• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Biografie [197]
Arti visive [64]
Fisica [47]
Storia [42]
Geografia [37]
Archeologia [35]
Economia [29]
Cinema [23]
America [25]
Musica [24]

Feit

Enciclopedia della Matematica (2017)

Feit Feit Walter (Vienna 1930 - Branford, Connecticut, 2004) matematico statunitense di origini austriache. Di famiglia ebrea, nel 1939 lasciò Vienna con l’ultimo dei treni dell’operazione Kindertransport [...] e trovò ospitalità a Oxford. Nel 1946 si trasferì negli Stati Uniti, dove conseguì il dottorato all’università del Michigan, divenendo successivamente professore alla Cornell University (Ithaca, New York) e, dal 1964 fino al pensionamento, alla Yale ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – GRUPPO SEMPLICE – REGNO UNITO – CONNECTICUT – STATI UNITI

FROMM, Erich

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FROMM, Erich Sandro Bernardini Psicanalista e sociologo di origine tedesca, naturalizzato statunitense, nato a Francoforte sul Meno il 23 marzo 1900, morto a Muralto (Locarno) il 19 marzo 1980. Laureato [...] alla Columbia University (1934-41), al Bennington College (Vermont), alla Universidad Nacional Autónoma de Mexico (1951-56), alla Michigan State University (1957-61) e infine, dal 1962, all'università di New York. Chiamato negli anni Trenta da M ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA DI FRANCOFORTE – FRANCOFORTE SUL MENO – COLUMBIA UNIVERSITY – TEORIA CRITICA – PSICANALISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FROMM, Erich (1)
Mostra Tutti

EAMES, Charles

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Designer e architetto statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 17 giugno 1907, morto ivi il 21 agosto 1978. Formatosi negli anni 1924-26 alla Washington University School of Architecture di St. Louis, [...] (1934). Dal 1937 al 1940 fu direttore del Department of Experimental Design della Cranbrook Academy di Bloomfield Hills nel Michigan, dopo esserne stato fellow nel 1936. Come designer E. raggiunse una posizione di rilievo internazionale già a partire ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – MUSEUM OF MODERN ART – METRO-GOLDWYN-MAYER – CHARLES EAMES – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EAMES, Charles (1)
Mostra Tutti

JOLIET, Louis

Enciclopedia Italiana (1933)

JOLIET (o Jolliet), Louis Mario Longhena Esploratore di origine francese, nato a Quebec (Canada) nel 1645 e morto nel 1700. Appartenne all'ordine dei gesuiti e si dedicò allo studio delle lingue degli [...] Pertanto affidò la cura di verificare quest'ipotesi al J. Questi, partito nel maggio 1673 da Mackinac (all'ingresso del L. Michigan) risalì la baia Green e per il fiume Fox raggiunse il gran fiume. Lo accompagnavano il padre Marquette e altri cinque ... Leggi Tutto

HAMMOND

Enciclopedia Italiana (1933)

HAMMOND (A. T., 134-135) Città dello stato di Indiana (Stati Uniti), nella contea di Lake, all'estremità nord-occidentale dello stato, 29 km. a sud-est di Chicago, a contatto con le città di Whiting, [...] ,4% del totale. La città sorge nel grande distretto industriale che circonda la sponda meridionale del lago Michigan (Calumet Region). L'industria principale è quella meccanica (costruzioni ferroviarie), poi raffinerie di petrolio, industrie chimiche ... Leggi Tutto

L'uragano Trump scuote l'America

Il Libro dell Anno 2016

Giuseppe Sarcina L’uragano Trump scuote l’America A sorpresa, iI tycoon repubblicano ha sbaragliato Hillary Clinton strappando ai democratici il voto degli Stati industriali in declino. Promette investimenti [...] sono semplici e complicati nello stesso tempo. In un grande paese come gli Stati Uniti ci sono territori – come l’Ohio, il Michigan e l’Illinois – che perdono le grande fabbriche e altri – come la californiana Silicon Valley o lo Stato di New York ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO DEMOCRATICO – BRUCE SPRINGSTEEN – SILVIO BERLUSCONI – HILLARY CLINTON

Weissmuller, JOHN (JOHNNY)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Weissmuller, JOHN (JOHNNY) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Winbar (Pennsylvania), 2 giugno 1904 - Acapulco (Messico), 20 gennaio 1984 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero È uno dei nuotatori [...] la prima volta la virata a capriola. Anche Weissmuller ebbe il suo 'giorno dei giorni'. Il 5 aprile 1927 nella piscina di Ann Arbor (Michigan) nuotò le 100 yard in 51″ e le 220 yard in 2′09″, facendo registrare al passaggio ai 200 m il tempo di 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DON SCHOLLANDER – TRACY CAULKINS – LAGO MICHIGAN – SAN FRANCISCO – TUBERCOLOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weissmuller, JOHN (JOHNNY) (1)
Mostra Tutti

CHATMAN, Seymour Benjamin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chatman, Seymour Benjamin Daniele Dottorini Teorico statunitense della letteratura e del cinema, nato a Detroit il 30 agosto 1928. Tra i maggiori rappresentanti della narratologia, ossia l'analisi delle [...] è professore emerito di retorica alla University of California. Laureatosi in letteratura inglese nel 1956, presso la University of Michigan, ha svolto attività didattica negli atenei del Wayne e della Pennsylvania, prima di approdare, nel 1960, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Werner, Heinz

Enciclopedia on line

Psicologo (Vienna 1890 - Worcester, Massachusetts, 1964). Prof. alla Harvard University (fino al 1937) e quindi alla Clark University (dal 1947 alla morte), si occupò di soprattutto di percezione (Einführung [...] Monaco (1915-17) e di Amburgo (1917-33), si trasferì poi, per motivi politici, negli USA, dove insegnò nel Michigan, alla Harvard University e quindi alla Clark University. La sua opera più famosa è la Einführung in die Entwicklungspsychologie, dove ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – WORCESTER – MICHIGAN – AMBURGO – VIENNA

GIORDANO, Alfonso

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIORDANO, Alfonso Claudio Massenti Anatomopatologo, nato a Lercara Friddi (Palermo) il 10 dicembre 1910, morto a Milano il 6 giugno 1990. Ha insegnato Anatomia patologica nelle università di Bari, di [...] gli istituti di Patologia dell'università di Gottinga (1937) e di Biologia umana dell'università di Ann Arbor (Michigan, 1951) − prevalentemente su temi concernenti la patologia ereditaria, la patologia del feto e del neonato, i tumori melanotici ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – LERCARA FRIDDI – MARIE CURIE – ANN ARBOR – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORDANO, Alfonso (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 63
Vocabolario
Sonificazione
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
criopreservazione s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆  La modalità di pagamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali