STRINDBERG, Johan August
Giuseppe Gabetti
Poeta svedese, nato a Stoccolma il 22 gennaio 1849, morto nella stessa città il 14 maggio 1912. Dotato di una vitalità elementare e di un istinto aggressivo [...] , St. Das Leben einer tragischen Seele, Lipsia 1922: O. Anwand, St., Berlino 1924; A. Dahlström, St. dramatic expressionism, Michigan 1929. Fra i saggi critici d'insieme, v.: Brandes, in Samlade skrifter, III; J. Joergensen, in Litteraturbilder, II ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO (XXIX, p. 434)
Giuseppe TALAMO
Nel decennio 1945 la storiografia risorgimentista fu percorsa dalla polemica ora cauta e sottintesa, ora esplicita e violenta fra due tendenze: una che dava [...] 1951; G. Candeloro, Storia dell'Italia moderna, I-III, MIlano 1956-1960; D. Mack Smith, Italy. A Modern History, University of Michigan 1959 (tard. it., Bari 1959); Aut. varî (coordinatore N. Valeri), Storia d'Italia, Torino 1959-60 (voll. III e IV ...
Leggi Tutto
Multiculturalismo
Alessandro Ferrara
In generale il termine multiculturalismo, ancora di non facile definizione, fa riferimento al riconoscimento della pari dignità delle espressioni culturali di tutti [...] i saggi di Ch. Taylor e di S. Wolf; J. Waldron, Minority cultures and the cosmopolitan alternative, in University of Michigan journal of law reform, 1992, 3, pp. 751-93.
A.E. Galeotti, La tolleranza. Una proposta pluralista, Napoli 1994.
S ...
Leggi Tutto
MOBILI (fr. meubles; sp. muebles; ted. Möbel; ingl. furniture)
Carlo Rodanò
Oggetti destinati all'arredamento interno degli edifici. La storia dei mobili è stata già svolta alla voce arredamento e a [...] In Germania i centri principali sono Berlino, Stoccarda, Magonża, Dresda. Negli Stati Uniti sono New York, Chicago, Grand Rapids (Michigan), Rockford (Illinois), Jamestown (New York), High Point (Carolina del Nord).
V. tavv. CXIII e CXIV.
Bibl.: G. B ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (v. vol. vii, p. 640 e s 1970, p. 772)
H. P. Isler
Il numero complessivo dei teatri antichi conosciuti è notevolmente aumentato, grazie a nuovi scavi e anche a una ricerca topografica [...] A. Ianiro, TGR, III, p. 240.
Diocaesarea (p.{{{1}}}: N. E. Manasseh, in L. Waterman, Preliminary Report of the University of Michigan Excavations at Sepphoris, Palestine, in 1931, Ann Arbor 1937, p. 6 ss.; Ε. M. Meyers, E. Netzer, C. L. Meyers ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] trasferiscono la propria produzione all’estero: il caso citato della General motors agli inizi degli anni Ottanta lasciò nel Michigan 30.000 disoccupati nel giro di pochi mesi; in generale, l’offshoring ha certamente prodotto una crisi dei processi ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] la predella con cinque Storie mariane (divise tra la Pinacoteca Vaticana, il Lindenau-Museum di Altenburg e l’University of Michigan Museum of art di Ann Arbor), replicando in quattro di queste gli episodi affrescati oltre un secolo prima da Simone ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] lavoro con il coach Larry Snyder, che lo faceva schierare in tre o quattro gare ogni weekend. Il 25 maggio ad Ann Arbor, Michigan, ai campionati dei dieci Stati dell'Ovest (i 'Big Ten'), Owens, sebbene reduce da un incidente alla schiena che si era ...
Leggi Tutto
Robotica
Christopher Freeman
di Christopher Freeman
Robotica
Introduzione
Il significato attuale del termine 'robot' (derivato dal ceco robota che significa 'lavoro servile') si deve allo scrittore [...] esempio Allan e Timothy Hunt (v., 1983) cercarono di quantificare la perdita complessiva di posti di lavoro nel Michigan attribuibile alla robotica. Le perdite - e ciò non è affatto sorprendente - risultavano concentrate nei reparti di verniciatura e ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] the earth 's resources. New Y ork, Norton.
CROSS, J.G., GUYER, M.J. (1980) Sodal traps. Ann Arbor, University of Michigan Press.
CURRIE, D.J., PAQUlN, V. (1987) Large-scale biogeographical patterns of species richness of trees. Nature, 329, 326-327 ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...