• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Biografie [197]
Arti visive [64]
Fisica [47]
Storia [42]
Geografia [37]
Archeologia [35]
Economia [29]
Cinema [23]
America [25]
Musica [24]

BILLINGTON, Ray Allen

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Storico americano, nato a Bay City (Michigan) il 28 settembre 1903; è dal 1944 professore di storia alla Northwestern University di Evanston (Illinois). Discepolo di F. J. Turner, ne ha proseguito e sviluppato [...] in una serie di opere (The Protestant Crusade. 1800-1860. A study of the origins of American nativism, New York 1938; The United States. American democracy in world perspective, New York-Toronto 1947; ... Leggi Tutto
TAGS: MICHIGAN

Lansing

Enciclopedia on line

Lansing Città degli USA (113.968 ab. nel 2008), capitale dello Stato del Michigan. È notevole centro dell’industria automobilistica, e conta, inoltre, industrie elettromeccaniche, chimiche, del legno. Nel 1851 [...] vi fu istituita la prima università agraria degli Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – UNIVERSITÀ AGRARIA – STATI UNITI – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lansing (1)
Mostra Tutti

FLINT

Enciclopedia Italiana (1932)

FLINT (A. T., 134-135) Piero Landini Città nello stato di Michigan (Stati Uniti), capoluogo della contea di Genesee, fondata nel 1820; si trova a circa 115 km. di ferrovia a NO. di Detroit, sul fiume [...] Flint, a 217 m. s. m. La sua popolazione è cresciuta assai rapidamente, salendo da 2950 ab., quanti ne contava nel 1860, a 13.103 nel 1900, a 38.550 nel 1910, a 91.599 nel 1920, a 156.492 nel 1930. Il ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – MICHIGAN – DETROIT – LANSING

Reuther, Walter Philip

Dizionario di Storia (2011)

Reuther, Walter Philip Sindacalista statunitense (Wheeling, Virginia occid., 1907-presso Pillston, Michigan, 1970). Licenziato dalla Ford (1933) a causa delle sue attività sindacali, divenne uno degli [...] organizzatori del sindacato United automobile workers a Detroit, del quale assunse la presidenza (1946). Artefice della fusione tra il Congress of industrial organizations e l’American federation of labor, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kirkendall Ernest Oliver

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kirkendall Ernest Oliver Kirkendall 〈kìrkëndal〉 Ernest Oliver [STF] (n. East Jordan, Michigan, 1914) Ingegnere metallurgico. ◆ [FSD] Effetto K.: fenomeno scoperto (1942) da K. e poi confermato (1947) [...] dallo stesso K. e da A.S. Smigelskas e pertanto noto anche come effetto K.-Smigelskas, che riguarda l'esistenza di meccanismi diffusivi sostenuti da difetti reticolari: v. diffusione materiale nei solidi: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA TECNICA

Tolan, Eddie

Enciclopedia dello Sport (2004)

Tolan, Eddie Sandro Aquari USA • Denver (Colorado) 29 settembre 1908-Detroit (Michigan), 30 gennaio 1967 • Specialità: Velocità Alto solamente 1,67 m, fu uno dei più piccoli sprinter della storia ma [...] dotato di una partenza micidiale. Fu il primo velocista di colore a detenere il mondiale dei 100 m e il primo a vincere l'oro olimpico. Rivaleggiò con un altro grande velocista a cavallo degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RALPH METCALFE – LOS ANGELES – AUSTRALIA – COLORADO

Youtie, Herbert Chayyim

Enciclopedia on line

Papirologo statunitense (Atlantic City 1904 - Ann Arbor 1980), prof. nella univ. del Michigan (1946-76), presidente dell'Associazione internazionale dei papirologi (1968). Pubblicò molti papiri dell'univ. [...] del Michigan (Tax rolls from Karanis, 1936-39; Papyri and ostraka from Karanis, 1944-51); inoltre The archive of Aurelius Isidorus (1960) e Das Archiv des Petaus (1960). Di interesse più generale The textual criticism of documentary papyri (1958; 2a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLANTIC CITY – ANN ARBOR – MICHIGAN

CORMAN, Roger

Enciclopedia del Cinema (2003)

Corman, Roger Bruno Roberti Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] l'abilità nel trattarne struttura e meccanismi, con una carica di violenza figurativa e di ironia visionaria e macabra, e la capacità inventiva dimostrata nell'ambito di produzioni del cinema indipendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – STANFORD UNIVERSITY – FRANÇOIS TRUFFAUT – RICHARD MATHESON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORMAN, Roger (1)
Mostra Tutti

Uhlenbeck, George Eugene

Enciclopedia on line

Uhlenbeck, George Eugene Fisico (Batavia 1900 - Boulder 1988), prof. di fisica teorica nelle univ. del Michigan (1927), di Leida (1930), ancora del Michigan (1935). Socio straniero dei Lincei (1965). Si occupò dapprima di spettroscopia [...] teorica e nel 1925, in collaborazione con S. A. Goudsmit, dimostrò che la struttura in multipletti delle righe spettrali, l'effetto Zeeman e alcune proprietà ferromagnetiche e paramagnetiche si spiegano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – MOMENTO MECCANICO – FERROMAGNETICHE – SPETTROSCOPIA – ELETTRONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uhlenbeck, George Eugene (1)
Mostra Tutti

GRAND RAPIDS

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAND RAPIDS (A. T., 134-135) Piero Landini Città dello stato di Michigan, capoluogo della Kent County, situata a una quarantina di km. dal lago Michigan, sul Grand River. Fu fondata nel 1833, nel luogo [...] d'un villaggio indiano abbandonato. Il suo sviluppo demografico è notevole: 2686 abitanti nel 1850; 32.016 nel 1880; 112.571 nel 1910; 137.634 (dei quali il 99,2% Bianchi) nel 1920; 168.592 nel 1930. La ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAND RAPIDS (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 63
Vocabolario
Sonificazione
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
criopreservazione
criopreservazione s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate in futuro. ◆  La modalità di pagamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali