• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Biografie [21]
Arti visive [12]
Storia [5]
Medicina [4]
Diritto [4]
Religioni [3]
Musica [3]
Letteratura [2]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]

SCOTESE, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCOTESE, Giuseppe Simone Caputo SCOTESE, Giuseppe. – Nacque a Bari il 31 ottobre 1940, da Torquato Attilio, clarinettista, e da Nicoletta Perrotti, casalinga, terzo di quattro figli (Mariateresa, Lia [...] , nati dopo la seconda guerra mondiale, tra cui Il trionfo del tempo e del disinganno per pianoforte e orchestra, di Michele Dall’Ongaro (22 maggio 1992, Bari, Auditorium Nino Rota, prima assoluta), Senza voce... che cosa sarà l’io, se l’unità è ... Leggi Tutto
TAGS: ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – GIOVANNI BENEDETTO PLATTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – GIORGIO BATTISTELLI

MICELI, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MICELI, Giorgio. – Annunziato Pugliese Nacque a Reggio di Calabria il 21 ott. 1836 da Domenico; non si conosce il nome della madre. Quasi nulla sappiamo intorno alla sua formazione musicale, rimasta [...] cartellone Il convito di Baldassarre, su libretto di Francesco Dall’Ongaro, un’opera di soggetto biblico che il M. aveva già finalmente fu rappresentata La figlia di Jefte, su libretto di Carlo Michele Caputo. L’opera, seppure con un altro titolo – La ... Leggi Tutto

COMINETTI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COMINETTI, Giuseppe Alessandra Quattordio Nato a Salasco Vercellese il 28 ott. 1882 da Antonio e da Maria Carignano, ricevette la prima educazione artistica a Torino, ove, negli ultimi anni dell'Ottocento, [...] (1888-1961) intitolato Jacopo Ortis (coll. privata, Dusino San Michele, prov. di Asti), che rivela l'influsso dei miti simbolisti , dell'Alceo, favola piscatoria cinquecentesca di A. Ongaro. Il 1926 segnò anche una nuova esposizione personale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSTANTIN MEUNIER – VITTORIO PODRECCA – GAETANO PREVIATI – RICCIOTTO CANUDO – SESTRI LEVANTE

FACHINETTI, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FACHINETTI, Michele Silvano Cavazza Nacque a Visinada, distretto di Montona, nell'Istria centro-occidentale, il 7 ott. 1812, terzo dei quattro figli di Giorgio, agiato proprietario terriero, e di Antonia [...] : in dieci anni vi pubblicò una quarantina di contributi, tra poesie e prose, mantenendo stretti rapporti con F. Dall'Ongaro, che nel dicembre 1837 era subentrato al Madonizza nella direzione. Nel maggio 1846 cominciò a scrivere anche sul supplemento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SAVONAROLA, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SAVONAROLA, Michele Remy Simonetti – Nacque a Padova da Giovanni e da Caterina di Zanino da Bergamo; la data precisa non è nota ma, nell’impossibilità di raggiungere una certezza, si accetta comunemente [...] Castello 1902; Il trattato ginecologico-pediatrico in volgare di Michele Savonarola, a cura di L. Belloni, Milano 1952; del “De regimine pregnantium” di M. S., Firenze 1996; G. Ongaro, Medicina, in L’Università di Padova. Otto secoli di storia, a ... Leggi Tutto
TAGS: LEON BATTISTA ALBERTI – FRANCESCO SQUARCIONE – FRANCESCO DA CARRARA – GIOVANNI CONVERSINI – CONCILIO DI TRENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAVONAROLA, Michele (3)
Mostra Tutti

TESSARI, Amedeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TESSARI, Amedeo Fabio Melelli (Duccio). – Nacque a Genova l’11 ottobre 1926, figlio di Amedeo, industriale veneziano trasferitosi a Genova, e di Cesarina Bussotti, attrice di filodrammatica con il nome [...] fornaretto di Venezia (1963), dal romanzo di Francesco Dall’Ongaro, già più volte portato sullo schermo, fin dai tempi tre già protagonisti del precedente Africa Express (1975) di Michele Lupo. A partire dalla fine degli anni Settanta la prolificità ... Leggi Tutto
TAGS: PER UN PUGNO DI DOLLARI – NUOVO CINEMA PARADISO – FRANCESCO DALL’ONGARO – WESTERN ALL’ITALIANA – GIORGIO SCERBANENCO

MASSARI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASSARI, Girolamo (Massario, Hieroymus Broyanus). – Nacque ad Arzignano (presso Vicenza) tra il 1480 e il 1485 con ogni probabilità da Bartolomeo di Domenico. Il 12 luglio 1468 Domenico Massari si era [...] il M. gli consegnò il De erroribus Trinitatis di Michele Serveto e altri due dialoghi sulla Trinità attribuiti allo ereticale italiana del Cinquecento, Torino 1974, pp. 284-342; G. Ongaro, La medicina nello Studio di Padova e nel Veneto, in Storia ... Leggi Tutto

PERUCCHINI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERUCCHINI, Giovanni Battista Carlida Steffan PERUCCHINI, Giovanni Battista (Giovan Battista, Giambattista). – Di nobile famiglia cenedese, figlio di Girolamo e di Camilla Malvolti, originaria di [...] il 6 febbraio dell’anno seguente. Venne seppellito a S. Michele di Murano, accanto ai genitori. Perucchini lasciò suo ‘erede residuario ), letterati, critici e librettisti (Viviani, Dall’Ongaro, Villot, Foppa, Piave); nonché esponenti dell’ ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI VENEZIA – LUDOVICO BELGIOIOSO – BASSANO DEL GRAPPA – CASIMIR DELAVIGNE – FRANCESCO FLORIMO

SAVAGNONE, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAVAGNONE, Giuseppe Pietro Misuraca SAVAGNONE, Giuseppe. – Nacque a Palermo il 27 novembre 1902 da Francesco Guglielmo, professore di diritto ecclesiastico all’Università. Quarto di sei figli, perse [...] e Rita, entrambe attrici e doppiatrici, nonché madri, rispettivamente, del compositore, musicologo e organizzatore musicale Michele dall’Ongaro e dell’attore Claudio Amendola (Rita sposò l’attore e doppiatore Ferruccio Amendola). Passato Marinuzzi ... Leggi Tutto
TAGS: ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI – ALESSANDRO SCARLATTI – GABRIELE D’ANNUNZIO – MICHELANGELO ABBADO – DOMENICO CECCAROSSI

MINADOI, Giovanni Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MINADOI, Giovanni Tommaso Giuseppe Gullino MINADOI, Giovanni Tommaso. – Nacque a Ferrara, probabilmente nel 1549, dal medico Giovanni Battista e da tale Enrica. Nel 1551 il padre si trasferì a Rovigo, [...] 29 maggio 1615, dove fu sepolto nella chiesa dei Ss. Michele e Gaetano. Allievo di C. Mercuriale e di G. -164; Harvey e Padova. Atti del Convegno … Padova, … 2002, a cura di G. Ongaro - M. Rippa Bonati - G. Thiene, Treviso 2006, pp. 200, 267, 272-274 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali