POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] , The latest compressor technologies for heat pump in Japan, in Prospects in Heat Pumps Technology & Marketing, Chelsea (Michigan) 1987, pp. 131-42; L. Mattarolo, Le pompe di calore. Problemi attuali. Attività normativa, in La Termotecnica, 10 ...
Leggi Tutto
Meier, Richard Alan
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 12 ottobre 1934. Laureatosi nel 1957 alla Cornell University di Ithaca, New York, M. è considerato fra le principali [...] è poi stato confermato con la Weinstein house a Old Westbury, New York (1969-71) e la Douglas house a Harbor Springs, Michigan (1971-73). Sin dagli esordi M. si è comunque misurato con la grande dimensione: si ricordano il complesso residenziale Twin ...
Leggi Tutto
VANDERBILT, Cornelius
Henry FURST
Armatore americano, nato vicino a Stapleton (Staten Island) nel 1794, morto a New York il 4 gennaio 1877. Non andò affatto a scuola, e si mise da giovane al lavoro. [...] York Central, di cui diventò presidente. Nel 1873 acquistò la linea New York-Chicago, con il controllo della Lake Shore and Michigan Southern.. Il V. lasciò alla sua morte un patrimonio stimato a circa 100 milioni di dollari, che andò in gran parte ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] dell'indagine e trascura gli scopi e i valori che vi sono implicati. Lo confermavano gli esperimenti pedagogici all'Università del Michigan e poi di Chicago, il lavoro seminariale che confluiva negli Studies in logical theory, e l'opera sua forse più ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] 30, 1944, pp. 557-568.
‒ 1945: White, Leslie A., Notes on the ethnozoology of the Keresan Pueblo Indians, "Papers of the Michigan Academy of arts and letters", 31, 1945, pp. 223-243.
‒ 1985: White, Leslie A., The world of the Keresan Pueblo Indians ...
Leggi Tutto
TARPEA (Tarpeia)
Plinio Fraccaro
Secondo la tradizione più antica (Fabio Pitto e in Dionigi d'Alicarnasso, II, 38-40), T., figlia di Spurio Tarpeo, custode della rocca capitolina al tempo dell'assedio [...] che sicuro.
Bibl.: H. A. Sanders, The Myth about Tarpeia, in Roman histor. Sources and Institutions, p. i (Univ. of Michigan Studies human. Series, I, New York 1904); S. Reinach, T., in Revue Archéol., 1908, I, p. 42; Cultes, mythes et religions ...
Leggi Tutto
(IX, p. 210; App. IV, I, p. 378)
Le conoscenze su C. punica e romana si sono in questi ultimi anni notevolmente accresciute grazie alla campagna internazionale che l'UNESCO ha promosso sul sito nel 1973. [...] danoises à Carthage, a cura di S. Dietz e S. Trolle, Copenaghen 1979; Excavations at Carthage conducted by the University of Michigan, a cura di J. H. Humphrey, i-vii, Tunisi-Ann Arbor 1976-78, 1980-82; Excavations at Carthage: the British mission ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] problematica presentano infatti i monumenti moderni, astratti e autoreferenziali, quali La grande vitesse (1969) di Alexander Calder in Michigan, Red cube (1968) di Isamu Noguchi a Manhattan, le tante sculture di Henry Moore sparse per il mondo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] , Yale e Princeton si aggiunsero nuovi sistemi universitari pubblici gestiti dai vari stati come New York, Massachusetts, Michigan, Wisconsin, Indiana e California, dove i college e le università cominciarono a preparare la prima generazione di ...
Leggi Tutto
SCARASCIA MUGNOZZA, Gian Tommaso
Alessandro Volpone
– Nacque a Roma il 27 maggio 1925 da Giuseppe Scarascia, ispettore ministeriale, e da Stefania Mugnozza. I figli di Giuseppe assunsero anche il cognome [...] (Roma, Napoli, Pavia), nonché in diversi laboratori statunitensi (Bookhaven national laboratory, Oak Ridge national laboratory, Michigan State University, University of Minnesota, University of California in Davis). A Bari, nel 1968 ottenne la ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...