La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] inchiesta promossa dal Centro sperimentale di cinematografia nel 1956, e realizzata in collaborazione con l’Università del Michigan e con il CEPAS (Centro per l’Educazione Professionale per Assistenti Sociali) diretto da Angela Zucconi. Si ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] An Islamic Inkwell in the Metropolitan Museum of Art, ivi, pp. 199-211; E. Atil, Two Īl-Hānid Candelsticks at the University of Michigan, Kunst des Orients 8, 1972, pp. 1-33; E. Cruickshank Dodd, On a Bronze Rabbit from Fatimid Egypt, ivi, pp. 60-76 ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] fine di misurare i mutamenti nella propensione dei consumatori ad acquistare, il Survey Research Center della Università del Michigan elaborò all'inizio degli anni cinquanta un ‛Indice dell'atteggiamento del consumatore', e da allora ha fornito dati ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Astrologia
Tamsyn Barton
Astrologia
L'esposizione storica dell'astrologia greco-romana presenta alcune difficoltà di ordine cronologico. È difficile, infatti, ricostruire con [...] Tamsyn, Power and knowledge. Astrology, physiognomics, and medicine under the Roman Empire, Ann Arbor (Mich.), University of Michigan Press, 1994.
Boll 1903: Boll, Franz Johannes, Sphaera. Neue griechische Texte und Untersuchungen zur Geschichte der ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] , in colonie di cormorani a cresta doppia (Phalacrocorax auritus) e rondini di mare (Hydroprogne caspia) nei laghi Michigan e Ontario. Tracciando un grafico del successo riproduttivo delle colonie del cormorano e della rondine di mare rispetto ai ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] systems: an introductory analysis with applications to biology, control, and artificial intelligence. Ann Arbor, University of Michigan Press.
HONG, J.I., FENG, Q., ROTELLO, V., REBEK, J. (1992) Competition, cooperation, and mutation: improving ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] . Non tutti erano suoi pazienti e alcuni non dichiararono di essere malati terminali. Egli sfidò le leggi e i tribunali del Michigan. Il dottor Quill, invece, diede un consiglio letale solo a una donna che era stata sua paziente per anni e le ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] , Marcia - Ascher, Robert, Code of the Quipu. A study in media, mathematics and culture, Ann Arbor, University of Michigan Press, 1981.
Aveni 1980: Aveni, Anthony F., Skywatchers of ancient Mexico, Austin, University of Texas Press, 1980.
‒ 1995 ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] Mondadori, 1975, nuova ed. 1997;
B. Raeburn, New Orleans style and the writing of American jazz history, Ann Arbor, University of Michigan Press, 2009;
A. Shipton, New history of jazz, Londra e New York, Continuum, 2001;
P. van der Merwe, Origins of ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] Il metodo babilonese per il calcolo dei tempi di levata si trova anche in Vettio Valente (150 d.C. ca.), nel Papiro Michigan 149 (II secolo d.C. ca.) e in Manilio. Come ha osservato Neugebauer:
L'importanza storica dello schema babilonese per i tempi ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...