Architetto argentino (Tucumán 1926 - New Haven 2019), naturalizzato statunitense nel 1964. Attento alle nuove tecnologie costruttive, P. ha realizzato architetture che si distinguono per l'attenzione ai [...] 1954-64). La collaborazione decennale con lo studio diretto da E. Saarinen (Eero Saarinen Associates, Bloomfield Hills, Michigan e Hamden, Connecticut, 1954-64) ha contribuito alla sua formazione professionale rendendolo la figura più nota tra quelle ...
Leggi Tutto
Città (2.833.300 ab. nel 2006, 9.506.000 agglomerazione urbana nel 2006) degli Stati Uniti, nello stato dell'Illinois. Negli ultimi anni, Ch. ha offerto un'immagine urbana radicalmente rinnovata soprattutto [...] strada panoramica costiera, tenendo separati i percorsi pedonali e ciclabili da quelli carrabili ad alta velocità.
A est di Michigan Avenue, una delle principali arterie del settore centrale della città, si estendeva, in particolare, una vasta area ...
Leggi Tutto
Tod Williams Billie Tsien Architects
– Studio di architettura fondato nel 1986 a New York dagli architetti statunitensi Tod Williams (n. New York 1941; laurea e master alla Princeton University) e [...] zenitale del tetto. Fra i progetti più recenti si ricordano inoltre: il sobrio Cranbrook natatorium a Bloomfiled Hills, in Michigan (2000); la Skirkanich Hall presso la University of Pennsylvania (2006); l’addizione all’Art museum di Phoenix, Arizona ...
Leggi Tutto
ILLINOIS (A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione Nordamericana, il secondo fra questi per superficie (146.756 kmq.), il primo per [...] densità di 52 ab. per kmq. è superata invece anche da quella del vicino Ohio. Il territorio, chiuso fra il Michigan e i corsi del Mississippi, dell'Ohio e del Wabash, limitato altrove da confini convenzionali, corrisponde a un ampio piano, inclinato ...
Leggi Tutto
Vargas, Enrique
Vargas, Enrique. – Autore, regista, e ricercatore di antropologia teatrale colombiano (n. Manizales 1940). Si è interessato al linguaggio del corpo e a quello sensoriale, allo studio [...] ricerca teatrale. Dopo essersi formato alla Escuela nacional de arte dramático di Bogotá (1960) e aver studiato antropologia teatrale nel Michigan (1966), iniziò il suo percorso di regista a New York. Nel corso degli anni Settanta e Ottanta si occupò ...
Leggi Tutto
Copeland, Morris Albert
Economista statunitense (Rochester, New York, 1895 - Sarasota, Florida, 1989), esponente del movimento istituzionalista americano. Dopo aver conseguito il dottorato (1921) alla [...] National Bureau of Economic Research, specializzandosi nelle tematiche macroeconomiche. Insegnò (1930-36) alla University of Michigan, quindi svolse incarichi professionali presso vari enti governativi. Nel 1949 ritornò alla Cornell University e vi ...
Leggi Tutto
Designer (Stoccarda 1914 - Matanzas, Cuba, 1955). Formatosi in Svizzera e in Inghilterra, nel 1938 fondò a New York la Hans G. Knoll forniture company, orientata alla produzione di tessuti e mobili d'interno [...] gli altri, di A. Albers, I. Naguchi, E. Saariner, Mies van der Rohe, M. Breuer, S. Matta, ecc. Un ruolo importante è stato svolto dalla moglie Florence (n. Saginaw, Michigan, 1917), architetto e designer, presidente della compagnia dal 1955 al 1965. ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Girolamo
Paolo Zaja
Nacque a Venezia, probabilmente intorno al 1480, da Andrea e da una figlia di Zaccaria Calbo, entrambi appartenenti a famiglie patrizie. Ebbe tre fratelli, Gianfrancesco, [...] . Un indizio di precoci interessi filosofici è la nota vergata sull'ultima carta del ms. 216 della University of Michigan Library ad Ann Arbor contenente il commento di Paolo Veneto agli Analitici posteriori di Aristotele: "Iste est liber posteriorum ...
Leggi Tutto
Allen, Frances E.
Allen, Frances. – Informatica statunitense (n. New York 1932). Nel 2006 ha ricevuto il premio Turing dell’ACM (Association for computing machinery), il primo assegnato a una donna, [...] . Laureatasi in matematica nel 1954 all’University at Albany (New York), dopo aver completato un master presso l’University of Michigan entrò all’IBM, dove ha lavorato per molti anni ed è stata la prima donna a essere nominata IBM Fellow, la ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (v. vol. II, p. 655 e s 1970, p. 221)
S. Stucchi
Dopo il 1970, gli scavi e i restauri nell'area urbana di C. sono continuati a cura dell'amministrazione [...] Nel santuario extraurbano di Demetra, ha operato dal 1969 al 1978 una missione americana sostenuta dall'Università del Michigan e poi da quella della Pennsylvania.
Topografia e architettura. - Considerata ormai esaurita dal punto di vista generale la ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...