CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] 1963-1964), pp. 90 s.; A. E. Tighe, M. C. and his Sonatas surviving as solo Piano works, tesi di laurea, University of Michigan, anno acc. 1964; J. S. Shedlock, The Pianoforte Sonata, New York 1964, pp. 130-142; H. C. Schonberg, Die grossen Pianisten ...
Leggi Tutto
Un nuovo approccio alla relazione psicosomatica
Enzo Soresi
La relazione mente-corpo alla luce delle neuroscienze
La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) rappresenta un nuovo modello teorico, basato [...] stanno nascendo pratiche sanitarie scientificamente validate i cui risultati vengono ascritti al placebo.
Studiosi dell’University of Michigan hanno dimostrato che il placebo induce il nostro cervello a produrre una maggiore quantità di endorfine ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese aeronautiche del primo Novecento
Fabio Caffarena
Sulle ali del 20° secolo: artigianato del volo e modernità
Nei primi anni del Novecento chi avesse voluto cimentarsi nella costruzione di [...] della trasvolata furono acquistati dal Brasile.
Nel 1933, l’ammaraggio in formazione degli S.55 nel lago Michigan, in occasione dell’Esposizione internazionale Century of progress di Chicago, rappresentò un’esibizione spettacolare dell’eccellenza ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
Carla Guglielmi Faldi
Pittore romano, attivo tra l'ultimo trentennio circa del XIII secolo, e, con approssimazione, il primo ventennio del XIV.
In un atto di compravendita redatto [...] ; Ch. K. Fengler, L. Ghiberti's second commentary... transl. and interpretation...,tesi di dottorato, University of Wisconsin, Ann Arbor, Michigan, 1974, pp. 30-32, 131-136, 245 s.; A. Averlino detto il Filarete, Trattato d'architettura (1461-64), a ...
Leggi Tutto
CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] : T. Lynn, The Ditié. de Jeanne d'Arc: its political, feminist and aesthetic signifiance, in XVth-century Studies, Ann Arbor, Michigan, 1978, pp. 149-555. "Fortleben" e traduzioni: S. Solente, Deux chapitres de l'influence littéraire de C. de P., in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Scienza e contesto sociale
Timothy Brook
Scienza e contesto sociale
Ambienti di attività intellettuale
I Cinesi dell'epoca Ming (1368-1644) non svolgevano il loro lavoro [...] ‒ 1988: Brook, Timothy, Geographical sources of Ming-Qing history, Ann Arbor (Mich.), Center for Chinese Studies, University of Michigan, 1988.
‒ 1993: Brook, Timothy, Praying for power. Buddhism and the formation of gentry society in late-Ming China ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] partito repubblicano il sostegno di alcuni Stati cruciali della cintura postindustriale del Midwest (Ohio, Pennsylvania, Michigan), pesantemente colpita dalla deindustrializzazione e dalla crisi del settore siderurgico. I dazi costituivano però una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] la North Carolina State University e la Pennsylvania State University; un altro era in corso di realizzazione alla University of Michigan.
L'accesso ai reattori di produzione di Hanford e, più tardi, di Savannah River era interdetto, salvo che per ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] dei sistemi di assistenza alla deambulazione e alle carrozzelle. Il sistema NavChair (sviluppato presso la University of Michigan) consiste in una carrozzella dotata di un meccanismo di controllo della locomozione che fa capo a sensori di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] Brook, Timothy, Geographical sources of Ming-Qing history, Ann Arbor (Mich.), Center for Chinese Studies, University of Michigan, 1988.
‒ 1994: Brook, Timothy, Mapping knowledge in the sixteenth century. The gazetteer cartography of Ye Chunji, "East ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...