La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] , Ann Arbor (Mich.), Center for Chinese Studies, University of Michigan, 1989, pp. 225-261.
‒ 1990: Despeux, Catherine medicine, Ann Arbor (Mich.), Center for Chinese Studies, University of Michigan, 1987.
‒ 1993: Sivin, Nathan, Huang ti nei ching, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] edited by Madhav M. Deshpande and Saroja Bhate, Ann Arbor, Center for South and Southeast Asian Studies, University of Michigan, 1991, pp. 75-121.
Caillat 1989: Dialectes dans les littératures indo-aryennes, édité par Colette Caillat, Paris, Collège ...
Leggi Tutto
ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] K. Whitemore (ed.), Exploration in Early Southeast Asian History: the Origin of Southeast Asian Statecraft (Michigan Papers on South and Southeast Asia, The University of Michigan), Ann Arbor 1976, pp. 61-105; V. K. Thakur, Indian Expansion in South ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
ΡALESΤIΝA (v. vol. V, p. 874 e S 1970, p. 576)
W. G. Dever
P. Arata Mantovani
Paleolitico (1.000.000-20.000 a.C.). - Il Paleolitico in P. è stato brillantemente [...] 1977, pp. 63-65.
Hešbon. - Sei campagne di scavi (1968-1971, 1973-74, 1976, 1978) della Andrews University di Berrien Spring nel Michigan e dell'American School of Oriental Research di ‘Ammān, sotto la direzione di S. H. Horn prima e di L. T. Geraty ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] creato i propri istituti di ricerca, i più noti dei quali sono l'Institute for Social Research dell'Università del Michigan, il National Opinion Research Center dell'Università di Chicago e il Roper Center for Public Opinion Research dell'Università ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] University, alla Columbia University, a Chicago, a Rochester, e al Carnegie Institute of Technology oltre che nelle Università del Michigan, di Purdue, di Cornell, al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e a Oxford. Dal 1946 al 1949, furono ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Giacomo Costantino
Romain Rainero
Nacque a Bergamo nel 1779 da Giovanni Battista, doganiere generale della Repubblica veneta in quella città, e da Margherita Carozzi. Avviato agli studi legali [...] più recenti indagini di H. R. Schoolcraft, che nel 1820 aveva seguito la spedizione dell'allora governatore del Michigan Lewis Cass, le sorgenti erano da identificarsi nel lago La Biche (oggi Itasca), dallo Schoolcraft tuttavia non ancora raggiunto ...
Leggi Tutto
MORINI, Agostino
Luca Barbaini
MORINI, Agostino. – Nacque a Firenze il 4 marzo 1826 da Paolo Morini e da Anna Bartolini, nel popolare quartiere di San Lorenzo in via delle Ruote 5797.
Ricevuto, come [...] Uniti d’America, muovendosi principalmente fra Chicago e la cittadina di Green Bay (Wisconsin) situata su di un ramo del lago Michigan (The foundation of the Order of servants of Mary in the United States of America (1870-1889), Roma 1993). Rimase ...
Leggi Tutto
RIVALTA, Augusto
Marco Pierini
RIVALTA, Augusto. – Nacque ad Alessandria il 3 marzo 1835, terzogenito di Antonio, colonnello dell’esercito del Regno di Sardegna, e di Paola Salvo (Archivio di Stato [...] in bronzo il busto di Cristoforo Colombo per Detroit (Randolph street), su commissione della comunità italiana del Michigan (Nawrocki, 2008).
Lungo tutto il corso della carriera partecipò a numerose esposizioni italiane e internazionali, come la ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Qualcuno cancella gli SMS
I ‘messaggini’ sul cellulare sono in declino in tutti i paesi. Il nemico più agguerrito è WhatsApp, che permette di fare la stessa cosa gratuitamente, con più [...] SMS resisteranno, anche se diventeranno più marginali.
I cofondatori di WhatsApp
Sono Brian Acton, nato nel 1972, statunitense del Michigan, laureato all’Università di Stanford nel 1994 in scienze informatiche, e Jan Koum, di famiglia ebrea, nato a ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...