Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella definizione di “Scuola di Chicago” sono raccolte le esperienze architettoniche [...] una moderna città industriale. L’intenso sviluppo edilizio, che coinvolge sopratutto il loop commerciale sulle rive del lago Michigan, impone la sperimentazione di nuovi sistemi costruttivi – e in particolare le strutture a scheletro d’acciaio – che ...
Leggi Tutto
Architetto polacco (n. Łódź 1946), naturalizzato statunitense nel 1965. Teorico dell'architettura e artista nel senso più ampio del termine, è considerato tra i protagonisti dell'architettura decostruttivista; [...] sua ricerca è stato il periodo di insegnamento (1978-85) presso la Cranbrook academy of art a Bloomfield Hills, Michigan. Nel 1986, a Milano, ha fondato e diretto fino al 1989 il laboratorio didattico sperimentale Architecture intermundium. Tornato ...
Leggi Tutto
Nichols, Dudley
Fabio Troncarelli
Scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Wapakoneta (Ohio) il 6 aprile 1895 e morto a Hollywood il 4 gennaio 1960. Sceneggiatore di successo, [...] migliore sceneggiatura non originale con The informer (1935; Il traditore) diretto da Ford.
Compì gli studi universitari nel Michigan e negli anni Venti lavorò come giornalista per diverse testate. Si mise quindi in mostra come scrittore brillante e ...
Leggi Tutto
USA • Oakville (Alabama), 12 settembre 1913-Tucson (Arizona), 31 marzo 1980 • Specialità: Velocità, Salto in lungo
Chiamato 'Jesse' dalla pronuncia in inglese delle lettere iniziali dei suoi due nomi, [...] come Larry Snyder. Entrò nella leggenda come protagonista assoluto di due eventi sportivi. Il 25 maggio 1935 ad Ann Arbor, nel Michigan, nel giro di 45′ eguagliò un primato del mondo e ne migliorò altri tre. Alle 15,15 corse le 100 yards in ...
Leggi Tutto
techno-music
Ernesto Assante
Quando la musica diventa elettronica
La techno-music è uno stile di musica elettronica che ha preso piede negli Stati Uniti nella prima metà degli anni Ottanta del Novecento. [...] disc jockey come Juan Atkins, Derrick May e Kevin Saunderson, provenienti da un sobborgo della principale città del Michigan, Belleville, e per questo soprannominati Belleville three. Il fulcro creativo del genere può essere individuato nell’attività ...
Leggi Tutto
Società di progettazione statunitense fondata nel 1976 da A. E. Kohn, W. Pedersen e S. Fox (nota anche con l'acronimo KPF). In pochi anni lo studio, inizialmente con sede a Chicago, si è sviluppato notevolmente [...] Wacker drive building a Chicago (1983), il complesso per la Procter & Gamble a Cincinnati (1985), la 900 North Michigan avenue tower a Chicago (1988). Tra le altre principali realizzazioni si ricordano: il Mellon bank center a Filadelfia (1991 ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] premiato nel 1977 dall'Acade-my Awards con il Jean Hersholt Humanitarian Award.
Cresciuto a St. Helen, nel Michigan, dopo la separazione dei genitori assunse il cognome del patrigno e intraprese studi di recitazione presso la Northwestern University ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA
Medea NORSA
Giorgio LEVI DELLA VIDA
. Questo vocabolo, sorto da poco più di trent'anni, è usato impropriamente a indicare la più recente tra le discipline ausiliari dell'antichità classica, [...] P. Tebt. = The Tebtunis Papyri, I-III, Oxford 1902-1933 (B. P. Grenfell, A. S. Hunt, Smyly, E. J. Goodspeed).
P. Tebt.-Michigan = Michigan Papyri: II, Papyri from Tebtunis, I, A. E. R. Boak, Ann Arbor (Mich.) 1933.
P. Zen. = C. C. Edgar, Zenon Papyri ...
Leggi Tutto
Nato a Parigi da una famiglia di matematici il 10 ottobre 1886, emigrò come semplice lavoratore nel 1906 negli Stati Uniti, dove nel 1909 ideò quel sistema di misurazione dell'energia umana che doveva [...] maggiori salarî.
Il sistema, applicato per la prima volta nel 1918 nell'Imperial Forniture Company di Grand Rapids (Michigan) e diffusosi poi rapidamente in tutto il mondo (centinaia d'ingegneri lavorano tuttora alle dipendenze del B. a cronometrare ...
Leggi Tutto
GOERITZ, Mathias
Pia Pascalino
Scultore architetto, nato a Danzica il 4 aprile 1915. Ha affrontato in molte opere il rapporto fra architettura e scultura, in una concezione da lui stesso chiamata di [...] 1955). Vedi tav. f. t.
Bibl.: A. Sartoris, in Enciclopedia della nuova architettura, III, Milano 1954; A. Teran, Mathias Goeritz: an introduction, in Dimension, Università del Michigan, autunno 1956; O. Zúñiga, Mathias Goeritz, Città di Messico 1963. ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...