• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Biografie [197]
Arti visive [64]
Fisica [47]
Storia [42]
Geografia [37]
Archeologia [35]
Economia [29]
Cinema [23]
America [25]
Musica [24]

Huron, Lago

Enciclopedia on line

Huron, Lago Uno dei Grandi Laghi  nordamericani. Situato fra la provincia di Ontario (Canada) e lo Stato del Michigan (Stati Uniti), ha una superficie di 61.797 km2; il suo pelo d’acqua si trova a 177 m s.l.m.; la [...] del Lago Superiore, attraverso il fiume St. Mary’s le cui rapide sono aggirate dai canali di Sault Sainte Marie, e del Lago Michigan, a pari quota, attraverso lo Stretto di Mackinac. A sua volta si scarica nel Lago Erie con una portata di 4950 m3/s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO SUPERIORE – LAGO MICHIGAN – GRANDI LAGHI – LAGO ERIE – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huron, Lago (1)
Mostra Tutti

Glaser Donal Arthur

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Glaser Donal Arthur Glaser 〈gÝléisë〉 Donal Arthur [STF] (n. Cleveland 1926) Prof. nell'univ. del Michigan ad Ann Arbor (1949) e poi nel politecnico della California, a Pasadena (1959). Per le sue ricerche [...] con la camera a bolle, da lui realizzata, ottenne il premio Nobel per la fisica nel 1960. ◆ [FSN] Camera di G.: lo stesso che camera a bolle (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Stevenson, Charles Leslie

Dizionario di filosofia (2009)

Stevenson, Charles Leslie Filosofo statunitense (Cincinnati 1908 - ivi 1979). Insegnò (dal 1948) nell’univ. del Michigan (ad Ann Harbor). La sua opera fondamentale, Ethics and language (1945; trad. it. [...] Etica e linguaggio), è un’originale applicazione dei principi dell’analisi del linguaggio, sviluppati nel quadro dell’empirismo contemporaneo, ai problemi etici. Ne risulta una concezione del discorso ... Leggi Tutto

SCHRADER, Paul

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schrader, Paul Giona Antonio Nazzaro Critico, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Grand Rapids (Michigan) il 22 luglio 1946. Figura tanto fondamentale quanto sottovalutata della [...] New Hollywood, cui ha offerto un notevole contributo creativo, dopo aver scritto la sceneggiatura di Taxi driver (1976) per Martin Scorsese ha dimostrato con le sue scelte di regista di essere un autore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO SCARFIOTTI – BERNARDO BERTOLUCCI – CAHIERS DU CINÉMA – JACQUES TOURNEUR – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHRADER, Paul (2)
Mostra Tutti

Sawyer, Dean Ralph Alanson

Enciclopedia on line

Fisico (Atkinson, New Hampshire, 1895 - Ann Arbor 1978), prof. di fisica (1930-64) all'univ. di Michigan; presidente dell'Istituto americano di fisica (1959-71). Si è occupato principalmente di spettroscopia [...] (Experimental spectroscopy, 1944; 3a ed. 1963); ha osservato il fenomeno dell'isteresi dielettrica nel sale di Seignette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – ANN ARBOR – ISTERESI – MICHIGAN

Hobbs, William Herbert

Enciclopedia on line

Geofisico statunitense (n. Worcester, Massachusetts, 1864 - m. 1953); dal 1906 prof. di geologia nell'univ. del Michigan. Si occupò inizialmente di sismologia e di geologia; in seguito organizzò e diresse [...] numerose spedizioni scientifiche nelle terre artiche - particolarmente in Groenlandia - e antartiche, e scrisse pregevoli lavori di glaciologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – GROENLANDIA – SISMOLOGIA – WORCESTER – MICHIGAN

Van der Lugt Anthony

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Van der Lugt Anthony Van der Lugt (o Vander Lugt) 〈vèn dër liùt〉 Anthony [STF] (n. Dorr, Michigan, 1937) Membro del Dipartimento di elettroottica dell'univ. del Michigan, a East Lansing (1959), poi passato [...] all'industria (1979). ◆ [OTT] Filtro adattato di V.: v. ottica di Fourier: IV 382 e sgg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Goudsmit, Samuel Abraham

Enciclopedia on line

Goudsmit, Samuel Abraham Fisico olandese naturalizzato statunitense (L'Aia 1902 - Reno 1978); prof. negli Stati Uniti, all'univ. del Michigan (1932-46), poi alla Northwestern University e in- fine (1948) nel Brookhaven national [...] laborat ory. Ha compiuto importanti studî spettroscopici sulla struttura atomica degli elementi. Nel 1925, per spiegare la presenza dei multipletti nelle righe dello spettro di certi elementi avanzò insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPICI – E. UHLENBECK – STATI UNITI – ELETTRONE – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goudsmit, Samuel Abraham (1)
Mostra Tutti

Correa, Charles

Enciclopedia on line

Correa, Charles Architetto indiano (Secunderābād 1930 - Mumbai 2015); dopo aver studiato negli Stati Uniti presso la Universiy of Michigan e il MIT, dal 1958 si è dedicato all'attività privata. Pioniere nella realizzazione [...] di alloggi a basso costo nei paesi in via di sviluppo, dal 1970 al 1975 ha diretto la commissione per la pianificazione della nuova Mumbai. Nel 1985 è stato nominato presidente della Commissione nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAHATMA GANDHI – MASSACHUSETTS – ASTROFISICA – STATI UNITI – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Correa, Charles (1)
Mostra Tutti

LAURIE, Piper

Enciclopedia del Cinema (2003)

Laurie, Piper Francesco Costa Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice cinematografica statunitense, nata a Detroit (Michigan) il 22 gennaio 1932. Scelta spesso negli anni Cinquanta per i ruoli dell'ingenua, [...] anche a causa del suo aspetto fisico ‒ capelli rossi, lineamenti minuti e spiritosi ‒, ha saputo imporre successivamente con tenacia il suo talento drammatico, ottenendo notevoli riconoscimenti: è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIAN DE PALMA – ROBERT ROSSEN – RONALD REAGAN – DARIO ARGENTO – DOUGLAS SIRK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 63
Vocabolario
Sonificazione
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
criopreservazione s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆  La modalità di pagamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali