Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] P. Galluzzi, P.A. Valentino, Firenze 2008.
Webgrafia
K. Popper, Three worlds, Tanner lecture on human values, University of Michigan, April 7, 1978, http:// www.tanner-lectures.utah.edu/lectures/documents/popper80.pdf (7 maggio 2009).
E. Margolis, S ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] da una generazione all'altra.Inizialmente la Ford Foundation si limitò a sostenere delle istituzioni di carità soprattutto nel Michigan, ma nel 1959, dopo la morte dei suoi fondatori, il patrimonio si era ormai notevolmente accresciuto; ciò consentì ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] 333; M. Panadero, The Labors of the Months and the Signs of the Zodiac in Twelfth-Century French Façades (tesi), Michigan Univ. 1984; M. Reuter, Text und Bild im Codex 132 der Bibliothek von Montecassino: ''Liber Rabani de originibus rerum'', München ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] 1990, LVII, pp. 403-414.
Austen-Smith, D., Banks, J., Positive political theory 1: collective preference, Ann Arbor: Michigan University Press, 1999.
Baron, D., Ferejohn, J. A., Bargaining in legislatures, in "American political science review", 1989 ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] .org/hello-world-programming-language.php
TIOBE Programming Community Index,
http://www.tiobe.com/tpci.htm
University of Michigan-Dearborn, The language guide,
http://www.engin.umd.umich.edu/CIS/course.des/cis400/
VerBeek, Todd, Programming languages ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] da Orbetello, si dirige verso l’Islanda per raggiungere il Labrador, nel Canada, atterrando infine a Chicago sul lago Michigan. Nel volo di ritorno la squadriglia fa tappa a New York, dove i trasvolatori ottengono nuovamente un’accoglienza trionfale ...
Leggi Tutto
I panegirici bizantini dal VII al XV secolo
Il modello costantiniano alla corte di Costantinopoli
Frederick Lauritzen
Costantino non è un topos della letteratura encomiastica bizantina, dal momento [...] del IV secolo cfr. J. Vanderspoel, Themistius and the Imperial Court Oratory, Civic Duty and Paideia from Constantius to Theodosius, Michigan 1995. Per il periodo successivo si veda specie Giorgio di Pisidia. Poemi, I panegirici epici, a cura di A ...
Leggi Tutto
JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] in der ersten Hälfte des 18. Jahrhunderts, Tutzing 1971, ad ind.; R.R. Pattengale, The cantatas of N. J., diss., Univ. of Michigan, 1973; A.L. Tolkoff, The Stoccarda operas of N. J., diss., Yale University, 1974; G.C. Ballola, Mozart e l'opera seria ...
Leggi Tutto
Amuleto
J. Engemann
S.H. Fuglesang
G. Vikan
M. Bernardini
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Engemann
Con questo termine si designano genericamente oggetti, per lo più di piccole dimensioni, ritenuti in grado [...] emergono dall'iscrizione posta su un elaborato a. in bronzo paleobizantino del sec. 5°-6° conservato all'Università del Michigan, raffigurante un santo cavaliere (Bonner, 1950, nr. 324): "Sigillo del Dio Vivente, proteggi (phýlaxon) da tutti i mali ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] , le carte si basano su algoritmi messi a punto da Mark Newman, fisico dei sistemi complessi della University of Michigan. Rappresentano dati statistici su un planisfero nel quale le aree dei diversi Paesi vengono ingrandite o rimpicciolite a seconda ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...