MONTI, Giacomo
Roberto Marchi
MONTI, Giacomo. – Nacque a Bologna il 24 luglio 1600 da Pietro e Maria Monti.
Dopo un primo matrimonio con Pantasilea Macci, morta nel 1630, il 3 marzo 1631 sposò Diamante [...] Rossi. L’attività degli Eredi Rossi cessò infatti nel 1629, in seguito alla morte di Perseo di Giovanni RossiStefano il 4 dicembre 1647, visse in via de’ Gombruti, nella parrocchia di S. Marino agosto 1630; Parrocchia di Michele Arcangelo, Matrimoni, 3 ...
Leggi Tutto
MICHI, Orazio (Orazio dall’Arpa)
Arnaldo Morelli
Nacque intorno al 1595 ad Alife, nel Casertano, da Nicolò; si ignora il nome della madre.
Circa la sua formazione musicale, Cametti ipotizzò che potesse [...] per le nozze di Michele Peretti con Anna Maria dalle chiese di «S. Stefano a Bologna e S. la tiorba e Michelangelo Rossi per il violino, Galleni Luisi, Cremona 1975, p. 112; G. Tallemant de Réaux, Les historiettes. Mémoires pour servir à l’histoire ...
Leggi Tutto
FERRARI, Francesco
Anna Maria Fioravanti Baraldi
Nacque a Fratta Polesine (Rovigo) il 25 genn. 1634 e fu avviato precocemente alla pittura dal padre Giovan Rocco, di professione mercante, che lo sottopose [...] insieme con il Rossi nel chiostro grande il suo teatro di S. Stefano, aperto sin dal 1662; Paolo e Michele arcangelo;nell'arcone , 331 s., 382, 417; C. Cittadella, Catalogo istor. de' pittori e scultori ferraresi e delle opere loro, Ferrara 1783, IV ...
Leggi Tutto
ROVEDATA, Giovanni Battista
Giuseppe Sava
ROVEDATA, Giovanni Battista. ‒ Nacque verso il 1579-1580 a Trento, figlio del pittore Pietro Antonio e di Eleonora Triangi. Alla prima educazione artistica [...] i figli Giovanni Battista e Stefano. La consorte era nipote di Madonna con il Bambino, s. Michele e s. Giorgio (1626); Cavedine n.
B. Dal Pozzo, Le vite de’ pittori, degli scultori et architetti veronesi, (relatore prof. P. Rossi); Ð. Vanđura, Franjo ...
Leggi Tutto
PERETTI DAMASCENI, Flavia
Stefano Boero
PERETTI DAMASCENI, Flavia. – Nacque nel 1574 dal gentiluomo romano Fabio Damasceni e da Maria Felice Mignucci Peretti, nipote di Felice Peretti, che divenne papa [...] Venafro Michele.
Insieme a Orsina, Alessandro e Michele fu Flavia Peretti-Orsina, Bologna, Rossi, 1590; Tempio fabricato da Italie au debut du XVII siècle, in Melanges de philologie d’histoire et de litterature offerts à Henri Hauvette, Paris 1934, ...
Leggi Tutto
GIGLI, Martino
Simonetta Adorni Braccesi
Nacque a Lucca il 27 luglio 1511 da Giovan Paolo di ser Nicolao e da Susanna di Stefano Liena. Due componimenti poetici dedicatigli nel 1523 dal suo maestro [...] per una cifra di poco superiore agli 8000 scudi con Giovan Girolamo Rossi, vescovo di Pavia e governatore di Roma.
Anche i rapporti Margherita di Michele Guinigi, che gli portò una dote di 1750 scudi. Il Lando, nei Sette libri de' cathaloghi, ...
Leggi Tutto
CARLO
Giuseppe Sergi
Il primo atto a noi noto di questo vescovo di Torino del sec. XII è una lettera scritta a papa Eugenio III anteriormente al 9 febbr. 1147, con la quale sostenne, contro l'abate [...] sedime al console torinese Stefano. In quello stesso cui S. Michele della Chiusa. Dal Chieresi "de omnibus bonis usis…, de pascuis et de ficto .; 24, pp. 200 s.; 25, pp. 201 s.; Il Libro Rosso del Comune di Chieri, a cura di F. Gabotto-F. Guasco di ...
Leggi Tutto
SALVADORI, Giuseppe
Martina Carraro
– Figlio di Antonio e di Caterina Tosi, nacque il 23 novembre 1786 a Venezia, città nella quale visse e operò.
Brillante disegnatore fin dall’infanzia, si aggiudicò [...] quadraturista David Rossi. Nel , da collegare a San Michele con un ponte ligneo ( rimane valida la segnalazione di Stefano Sorteni (2005) secondo il pp. 63-93; La casa grande dei Foscari in volta de Canal. Documenti, a cura di F. Sartori, Venezia 2001 ...
Leggi Tutto
SANVITALE, Giberto conte di Belforte
Marco Gentile
– Figlio di Antonio e di Anastasia Rusca, nacque nel 1372, forse a Fontanellato, il principale castello che il casato possedeva nel territorio di Parma.
Le [...] come nei casi analoghi dei Rossi e degli Scotti – la nella vicinia di San Michele del Canale, Giberto risiedeva di famiglia (Obitus Magnifici Comitis Ghiberti de Sancto Vitali, Archivio di Stato fazione cittadina il figlio Stefano.
Giberto sposò in ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Giovan Domenico
Sandro Bellesi
Scarse sono le informazioni biografiche su questo pittore, nato a Fiesole (Firenze) il 3 apr. 1619 (Fiesole, Arch. capitolare, sez. XIX, Atti anagrafici parrocchiali, [...] Martirio di s. Stefano nella chiesa di S. Stefano al Poggio alla Rossi, apprendiamo che le suddette proprietà furono acquistate dallo scalpellino Michele relat. e del sacro convento di Giaccherino Pistor. e de' minori osservanti (ms., 1690), cc. 24-25; ...
Leggi Tutto