non-risposta
(non risposta), s. f. Mancata risposta.
• [Mitt] Romney è d’accordo con il piano di tagli di Paul Ryan? È quella la sua politica? Qualche mese fa il candidato repubblicano aveva detto di [...] il quale si pretende di mettere a tacere chi solleva un problema, certi dell’applauso degli altri beceri e degli altri furbi. (MicheleSerra, Repubblica, 19 agosto 2015, p. 26, Commenti) • Oggi, la non-risposta europea dopo la Brexit (il rinvio a una ...
Leggi Tutto
maschio alfa
(maschio Alfa), loc. s.le m. Uomo che manifesta la tendenza a dominare i suoi simili, assumendo il ruolo di figura di riferimento.
• Quando si parla di «mignottocrazia» non ci si riferisce [...] solo lei conosce i fatti) se occupa quel seggio per le sue capacità o per la benevolenza di un maschio Alfa. (MicheleSerra, Repubblica, 8 febbraio 2013, p. 34, Commenti) • Gli americani sono divisi tra frustrati che corrono all’armi e quelli che ...
Leggi Tutto
text mining
loc. s.le m. inv. Estrazione di conoscenze e informazioni da dati testuali in formato digitale.
• «grazie alle tecnologie di text mining impostate su una serie di parole chiave, siamo riusciti [...] un quarto di secolo di storia italiana (e no), snocciolata giorno dopo giorno, corsivo dopo corsivo, goccia dopo goccia. (MicheleSerra, Repubblica, 23 novembre 2017, p. 49, Terza pagina).
- Espressione inglese composta dai s. text ‘testo’ e mining ...
Leggi Tutto
decrescita felice
loc. s.le f. Abbassamento indotto della crescita economica come scelta politica virtuosa per una società più equa ed ecologicamente sostenibile.
• Pippo non ha debiti e non ha crediti. [...] un caso umano, un drop out che non lascerà tracce, se non nella sua propria contagiosa allegria di stare al mondo. (MicheleSerra, Repubblica, 23 dicembre 2012, p. 39, Domenicale) • È il primo Papa «verde» della storia e sta costringendo tutti a fare ...
Leggi Tutto
ultravista
(ultra-vista), s. f. Vista prodigiosa, estremamente sviluppata, anche in senso figurato.
• Allo Stato-persona che [Silvio] Berlusconi ha cercato di incarnare in questi giorni, uno one-man-Stato [...] , che lo Stato sia anche un faticoso insieme di leggi, di regole, di lealtà verso la comunità di appartenenza. (MicheleSerra, Repubblica, 10 aprile 2009, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Alla ricerca dell’«ultravista» per soldati, piloti e astronauti ...
Leggi Tutto
antiomofobo
(anti-omofobo), agg. Che contrasta l’avversione ossessiva nei confronti dell’omosessualità.
• «Il centro-destra condanni e isoli gli estremisti che hanno coperto i manifesti antiomofobi», [...] Sentinelle, che richiama, in chi ha ricevuto un’educazione cattolica, la ritualità non allegrissima nella quale è cresciuto. (MicheleSerra, Repubblica, 26 marzo 2015, p. 28, Commenti).
- Derivato dall’agg. omofobo con l’aggiunta del prefisso anti ...
Leggi Tutto
salario di cittadinanza
loc. s.le m. Sussidio concesso dallo Stato ai cittadini che non raggiungono un determinato reddito fissato come riferimento.
• in questi giorni in cui si parla molto di «salario [...] politica, sia pure in forme inedite, profuma (o puzza, a seconda dei punti di vista) di sinistra in modo inconfondibile. (MicheleSerra, Repubblica, 27 maggio 2015, p. 32) • E per il resto? «Ottimi i risultati nelle città in cui governiamo»; elogio ...
Leggi Tutto
burocratico-giudiziario
loc. agg.le Relativo al funzionamento dell’amministrazione pubblica e di quella della giustizia.
• Che fortuna: nel labirinto burocratico-giudiziario, nel paradiso dei ricorsi [...] fosse del tutto sprovvista di un’etica propria, incapace di avere tutela di se stessa, rispetto di se stessa. (MicheleSerra, Repubblica, 23 gennaio 2013, p. 26, Commenti) • Che poi l’impotenza della politica si accoppi alla sua invadenza non ...
Leggi Tutto
fast-news
(fast news), loc. s.le f. pl. Le ultime notizie trasmesse immediatamente agli utenti attraverso la rete telematica e i canali d’informazione sociale.
• Parafrasando la dialettica (e la polemica) [...] del futuro. Ritmi più civili, meno cose però migliori, qualità contro quantità. In questo senso «la Domenica» è avveniristica. (MicheleSerra, Repubblica, 30 novembre 2014, p. 30, R2 Cultura) • Slow news come alternativa a fast news, con un richiamo ...
Leggi Tutto
biodiverso
s. m. e agg. Coesistenza equilibrata di specie animali e vegetali diverse, all’interno di un medesimo ambiente; a essa relativo.
• Sicurezza alimentare significa puntare in primo luogo sulla [...] 3, 6 o 9 kg). Il tutto riducendo a zero gli sprechi». (Messaggero Veneto, 6 maggio 2015, p. 26).
- Composto dal confisso bio-2 aggiunto al s. m. e agg. diverso.
- Già attestato nella Repubblica del 15 ottobre 2000, p. 1, Prima pagina (MicheleSerra). ...
Leggi Tutto
davantologico
agg. (scherz.) Che è davanti agli occhi di tutti, che tutti possono facilmente comprendere. ◆ Lino Jannuzzi è una leggenda vivente del giornalismo dietrologico. […] È tutto così davantologico, a Roma. Perché continuare a far...
dolcevitoso
agg. Che ama la dolce vita, che sa apprezzare i piaceri della vita. ◆ I rotocalchi dell’epoca si occuparono di pedinare la ragazzaccia lungo il corso assai movimentato dei suoi amori. Almeno uno, quello con Corrado Pani, biasimatissimo...