LIBANIO (Λιβάνιος, Libanius)
G. Manganaro
Celebre avvocato e maestro di retorica, nato ad Antiochia sull'Oronte, nel 314 d. C. e morto circa nel 393.
L. proveniva da famiglia della grande borghesia locale, [...] 'Iliade Ambrosiana riesce suggestivo.
Bibl.: R. A. Pack, Studies in Libanius a. Antiochene Society under Theodosios (Diss. Univ. Michigan, 1935); P. Wolf, Vom Schulwesen der Spätantike; Studien zu Libanius, Baden-Baden 1953; P. Petit, Libanius et la ...
Leggi Tutto
teletrasporto
teletraspòrto s. m. – Tra i nuovi campi di ricerca sperimentale della meccanica quantistica, hanno avuto grande sviluppo gli studi sul fenomeno del t. quantistico, che consiste nella ricostruzione [...] 2009 un gruppo di ricerca del Joint quantum institute (JQI) dell’University of Maryland (UMD) e dell’University of Michigan guidato da C. Monroe ha annunciato di avere teletrasportato informazioni tra due atomi non connessi distanti un metro; secondo ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, numero atomico 29, peso atomico 63,55, simbolo Cu; metallo molto duttile e malleabile, ottimo conduttore del calore e dell’elettricità.
Chimica
Caratteristiche
Il r. naturale è una miscela [...] , El Salvador, Andina) e Perù (Toquepala). Una quota simile è attribuita agli USA (Arizona, Utah, Montana, New Mexico, Nevada, Michigan) e al Canada (Sudbury). Il 10% circa proviene da territori ex sovietici (Urali nella Federazione Russa, Balchaš e ...
Leggi Tutto
A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] hanno analizzato i dati americani dei panels del National Longitudinal Survey of Labor Market Experience (NLS) e del Michigan Panel Study of Income Dynamics (PSID), che comprendono informazioni su migliaia di individui osservati dal 1968 al presente ...
Leggi Tutto
GRAFITE (dal gr. γράϕειν "scrivere")
Emanuele GRILL
Paolo AGOSTINI
Minerale conosciuto, per il suo potere colorante, fino dalla più remota antichità, e ritenuto, per molto tempo, contenente piombo, [...] o piombaggine dànno l'Alasca, il Montana; grafite lamellare la California e il Texas; grafite amorfa il Michigan, il Nevada, il Colorado, Rhode Island, derivata da antracite metamorfosata.
Prima della guerra mondiale la produzione mondiale ...
Leggi Tutto
La clava era in origine di legno e poiché il legno difficilmente si conserva per millennî, se non nell'acqua o in terreni paludosi, pochi dei modelli dell'epoca preistorica sono giunti fino a noi; questi [...] Un gruppo particolare di clave piatte in pietra dura e polita, rinvenute in varî luoghi dell'America del Nord (Michigan, California, Washington, Arkansas, Messico) e del Sud (Argentina, Perù), riproduce esattamente il tipo dei patu o mere della Nuova ...
Leggi Tutto
ROTH, Philip Milton
Elèna Mortara Di Veroli
Scrittore e saggista statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 19 marzo 1933. Cresciuto in una famiglia ebraica della piccola borghesia, fu studente brillante; [...] Europe per la casa editrice Penguin (1974-80).
Bibl.: G. Meeter, Bernard Malamud and Philip Roth: a critical essay, Grand Rapids (Michigan) 1968; I.N. McDaniel, The fiction of Philip Roth, Haddonfield (New Jersey) 1974; B. Rodgers jr., Philip Roth: a ...
Leggi Tutto
LYLY, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Scrittore inglese, nipote dell'umanista William Lyly, nato nel 1554 (?) a Weald di Kent, sepolto a Londra il 30 novembre 1606. Educato a Oxford e a Cambridge, [...] ricerche di W. P. Mustard, in Modern Language Notes (1919, 1920, 1925, 1928, per l'Euphues) e Studies in Phylology (1925, per le commedie); M. P. Tilley, Elizabethan Proverb-Lore in L.'s Euphues (University of Michigan Publications), New York 1926. ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] (Catalogo della mostra), Ann Arbor 1980; L.H. Abdel-Malek, Joseph Tapestries, and Related Coptic Textiles (PhD Diss. University of Michigan), Ann Arbor 1980; A. Baginski - A. Tidhar, Textiles from Egypt (4th-13th Centuries C.E.), Tel-Aviv 1980; A.M ...
Leggi Tutto
SEGRÈ, Emilio Gino
Giovanni Battimelli
– Nacque a Tivoli il 30 gennaio 1905 (registrato all’anagrafe il 1° febbraio), da Giuseppe Abramo e da Amelia Treves, terzogenito di una famiglia ebraica di agiate [...] ’estate del 1935 Segrè ritornò negli Stati Uniti per partecipare, insieme a Fermi, alla scuola estiva di Ann Arbor in Michigan; passò poi alla Columbia University di New York, dove lo raggiunse nell’ottobre la notizia dell’esito del concorso chiesto ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...