MODIGLIANI, Franco
Renato Camurri
– Nacque a Roma il 18 giugno 1918 da Enrico, noto medico pediatra, e da Olga Flaschel, impegnata in varie attività di assistenza sociale.
Il M. crebbe in una tipica [...] nel maggio 1940, era nato il primogenito Andrea (futuro sociologo e per un certo tempo docente alla University of Michigan) e, nel settembre 1946, il secondogenito Sergio (futuro architetto, stabilitosi a Boston).
Con la fine della guerra la carriera ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] anni Settanta dell'Ottocento videro le prime riforme importanti. Harvard, la University of Pennsylvania e la University of Michigan estesero la durata del loro corso di studi a tre anni, aggiunsero nuove discipline scientifiche, richiesero a tutti ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Igino
Stefano Trinchese
Nacque a Tivoli il 24 sett. 1894, da Mariano e da Orsola Antonelli, primo di sei figli, da famiglia di modesta origine.
Il padre, muratore, e la madre, analfabeta, [...] a G. Bruni, l'occasione di recarsi negli Stati Uniti per seguire dei corsi di biblioteconomia presso la University of Michigan, ad Ann Arbor, e presso la Columbia University di New York.
Questa intensa e interessante esperienza lo avviò alla lettura ...
Leggi Tutto
GORLA, Luigi (Gino)
Marco Mantello
Nacque a Crema (Cremona), il 28 dic. 1906, da Giuseppe e Teresa Miroglio.
Iscrittosi nel 1924 alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pavia, il G. passò successivamente [...] di "contratto" come generico "scambio".
Conclusa l'esperienza egiziana, il G. trascorse un anno presso la Law School della Michigan State University. Nel 1960, dopo un breve periodo a Pisa, fu chiamato, con la sola e non casuale astensione del ...
Leggi Tutto
VANDALI
E.A. Arslan
Popolazione germanica, probabilmente in origine stanziata nell'area scandinava e baltica, menzionata per la prima volta nel sec. 1° d.C. (Plinio, Nat. Hist., 4, 99).I V. compaiono [...] 17, 1980, pp. 229-268; F.M. Clover, Carthage and the Vandals, in Excavations at Carthage 1978 Conducted by the University of Michigan, a cura di J. Humphrey, VII, Ann Arbor 1982, pp. 1-22; A. Mandouze, Prosopographie chrétienne du Bas-Empire, I ...
Leggi Tutto
TESSARINI, Carlo
Paola Besutti
– Nacque a Rimini attorno al 1690. Il luogo d’origine, non documentato, è dichiarato come toponimico nei frontespizi e nelle dediche delle opere dell’autore, che si firma [...] del 1753, la stampa delle sinfonie Recréations armonique avec le divertissement de la chasse (unicum ad Ann Arbor, Mi., University of Michigan, Music Library, esemplare non citato in BCT 77) e del concerto L’arte di nuova modulacione (BCT 26; cfr ...
Leggi Tutto
LONGHI (Longo), Silla Giacomo
Margherita Fratarcangeli
Figlio di Tommaso, nacque a Viggiù, presso Varese, molto probabilmente intorno al 1550. Va quasi certamente smentita l'ipotesi che lo vuole nato [...] 241, e passim; B.G. Thompson Fischer, The sculpture of Valerio Cioli, 1529-1599, tesi di dottorato, University of Michigan 1976, University Microfilms Int., Ann Arbor, MI, 1979, p. 40; S. Pressouyre, Nicolas Cordier. Recherches sur lasculpture à Rome ...
Leggi Tutto
VISCARDI, Giovanni Antonio
Alice Collavin
Nacque a San Vittore, piccolo borgo della Mesolcina (Grigioni), da Bartolomeo e da una non meglio nota Barbara e fu battezzato il 27 dicembre 1645 (Zendralli, [...] .A. V.'s Mariahilfkirche at Freystadt: an analysis of ist forms, sources, and significance, tesi di dottorato, University of Michigan 1971; E. Hubala, Guarineskes an der Fassade der Münchener Dreifaltigkeitskirche, in Das Münster, XXV (1972), 2-3, pp ...
Leggi Tutto
Vedi GIADA dell'anno: 1960 - 1994
GIADA (v.vol. III, p. 871)
L. Caterina
Sotto il nome di g. si suole comprendere la nefrite, silicato di calcio e magnesio, e la giadeite, silicato di sodio e alluminio. [...] 1953, pp. 25-50; M. J. J. Loehr, Early Chinese Jades. A Loan Exhibition Presented by the Museum of Art, University of Michigan, Ann Arbor 1953; S. E. Lee, More Early Chinese Jades, in Cleveland Museum of Art Bulletin, XLI, December, 1954, pp. 215-217 ...
Leggi Tutto
Vedi SELEUCIA sul Tigri dell'anno: 1966 - 1997
SELEUCIA sul Tigri (Σελεύκεια, Seleucia)
I. Baldassarre
Città della Babilonia, sulla riva destra del Tigri, situata circa 90 km a N-E di Babilonia, alla [...] Iraq, Ann Arbor, I, 1931; II, 1933; R. H. Mc Dowell, The Excavations at Seleucia on the Tigris, in Papers of the Michigan Academy of Sciences, Arts and Letters, 18, 1932, pp. 101-119; N. C. Debevoise, Parthian Pottery from Seleucia on the Tigris, Ann ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...