TAYLOR, Albert Hoyt
Algeri MARINO
Fisico e radiotecnico, nato a Chicago il 1° gennaio 1879. Studiò in America e in Germania (a Gottinga) ed iniziò la sua attività scientifica nel campo universitario [...] presso il Collegio dello stato di Michigan, continuando successivamente tale attività presso l'università di Wisconsin. Durante le prima Guerra mondiale, come ufficiale della marina militare (dal 1917), si occupò dell'organizzazione dei servizî radio ...
Leggi Tutto
BEAUNE, Pittore di
S. Stucchi
Ceramografo attico che prende nome dalla città francese di Beaune, dove è conservato uno degli stàmnoi dipinti nella tecnica a figure nere che gli sono attribuiti.
Il Pittore [...] di B. è, col Pittore di Michigan, una delle personalità principali del gruppo detto "del perizoma", dall'indumento portato dagli atleti raffigurati. La sua attività è da porsi negli ultimi decennî del VI sec. a. C. Il vaso di Beaune reca scene di ...
Leggi Tutto
KARLE, Jerome
Eugenio Mariani
Chimico statunitense, nato a New York il 18 giugno 1918. Nel 1937 ha ottenuto il B.S. in chimica e biologia e nel 1938 il M.A. in biologia a Harvard; nel 1943 il Ph.D. [...] il quale partecipò alle ricerche del programma Manhattan a Chicago e del programma della Marina all'università del Michigan, nel 1946 entrò, insieme alla moglie Isabella, al Naval Research Laboratory (NRL) dove si occupò di diffrazione elettronica ...
Leggi Tutto
Brady, Tom (propr. Thomas Edward Patrick). - Giocatore di football americano statunitense (n. San Mateo 1977). Considerato uno dei migliori quarterback di tutti i tempi, dotato di prestanza fisica, leadership, [...] visione di gioco, costanza e precisione, ha iniziato a giocare a football all'Università del Michigan. Dal 2000 al 2020 ha giocato per i New England Patriots della National Football League, con cui ha raggiunto nove super bowl, vincendone sei (2002, ...
Leggi Tutto
Fisico dei Paesi Bassi (n. Waalwijk 1931 - Bilthoven, Utrecht, 2021). Conseguito il PhD in fisica all'Università di Utrecht nel 1963, vi ha insegnato dal 1966. Dal 1981 al 1997 ha ricoperto la cattedra [...] di fisica John D. and Catherine T. MacArthur alla University of Michigan di Ann Arbor, dove è poi divenuto professore emerito. Nel 1999, insieme a G. 't Hooft, ha ricevuto il premio Nobel per la fisica, per i risultati conseguiti nello studio teorico ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] la maniera di Mies van Der Rohe trova una più complessa esperienza spaziale e cromatica nell’edificio della General Motors (1956, Warren, Michigan) di E. Saarinen. Ma la più netta alternativa si ha con l’opera di L. Kahn; accanto a lui, nell’assoluta ...
Leggi Tutto
Meteorologo danese (n. Graested, Copenaghen, 1924 - m. 2010). Ha lavorato dapprima all'Istituto meteorologico danese (1952-55) e all'Istituto internazionale di meteorologia di Stoccolma (1956-59). Trasferitosi [...] nel 1959 negli USA, vi è stato fra l'altro prof. di meteorologia e oceanografia all'univ. del Michigan (1963-73); dal 1971 direttore del Centro europeo per le previsioni a media scadenza con sede a Bracknell (Gran Bretagna) e dal 1970 segretario ...
Leggi Tutto
(ingl. Saint Lawrence; fr. Saint-Laurent) Fiume dell’America Settentrionale (3058 km), una delle principali vie d’acqua del mondo per il movimento commerciale, in quanto consente di collegare un vastissimo [...] retroterra economico (canadese e statunitense) direttamente con l’Oceano Atlantico. Prende origine dai Grandi Laghi (Superiore, Michigan, Huron, Erie, Ontario), che ne costituiscono la prima parte. Il corso vero e proprio, all’uscita dal Lago Ontario ...
Leggi Tutto
LEWIS, Warren Harmon
Biologo americano, nato a Suffield nel Connecticut il 17 giugno 1870. Studente a Chicago alla Manual Training School dal 1886 al 1889, si laureò in medicina alla Johns Hopkins University [...] nel 1900; fu assistente di zoologia e di anatomia (1894-1903) all'Università di Michigan, quindi dal 1913 professore di anatomia e fisiologia alla Johns Hopkins. È Research associate del Department of Embryology della Carnegie Institution di ...
Leggi Tutto
Architetto irlandese (Dublino 1922 - Guilford, Connecticut, 2019) cittadino statunitense dal 1964. Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1948, si perfezionò con Mies van der Rohe all'Illinois institute of [...] , ed entrò (1950) a far parte dello studio di Eero Saarinen, al quale si era associato anche John Dinkeloo (Holland, Michigan, 1918 - Fredericksburg, Virginia, 1981) dopo aver lavorato nello studio SOM. Dopo la morte di Saarinen (1961), R. e Dinkeloo ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...