GRAN LAGO DEGLI ORSI (Great Bear Lake; A. T., 125-126)
Giuseppe MONTALENTI
Wallace E. WHITEHOUSE
Grande lago del Canada nord-occidentale, situato nel bacino del Mackenzie a 118 m. s. m. Tra i laghi [...] americani è superato, per superficie (30.260 kmq.), soltanto dal L. Superiore, dal Huron e dal Michigan. È compreso tra 118° e 124° di long. O.; il Circolo Polare Artico ne attraversa la parte settentrionale. Le rive sono molto frastagliate e in esse ...
Leggi Tutto
. Nome di una setta cristiana (Christian catholic apostolic Church), fondata negli Stati Uniti nel 1896 da John Alexander Dowie (1847-1907) di Edimburgo, già ministro congregazionalista a Sidney e Melbourne, [...] e convinto sostenitore e predicatore delle guarigioni mediante la fede. Nel 1901 egli fondò Zion City, sul Lago Michigan, presso Chicago; nel 1906, accusato dai suoi seguaci di peculato e poligamia, il "Primo apostolo" fu deposto. Gli successe Wilbur ...
Leggi Tutto
(ingl. Superior Lake) Il più grande lago dell’America Settentrionale (84.131 km2), il secondo della Terra dopo il Mar Caspio, diviso tra il Canada e gli USA. Di origine glaciale, ha forma allungata nel [...] S. è una delle più ricche di minerali della Terra: ferro (nei rilievi che vanno dal Minnesota al Michigan), rame (specie nella Copper Range, nella penisola di Keweenaw), argento, nichel. Importanti porti commerciali sono Marquette, Ashland, Duluth ...
Leggi Tutto
GRABAR, Oleg
Simona Ciofetta
Storico dell'arte islamica, di origine russa, nato a Strasburgo il 3 novembre 1929, naturalizzato statunitense nel 1960. Figlio di André, è stato curatore alla Freer Gallery [...] ; nel 1960-61 ha diretto l'American School of Oriental Research a Gerusalemme. Ha svolto attività didattica nella University of Michigan di Ann Arbor (1954-69); dal 1969 ha ricoperto la cattedra di Storia dell'arte nella Harvard University e, dal ...
Leggi Tutto
linfoma. Fattori prognostici e terapia dei linfomi
Ilaria Del Giudice
Roberto Foà
Nel definire prognosi e impostazione della terapia dei linfomi, è fondamentale la stadiazione, cioè la valutazione [...] , accertamenti radiografici (TAC e PET) e biopsia osteomidollare. Essa si basa sulla cosiddetta classificazione di Ann Arbor (città del Michigan dove fu stilata nel 1971), e riconosce i seguenti stadi, sia nei linfomi di Hodgkin che nei linfomi non ...
Leggi Tutto
Vian, Nello
*
Bibliotecario e scrittore, nato a Vicenza il 28 maggio 1907 e morto a Roma il 18 gennaio 2000. Di famiglia veneziana, fu a Milano allievo di G. Salvadori all'Università Cattolica del Sacro [...] fu uno dei primi laureati, e si specializzò in bibliografia e biblioteconomia (1932-33) all'università di Ann Arbor (Michigan). Entrato (1934) in Biblioteca Vaticana, ne fu segretario (1949-77), e fu anche professore e direttore della Scuola vaticana ...
Leggi Tutto
NY CARLSBERG H. 153, Pittore di
P. Bocci
Ceramografo falisco. Gli si attribuiscono due cratèri a campana, uno dei quali, quello da cui prende il nome, a Copenaghen.
I due vasi sono in relazione col [...] , anche per il caratteristico sistema di pieghe che si ritrova nel rovescio di alcune coppe falische e nella brocca di Michigan (n. 2609) che appartiene al "Gruppo Fluido", anche se sembra più tarda dei nostri crateri.
Come soggetti abbiamo scene con ...
Leggi Tutto
SAUER, Carl Ortwin
Giandomenico Patrizi
Geografo statunitense, nato a Warrenton (Missouri) il 24 dicembre 1889, morto a Berkeley (California) il 18 luglio 1975. Dopo aver compiuto parte degli studi [...] , seguì quelli universitari, di geologia e geografia, a Chicago. Nel 1915 ebbe un incarico d'insegnamento nell'università del Michigan, ad Ann Arbor, e nel 1923 fu chiamato alla cattedra di geografia dell'università di Berkeley, dove si svolse tutto ...
Leggi Tutto
MUSGRAVE, Richard Abel
Domenico Da Empoli
Economista naturalizzato americano, nato a Königstein (Germania) il 10 dicembre 1910.
Iniziò gli studi in Germania, presso l'università di Heidelberg, proseguendoli [...] Philosophiae Doctor (nel 1937). Dopo un periodo presso il Federal Reserve Board (1940-48), ha insegnato presso le università di Michigan (1948-58), Johns Hopkins (1958-62), Princeton (1962-65), Harvard (dal 1965).
Si devono a M. numerosi e importanti ...
Leggi Tutto
Asymptote Architecture
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] 1983 alla Carleton University di Ottawa e, nel 1985, ha conseguito un master presso la Cranbrook Academy of Art in Michigan; ha insegnato in diverse, prestigiose università americane, fra cui la Columbia University a New York, dal 1989, e la Graduate ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...