Con il termine ritmo si indica in linguistica la successione regolare nel tempo di accenti (➔ accento) o prominenze. Il ritmo può anche essere definito come la successione ordinata e alternata di sillabe [...] Prosodic phonology, Dord-recht, Foris Publications.
Pike, Kenneth L. (1945), The intonation of American English, Ann Arbor, Michigan University Press.
Ramus, Franck, Nespor, Marina & Mehler, Jacques (1999), Correlates of linguistic rhythm in the ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Elegie urbane: così potremmo definire i dipinti di Edward Hopper, figurativo puro e insieme [...] (Minneapolis, Walker Art Center); una coppia, vista di spalle, pranza in un affollato ristorante in New York Restaurant, 1922 (Michigan, Hackley Picture Fund, Muskegon Museum of Art); di una donna intenta a cambiarsi vediamo solo le gambe e le spalle ...
Leggi Tutto
PARACCA, Giovanni Antonio
di Pietro
Alessandro Grandolfo
– Nacque a Cressogno in Valsolda tra il 1558 e il 1561, come si ricava dal confronto tra un censimento delle anime della diocesi di Milano del [...] 1600, Roma 1984, pp. 365-368, 441-444; C.E. Fruhan, Trends in Roman sculpture circa 1600, Ph.D. diss. University of Michigan (1986), Ann. Arbor (MI) 1986, p. 33; P. Peccolo, Gioielli e reliquie, argenti ed altari: la bottega degli orafi ed argentieri ...
Leggi Tutto
MILANUZZI, Carlo
Francesco Lora
– Figlio di Milanuzzo e donna Felice, nacque a Santa Anatolia o Santa Natoglia (odierna Esanatoglia) in territorio marchigiano, intorno al 1590 e non oltre il 1592.
I [...] composers of S. Marco and S. Stefano and the development of Venetian monody (to 1630), dissertazione, University of Michigan 1993, passim; O. Mischiati, Bibliografia delle opere pubblicate a stampa dai musicisti veronesi nei secoli XVI-XVIII, Roma ...
Leggi Tutto
Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio.
Il Brabante belga è compreso a un dipresso tra il corso della Dendre a O. e quello della piccola [...] d'Archéologie de Bruxelles XXVII (1913); H. S. Lucas: The Low Countries and the Hundred Year's War (Univ. of Michigan Publications; 1929); H. Laurent, Les conventions de Saint-Quentin, in Bulletin de la Commission Royale d'histoire, XCI (1927); H ...
Leggi Tutto
di Rino Rumiati
La psicologia della d. si occupa dei processi mentali che guidano le scelte degli individui. Prendere una d. significa per lo più confrontare due o più opzioni rispetto a un certo numero [...] ). La ricerca è stata condotta su un ampio gruppo di studenti metà dei quali risiedeva nelle università del Midwest (Ohio e Michigan) e l'altra metà in quelle della California (Los Angeles e Irvine). Il loro compito era quello di giudicare la propria ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] oltre 600 condannati. Degli altri Stati, 13 più il Distretto di Columbia hanno abrogato la pena capitale: il primo è stato il Michigan dal 1° marzo 1847. Nel resto del mondo la pena capitale ha avuto alterne fortune. L’ultima esecuzione a San Marino ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] l'intervento umano. Il primo modello commerciale di automatic pinspotter fu installato dalla AMF al Bowl-O-Drome di Mount Clemens, Michigan, nel 1951. Tre anni dopo erano già 86 i centri che l'avevano adottato e i pinboys, figure ormai anacronistiche ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Subcontinente indiano
Laura E. Parodi
Alessandra Bagnera
Subcontinente indiano
di Laura E. Parodi
La conquista musulmana del Subcontinente indiano fu lenta e complessa: iniziò già [...] oltre agli scavi di Banbhore (v.), Mansura (v.) e Udegram (v.), ricerche archeologiche sono state condotte dalla University of Michigan (Abdi 1999) nella piana di Islamabad (fine anni Novanta) e in particolare nei siti di Chogha Khesht (resti di una ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Niccolò
Alfonso Alberti
Niccolò Castiglioni fu Compositore dalle caratteristiche del tutto atipiche; il suo singolarissimo mondo di immagini e il linguaggio musicale privo di pregiudizi [...] visse invece in America: prima fu composer-in-residence alla SUNY di Buffalo, poi visiting professor alla University of Michigan ad Ann Arbor, quindi regent lecturer alla University of California a San Diego, infine insegnò storia della musica ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...