GREGORI, Antonio (Antonio di Taddeo)
Lucia Casellato
Pittore e miniatore nato a Siena da "cittadinesca famiglia" nel 1583 (Ugurgieri Azzolini). Non abbiamo notizie della sua prima formazione artistica. [...] libri X e XI. La prima - il S. Michele Arcangelo - risale al settembre-ottobre 1604; per gli anni , a cura di L. Borgia, Roma 1984, pp. 29, 300, 302; Il Libro dei leoni. La nobiltà di Siena in età medicea (1557-1737), a cura di M. Ascheri, Siena 1996 ...
Leggi Tutto
ACCETTO (Acceptus)
Alfredo Petrucci
Scultore pugliese, attivo nella prima metà del sec. XI.
Il suo nome, scolpito sulla faccia laterale destra della cassa dell'ambone marmoreo della chiesa di San Sabino [...] il capitolo nei primissimi anni del vescovato di Leone II.
Per quanto concerne la patria dello scultore XI fig. 61;C. Angelillis, Il Santuario del Gargano e il culto di S. Michele nel mondo,Foggia 1955, pp. 272, 286-296; A. Petrucci, Nostra civiltà ...
Leggi Tutto