Chamberlin, Edward Hastings
Economista statunitense (La Conner, Washington, 1899 - Cambridge, Massachusetts, 1967) tra i più importanti della prima metà del Novecento. Dopo aver studiato nelle Università [...] dell’Iowa e del Michigan, nel 1927 conseguì il dottorato in economia a Harvard, con una tesi sulla concorrenza imperfetta, supervisionata da A. Young. Nel 1933 pubblicò la sua opera più rilevante: The theory of monopolistic competition. ...
Leggi Tutto
SALK, Jonas Edward
Microbiologo, nato a New York, il 28 ottobre 1914. Ha svolto la sua attività presso il Mount Sinai Hospital di New York (1940-42), poi all'univ. di Michigan (1944-46) e a quella di [...] Pittsburgh, dove è stato (1947-49) professore di batteriologia e direttore del Laboratorio per le ricerche sui virus, quindi Research Professor (1949-55), professore di medicina preventiva (1955-57) e, ...
Leggi Tutto
Medico lituano naturalizzato statunitense (Kaunas, Lituania, 1887 - Miami 1979). Batteriologo e chimico al Harriman research laboratory e poi immunologo allo State department of health di Lansing; prof. [...] di sierologia all'univ. del Michigan (1951-57, emerito dal 1957); prof. di microbiologia (1968-73) alla Howard University medical school di Washington. Le sue ricerche vertono sui bacilli delle acque, sulla biochimica del Bacterium coli, sulla ...
Leggi Tutto
Solís, Luis Guillermo. - Storico, diplomatico e uomo politico costaricano (n. San José 1958). Professore di Storia e scienze politiche presso l'Università di Costa Rica e visiting professor presso l'Università [...] del Michigan e della Florida, ha iniziato la sua attività politica con il Partido de Liberación Nacional (PNL), di cui è stato segretario generale, una militanza durata più di un trentennio; nel 2005 se ne è allontanato per mantenersi indipendente ...
Leggi Tutto
Economista e diplomatico polacco (Tomaszów 1904 - Londra 1965). La sua fama è legata principalmente al contributo che egli ha fornito al dibattito sulla possibilità di calcolo di un sistema razionale di [...]
Vita
Lettore nell'univ. di Cracovia (1931-36), emigrato per ragioni politiche negli USA (1937), dove insegnò nelle università di Michigan (1936-43), di California (1937-38), alla Stanford University (1938) e, dal 1939 al 1945, in quella di Chicago ...
Leggi Tutto
MAKI, Fumihiko
Fabio Di Carlo
Architetto giapponese, nato a Tokyo il 6 settembre 1928. Laureatosi nel 1952, ha conseguito il master of architecture presso la Cranbrook Academy of Art di Bloomfield Hills [...] (Michigan) e presso la Harvard University, ed è stato visiting professor in molte università americane, europee e dell'estremo oriente. Attualmente insegna presso l'università di Tokyo; è membro di istituzioni nazionali e internazionali; ha ricevuto ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense di origine lettone (Riga 1925 - Needham 2017). Dal 1949 negli Stati Uniti, dove ha completato la sua formazione, tra il 1950 e il 1959, attraverso esperienze professionali in studi [...] che rivelano una particolare attenzione per l'ambiente naturale, come l'ampliamento della facoltà di legge della University of Michigan ad Ann Arbor (1974); la Uris Library della Cornell University a Ithaca, New York (1981); la Geisel Library della ...
Leggi Tutto
JOLIET (A. T., 134-135)
Piero Landini
Città dello stato di Illinois (Stati Uniti), capoluogo della Will County, a circa 60 km. a SO. di Chicago, sul Des Plaines River e sull'Illinois and Michigan Canal; [...] è stata fondata intorno al 1831. La sua popolazione è salita da 2558 abitanti nel 1840 a 29.353 nel 1900 e a 42.993 nel 1930. Nel 1920 il 98, 1% era costituito da Bianchi. Ha importanza dal punto di vista ...
Leggi Tutto
chippewa (o ojibwa)
chippewa
(o ojibwa) Nativi americani. Del gruppo linguistico algonchino, sono oggi stanziati in riserve istituite dai governi canadese e statunitense nella stessa area da essi precedentemente [...] occupata (Manitoba, Minnesota, Dakota del Nord, Michigan, Montana). Cacciatori e raccoglitori, vivevano in villaggi semipermanenti. ...
Leggi Tutto
Winnebago Uno dei principali gruppi della famiglia linguistica Sioux (➔), avente forti affinità culturali con gli Algonchini centrali. I W., che vivono oggi nel Nebraska e nel Wisconsin, sembrano originari [...] delle coste di Green Bay (Lago Michigan), dove furono a lungo in contatto con i Sauk e i Fox. Erano eccellenti battellieri con le loro canoe monoxile e di scorza, praticavano un’agricoltura intensiva, dedicandosi al tempo stesso alla pesca e anche ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆ La modalità di pagamento...