Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] dopo la scomparsa del fratello Carlo IX (30 maggio 1574) doveva riproporre figurava il domenicano G. Massilara, detto Paleologo, destinato a salire sul patibolo due anni ebbe a occuparsi è quello del teologo Michele Baio (Michael de Bay), dal 1575 ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] Firenze Eugenio IV e Giovanni Paleologo avevano messo fine dopo già più che suggerito nel 1451 da Michele Canensi nel De laudibus et de divina electione cardinalis Baronius, a cura di I.D. Mansi, IX-X, Lucae 1752-53: IX, pp. 486-631; X, pp. 1-26; ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] , non in nome del Regno", precisa Pastor, IX, p. 699 n. 1) al pontefice. quali era il domenicano Giacomo Massilara (Paleologo), destinato a salire sul patibolo due legazione in Spagna, e quello del teologo Michele Baio (Michael de Bay).
Nel 1566, ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Berardo
Dietrich Lohrmann
Nacque prima del 1230 a Napoli, dove passò anche i primi anni della sua vita.
Secondo Caracciolo e Fabris, il padre era il Marino Caracciolo e menzionato nel registro [...] dell'Angioino, a rompere con l'imperatore MichelePaleologo. Le lettere pontificie di questo periodo, che Ecoles françaises d'Athènes et de Rome, e precisamente quelli del pontefice Gregorio IX (a cura di L. Auvray, Paris 1890-1955), di Innocenzo IV ...
Leggi Tutto
BERDINI, Alberto (in religione Alberto da Sarteano)
Enrico Cerulli
Nacque a Sarteano (Siena) nel 1385 (tale datazione fu contestata dal Voigt con argomenti poi ritenuti non validi), da famiglia localmente [...] anno dopo, il 9 febbr. 1438, Giovanni VIII Paleologo, imperatore di Bisanzio, sbarcava a Venezia e proseguiva dove anche fra' Antonio di Michele da Viterbo, domenicano, nel Lincei, classe di scienze morali, s. 6, IX (1933), pp. 346-368; G. Hofmann, ...
Leggi Tutto
BONACCORSO da Bologna (Bonacorso, Bonaccorsi, Buonaccorsi)
Alfonso Maierù
Nato a Bologna intorno al 1230, entrò ben presto nell'Ordine dei domenicani e svolse la sua attività per un quarantennio nella [...] del tempo (cfr. la professione di fede cattolica di MichelePaleologo, Vat. Palat. lat. 679W, f. 109r).
Per Préface a cura di H. F. Dondaine, pp. 5-65); Dictionn. d'Hist. et de Géogr. Ecclés., IX, col. 710; Lexikon für Theol. und Kirche, II, col. 579. ...
Leggi Tutto