• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Biografie [197]
Arti visive [64]
Fisica [47]
Storia [42]
Geografia [37]
Archeologia [35]
Economia [29]
Cinema [23]
America [25]
Musica [24]

Asymptote Architecture

Lessico del XXI Secolo (2012)

Asymptote Architecture – Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] 1983 alla Carleton University di Ottawa e, nel 1985, ha conseguito un master presso la Cranbrook Academy of Art in Michigan; ha insegnato in diverse, prestigiose università americane, fra cui la Columbia University a New York, dal 1989, e la Graduate ... Leggi Tutto

Pelli, Cesar

Enciclopedia on line

Pelli, Cesar Architetto argentino (Tucumán 1926 - New Haven 2019), naturalizzato statunitense nel 1964. Attento alle nuove tecnologie costruttive, P. ha realizzato architetture che si distinguono per l'attenzione ai [...] 1954-64). La collaborazione decennale con lo studio diretto da E. Saarinen (Eero Saarinen Associates, Bloomfield Hills, Michigan e Hamden, Connecticut, 1954-64) ha contribuito alla sua formazione professionale rendendolo la figura più nota tra quelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – KUALA LUMPUR – LOS ANGELES – MINNEAPOLIS – FINLANDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pelli, Cesar (2)
Mostra Tutti

Chicago

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Città (2.833.300 ab. nel 2006, 9.506.000 agglomerazione urbana nel 2006) degli Stati Uniti, nello stato dell'Illinois. Negli ultimi anni, Ch. ha offerto un'immagine urbana radicalmente rinnovata soprattutto [...] strada panoramica costiera, tenendo separati i percorsi pedonali e ciclabili da quelli carrabili ad alta velocità. A est di Michigan Avenue, una delle principali arterie del settore centrale della città, si estendeva, in particolare, una vasta area ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA
TAGS: LAGO MICHIGAN – JAY PRITZKER – STATI UNITI – ILLINOIS – NEW YORK

Tod Williams Billie Tsien Architects

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tod Williams Billie Tsien Architects – Studio di architettura fondato nel 1986 a New York dagli architetti statunitensi Tod Williams (n. New York 1941; laurea e master alla Princeton University) e [...] zenitale del tetto. Fra i progetti più recenti si ricordano inoltre: il sobrio Cranbrook natatorium a Bloomfiled Hills, in Michigan (2000); la Skirkanich Hall presso la University of Pennsylvania (2006); l’addizione all’Art museum di Phoenix, Arizona ... Leggi Tutto

ILLINOIS

Enciclopedia Italiana (1933)

ILLINOIS (A. T., 134-135) Giuseppe CARACI John Allen KROUT Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione Nordamericana, il secondo fra questi per superficie (146.756 kmq.), il primo per [...] densità di 52 ab. per kmq. è superata invece anche da quella del vicino Ohio. Il territorio, chiuso fra il Michigan e i corsi del Mississippi, dell'Ohio e del Wabash, limitato altrove da confini convenzionali, corrisponde a un ampio piano, inclinato ... Leggi Tutto
TAGS: MÉDARD DES GROSEILLIERS – RIVOLUZIONE AMERICANA – JACQUES MARQUETTE – NUOVA INGHILTERRA – CARBON FOSSILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ILLINOIS (2)
Mostra Tutti

Vargas, Enrique

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vargas, Enrique Vargas, Enrique. – Autore, regista, e ricercatore di antropologia teatrale colombiano (n. Manizales 1940). Si è interessato al linguaggio del corpo e a quello sensoriale, allo studio [...] ricerca teatrale. Dopo essersi formato alla Escuela nacional de arte dramático di Bogotá (1960) e aver studiato antropologia teatrale nel Michigan (1966), iniziò il suo percorso di regista a New York. Nel corso degli anni Settanta e Ottanta si occupò ... Leggi Tutto

Copeland, Morris Albert

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Copeland, Morris Albert Economista statunitense (Rochester, New York, 1895 - Sarasota, Florida, 1989), esponente del movimento istituzionalista americano. Dopo aver conseguito il dottorato (1921) alla [...] National Bureau of Economic Research, specializzandosi nelle tematiche macroeconomiche. Insegnò (1930-36) alla University of Michigan, quindi svolse incarichi professionali presso vari enti governativi. Nel 1949 ritornò alla Cornell University e vi ... Leggi Tutto

Knoll, Hans

Enciclopedia on line

Designer (Stoccarda 1914 - Matanzas, Cuba, 1955). Formatosi in Svizzera e in Inghilterra, nel 1938 fondò a New York la Hans G. Knoll forniture company, orientata alla produzione di tessuti e mobili d'interno [...] gli altri, di A. Albers, I. Naguchi, E. Saariner, Mies van der Rohe, M. Breuer, S. Matta, ecc. Un ruolo importante è stato svolto dalla moglie Florence (n. Saginaw, Michigan, 1917), architetto e designer, presidente della compagnia dal 1955 al 1965. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – AVANGUARDIA – STOCCARDA – NEW YORK – SVIZZERA

MALIPIERO, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MALIPIERO, Girolamo Paolo Zaja Nacque a Venezia, probabilmente intorno al 1480, da Andrea e da una figlia di Zaccaria Calbo, entrambi appartenenti a famiglie patrizie. Ebbe tre fratelli, Gianfrancesco, [...] . Un indizio di precoci interessi filosofici è la nota vergata sull'ultima carta del ms. 216 della University of Michigan Library ad Ann Arbor contenente il commento di Paolo Veneto agli Analitici posteriori di Aristotele: "Iste est liber posteriorum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Allen, Frances E.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Allen, Frances E. Allen, Frances. – Informatica statunitense (n. New York 1932). Nel 2006 ha ricevuto il premio Turing dell’ACM (Association for computing machinery), il primo assegnato a una donna, [...] . Laureatasi in matematica nel 1954 all’University at Albany (New York), dopo aver completato un master presso l’University of Michigan entrò all’IBM, dove ha lavorato per molti anni ed è stata la prima donna a essere nominata IBM Fellow, la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 63
Vocabolario
Sonificazione
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
criopreservazione s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆  La modalità di pagamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali