un forte temperamento drammatico, raggiunse la notorietà quale protagonista di Carmen nel 1962 a Spoleto. Ha poi ottenuto [...] unanimi consensi per la bellezza del timbro vocale, la padronanza scenica e l'ottima tecnica di canto, in un vasto repertorio. Ha interpretato i principali ruoli come mezzosoprano, da Donizetti a Verdi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – MEZZOSOPRANO – NEW ORLEANS – ANN ARBOR – DONIZETTI

Reuther, Walter Philip

Enciclopedia on line

Sindacalista (Wheeling, Virginia Occid., 1907 - presso Pillston, Michigan, 1970); licenziato dalla Ford nel 1933 a causa delle sue attività sindacali, divenne uno degli organizzatori del sindacato United [...] automobile workers a Detroit, del quale, nel 1946, assunse la presidenza. Presidente della CIO dal 1952, nel 1955, all'atto della sua fusione nell'American federation of labor (AFL), assunse la vicepresidenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHEELING – MICHIGAN – DETROIT

Selleck, Tom

Enciclopedia on line

Selleck, Tom Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Detroit, Michigan, 1945). Dopo gli studi in Business administration, si è dedicato alla recitazione; ha frequentato la Beverly Hills Playhouse Acting [...] School. Noto al grande pubblico come l’investigatore T. Magnum della fortunata serie televisiva Magnum, P.I. (1980-88), S. ha recitato in numerose pellicole tra cui 3 Men and a Baby (1987, Tre scapoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – DETROIT – CBS

Dow Chemical

Enciclopedia on line

Società chimica fondata nel 1897 a Midland (Michigan). È tra le maggiori società del mondo che operano nei campi della chimica, della plastica e dei prodotti per l’agricoltura. Nel 1990, la divisione farmaceutica [...] si è fusa con la Marion Laboratories creando la Marion Merrel Dow che controlla il gruppo Lepetit. Durante la seconda metà degli anni 1990 la D. ha avviato un lento processo di ristrutturazione che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – AGRICOLTURA – GERMANIA – MICHIGAN – BRASILE

Canavan, Myrtelle May

Dizionario di Medicina (2010)

Canavan, Myrtelle May Neuropatologa statunitense (St. Johns, Michigan, 1879 - Boston 1953). Prof.ssa di neuropatologia all’Univ. di Boston (1924), fu curatrice del Museo anatomico alla Harvard medical [...] school. Malattia di C. (o anche di van Bogaert-Bertrand): rara malattia ereditaria descritta da C. nel 1931, causata da deficit dell’enzima aspartatociclasi; si manifesta come disordine degenerativo progressivo ... Leggi Tutto

Birkhoff George David

Enciclopedia della Matematica (2013)

Birkhoff George David Birkhoff George David (Overisel, Michigan, 1884 - Cambridge, Massachusetts, 1944) matematico statunitense, noto soprattutto per la formulazione, in teoria della misura, del → teorema [...] ergodico. Dopo aver studiato all’università di Harvard, ottenne il dottorato all’università di Chicago discutendo una tesi sulle equazioni differenziali. Di vasti interessi, G.D. Birkhoff si occupò anche ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – UNIVERSITÀ DI HARVARD – TEORIA DELLA MISURA – GEOMETRIA EUCLIDEA – TEORIA DEI NUMERI

Billington, Ray Allen

Dizionario di Storia (2010)

Billington, Ray Allen Storico statunitense (Bay City, Michigan, 1903-San Marino, California, 1981). Dal 1944 professore di storia alla Northwestern university di Evanston. Discepolo di F.J. Turner, ne [...] ha proseguito e sviluppato in una serie di opere (The protestant crusade 1800-1860: a study of the origin of American nativism, 1938; The United States: American democracy in world perspective, 1947; The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hauptman, Susan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hauptman, Susan Hauptman, Susan. – Artista statunitense (n. Michigan 1947).  La sua pittura è di forte impronta realistica: un virtuosistico uso del pastello e del carboncino e di colori evanescenti [...] che sembrano voler riprodurre antichi scatti fotografici. I soggetti sono inquietanti e androgini autoritratti o nature morte e paesaggi sospesi nel tempo e nello spazio. Molte le istituzioni che l’hanno ... Leggi Tutto

Carter, Ronald Levin, detto Ron

Enciclopedia on line

Carter, Ronald Levin, detto Ron Contrabbassista e violoncellista di jazz afroamericano (n. Ferndale, Michigan, 1937). Continuatore della tradizione esecutiva iniziata da J. Blanton e proseguita da O. Pettiford e R. Brown, C. si è messo [...] in luce negli anni Sessanta, quando entrò a far parte del complesso di M. Davis. Per la cavata ampia e profonda, lo swing poderoso e l'intelligenza musicale, C. è tra i più apprezzati contrabbassisti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRABBASSISTI – AFROAMERICANO – MICHIGAN – BLANTON – JAZZ

Grandi Laghi

Enciclopedia on line

(ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali d’intercomunicazione, che alimentano il fiume San Lorenzo. Geologia e geografia Situati [...] , la cui altezza è di circa 50 m. Il Lago Superiore comunica con il Lago Huron mediante il St. Mary’s; il Lago Michigan con il Lago Huron per mezzo dello Stretto di Mackinac. Il Lago Huron si scarica nel Lago Erie attraverso il fiume St. Clair. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – OCEANO ATLANTICO – LAGO SUPERIORE – LAGO MICHIGAN – ZONA PELAGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grandi Laghi (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
Sonificazione
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
criopreservazione s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆  La modalità di pagamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali